Skip to main content
carige

Carige, ecco tutte le incognite e le sfide del nuovo aumento di capitale

Paolo Fiorentino (nella foto), il nuovo amministratore delegato di Carige, il terzo nel giro di due anni, si è subito messo all'opera. Già, perché il lavoro da fare certamente non manca: la banca a breve dovrà decidere sull'aumento di capitale chiesto dalla Bce, che secondo indiscrezioni si aggira sui 700 milioni di euro. Che la ricapitalizzazione ci sarà è certo,…

libia

Ecco chi comanda davvero in Libia

(Seconda parte di un'analisi più ampia. La prima parte si può leggere qui) Nessuno dei due principali governi antagonisti può dimostrare l’autorità di un mandato popolare né offrire reali servizi statali. Il Governo di Accordo Nazionale (GNA) ha il supporto dell’ONU e di buona parte della comunità internazionale, ma non è stato eletto né ratificato dalla Camera dei Rappresentanti, eletta…

Cosa succede davvero fra Usa, Europa e Cina. Parla il prof. Noci (Politecnico Milano)

Il tema delle misure anti-dumping in preparazione al Parlamento europeo è divenuto un tema politico da quando ha ricevuto l’endorsement del neo-presidente francese Emmanuel Macron. I provvedimenti sono volti a difendere le imprese europee soprattutto dalla concorrenza sleale cinese, un fenomeno che non ha eguali tra gli altri paesi terzi, e che ha già mietuto vittime tra le imprese italiane.…

Che cosa si è scritto sulla vicenda del cardinale George Pell

Poco tempo dopo la consegna di Papa Francesco a Roma delle berrette cardinalizie ai cinque nuovi porporati eletti, in un “mini-concistoro” deciso per “mantenere sempre al completo il collegio degli elettori del futuro Papa, cioè i cardinali con meno di ottant'anni di età”, come sottolinea Andrea Tornielli su La Stampa, impazzavano le notizie legate all'incriminazione per abusi sessuali su minori risalenti agli anni…

delrio, appalti

Sciopero, diritto individuale o collettivo?

Il lunedì 26 giugno 2017 avrebbe potuto essere un'altra giornata nera del trasporto pubblico ma, per fortuna, non lo sapremo mai perché il ministero ha differito lo sciopero a data da stabilirsi. Questo ha evitato, il giorno dopo, la valanga delle dichiarazioni di condanna accompagnate da variopinte richieste di intervento per lo più nel senso di modificare le regole che…

Come e perché l'etica cattolica interessa il mondo laico. Parla Ettore Gotti Tedeschi

Le radici delle crisi sono morali e hanno a che fare con la perdita del rapporto con Dio. Anche quella economica è effetto della perdita di fede. Di più: le crisi mondiali non sono che crisi di santi. Ettore Gotti Tedeschi ha messo in pagina riflessioni urticanti e non di rado ironiche. Nel volume Dio è meritocratico (Giubilei Regnani, 2017)…

De Maistre riscoperto da Fisichella

Il ritorno del capolavoro filosofico, storico, politico ed anche teologico di Joseph de Maistre (1753-1821), Le serate di San Pietroburgo che le Edizioni Fede & Cultura (pp.398, 28,00 euro) ripropongono nella nuova versione e con le note di Carlo De Nevo, arricchito dalla illuminante prefazione di Ignazio Cantoni, è davvero un “segno dei tempi”. Il processo rivoluzionario incominciato oltre due…

Fondo Risoluzione, Popolare

Io, obbligazionista di Popolare Vicenza, perderò i risparmi con il decreto del governo

Di Roberto Badulli

Buongiorno, mi chiamo Roberto Badulli e mi permetto di inviarvi questa email in quanto possessore del seguente strumento finanziario: XS0336683254 BPVI callable subordinato 20/12/2017 Rendimento 3% lordo Banca Popolare di Vicenza Acquistato nel gennaio del 2015 presso filiale Barclays di Reggio Emilia, la banca presso cui avevo il conto corrente, adesso rilevata da CheBanca! 2 lotti da 50.000€ al prezzo medio…

trump, Qatar, dollaro,

Donald Trump prepara una guerra d'acciaio contro la Cina

Fonti dell'amministrazione americana hanno raccontato al giornalista americano Mike Allen che giovedì, durante una riunione a porte chiuse, la Casa Bianca avrebbe deciso di applicare dazi sulle importazioni di acciaio. Il meeting si sarebbe svolto nella Roosevelt Room della Casa Bianca, alla presenza del presidente Donald Trump, del suo vice Mike Pence e di una manciata di collaboratori più intimi che…

Sapelli

Vi spiego come e perché Macron lavora contro l'Italia. Parla il prof. Sapelli

Campione di nazionalismo e avversario dell’Italia. A un mese e mezzo dalla sua elezione, il presidente francese Emmanuel Macron, nuova icona europeista del centrosinistra, scopre le carte: lo ha fatto ai primi di giugno, chiedendo di rivedere l’accordo che consente a Fincantieri di salire nel capitale di Stx; lo ha fatto al recente vertice di Berlino, che si è chiuso…

×

Iscriviti alla newsletter