Lo sgombero di Piazza Indipendenza è diventato un caso che sta catalizzando l'attenzione del Viminale tanto che sono in preparazione nuove linee guida che vieteranno l'autorizzazione di sgomberi se prima non sarà stata trovata una sistemazione per tutti gli occupanti. Due giorni fa la Polizia è stata chiamata a liberare Piazza Indipendenza, antistante Palazzo Curtatone, edificio di proprietà del fondo…
Mailing
Intesa Sanpaolo e Rosneft, che cosa succederà con le nuove sanzioni Usa alla Russia
La banca italiana Intesa Sanpaolo finisce nella rete delle nuove sanzioni che gli Stati Uniti hanno alzato contro la Russia. Il prestito da 5,2 miliardi di euro che l'istituto dovrebbe fornire alla Glencore e al fondo qatariota Qia per l'acquisto di una quota pari al 19,5 per cento del colosso petrolifero russo Rosneft starebbe già incontrando difficoltà. Quattro fonti informate ne…
Ecco le ultime vessazioni fiscali su imprese e professionisti
La legislazione tributaria degli ultimi mesi ha dato l'impressione di una nave guidata da un timoniere ubriaco, tanti sono stati gli errori, i ritardi, i veri e propri abusi che i contribuenti e i professionisti hanno dovuto sopportare. Qualche esempio? Nella legge di Bilancio 2017 il legislatore allarga i soggetti obbligati al reverse charge, inserendo anche i professionisti. In pratica,…
Migranti dall'Africa, ecco come la Spagna subisce l'effetto Minniti
A inizio mese, nel bel mezzo della stagione estiva, decine di immigrati sono sbarcati sulla costa di Cadice, nel sud della Spagna, dopo aver attraversato lo Stretto di Gibilterra a bordo di un gommone. I bagnanti della "spiaggia dei tedeschi" nel comune di Zahara de los Atunes si stavano godendo il sole quando hanno visto, e poi ripreso con i…
Draghi e Yellen, ecco messaggi, stilettate e invasioni di campo
Alcuni osservatori lo hanno chiamato “un silenzio coordinato”, certo è che i capi delle due più importanti banche centrali non hanno detto nulla sulle scelte che il mese prossimo compiranno in materia di politica monetaria. Si è capito che non ci saranno novità clamorose, la Bce in particolare continuerà a tenere aperti i rubinetti e la Fed non farà nulla…
Tutti gli scenari sulle missioni militari dell'Italia all'estero
“Quantità e qualità” oppure “meno quantità e più qualità”. Nei prossimi mesi e anni l’impegno delle Forze armate italiane andrà probabilmente rimodulato pur nell’imprevedibilità dello scacchiere internazionale e delle conseguenti scelte di politica estera, di cui i militari sono strumento. In questi ultimi giorni di ferie della politica ai temi del terrorismo e dell’immigrazione si è aggiunto quello dell’Afghanistan dopo…
Vi racconto le tristi mattane contro le statue di Cristoforo Colombo negli Usa
La manifestazione che in Virginia, a Charlottesville, ha procurato la morte di una giovane donna a causa un car-ramming terroristico per mano di un neo-nazista, aveva una ragione profonda almeno due anni: da tanto i movimenti suprematisti bianchi hanno fatto propria la battaglia culturale contro chi vuole rimuovere alcuni simboli che ricordano le fasi storiche della guerra civile americana, lato confederati. Ma…
Ecco perché l'Italia tramonta secondo Galli della Loggia
Nell’Introduzione al suo ultimo libro, Il tramonto di una nazione (Marsilio, pp. 323, € 20,00), lo storico Ernesto Galli della Loggia si chiede, non senza ragione, se morirà italiano. Tale è la sua malinconica diagnosi dello stato del Paese nel quale è nato da indurlo a questo estremo interrogativo che testimonia una sofferenza non soltanto intellettuale, ma anche - e…
Che cosa hanno in comune Ischia e Roma
Sono o non sono la stessa cosa le vicende dello sgombero del palazzo abusivamente occupato a Roma e del terremoto a Ischia che colpisce e uccide anche a causa dell'abusivismo edilizio? Purtroppo sono esattamente la stessa cosa, anche se è doloroso ammetterlo. Certo, lo sgombero ci porta alla complessa vicenda dei flussi migratori, mentre il terremoto, lasciati da parte gli…
Il Meeting di Rimini, CL e don Giussani. Parla Vittadini
"Avevamo invitato Chiara Appendino che non è potuta venire. In generale vogliamo confrontarci con tutti ma pensiamo che non sia utile a nessuno ripetere l'esperienza di qualche anno fa, quando Mattia Fantinati del Movimento 5 stelle venne non a dialogare ma ad insultare il Meeting e i presenti. Ci interessa il dialogo, non i talk show". Così Giorgio Vittadini, uno…