"Portare satelliti nello spazio è diventata la grande sfida della nostra contemporaneità". Parola del premier Paolo Gentiloni oggi in visita a Colleferro presso gli stabilimenti di Avio, l'azienda specializzata in lanciatori spaziali. "Mi avete fatto scoprire un gioiello italiano a due passi da Roma", ha detto rivolgendosi ai dipendenti: "Avio e Colleferro ci portano nello spazio!" LO SPAZIO PER IL PAESE…
Mailing
Come Usa e Germania guidano gli investimenti nelle nuove tecnologie
Anche se siamo in presenza di lodevoli eccezioni, stiamo subendo un danno doppio dalla rivoluzione tecnologica, perdendo imprese e lavoratori nella fascia bassa del mercato e acquisendone meno dei nostri concorrenti nella fascia alta. La Commissione europea ha individuato nell’iniziativa dal nome esotico di Kets (Key Enabling Technologies) la leva strategica per costruire un sistema industriale europeo in grado di…
Bcc, chi ha detto sì alla Cassa centrale
Forse non era nemmeno previsto. Cassa centrale ha tracciato un primo bilancio sulle adesioni al suo progetto aggregatore, antagonista a quello roma-centrico targato Iccrea (qui l'ultimo approfondimento di Formiche.net), che farà il punto della situazione giovedì prossimo. Ad oggi 110 istituti tra bcc e casse hanno detto di sì ai vertici della banca con sede a Trento di cui è…
Perché Renzi e Berlusconi non devono illudersi: la rabbia a 5 stelle non è scemata
Sul futuro della premiata ditta Grillo & Casaleggio si vedrà. Se si è di fronte solo ad una battuta d'arresto o a qualcosa di più profondo. Una cosa è invece certa: gli sconfitti sono i sondaggisti. Tutti coloro che, per mesi e mesi, hanno parlato di un tripolarismo, destinato a rendere ancor più problematico il già difficile equilibrio politico italiano.…
Le 3 lezioni del voto per centrodestra, centrosinistra e Movimento 5 stelle
Come era “a tempo” il trionfo elettorale di M5s alle amministrative del 2016 - il tempo di rendersi conto dell’inadeguatezza dei suoi esponenti a guidare importanti città italiane, Roma in testa -, così potrebbe essere “a tempo” il suo tonfo di queste ore. Dipende da quanto i due schieramenti, di centrodestra e di centrosinistra, saranno in grado di raccogliere le…
Ecco chi ha vinto (e chi ha perso) alle elezioni comunali 2017. Lo speciale di Formiche.net
La riproposizione del bipolarismo tra centrodestra e centrosinistra - quasi ovunque in contrapposizione ai ballottaggi del prossimo 25 giugno - e la crisi che almeno a livello locale ha investito il MoVimento 5 Stelle, arrivato al secondo turno solo in 8 centri su 140 e, per di più, in nessuno dei principali comuni al voto ieri. Sono questi i due…
Nigeria, Venezuela, Russia e Honduras. Tutti i dossier più intricati per Papa Francesco
Le parole che il Papa ha pronunciato di fronte alla delegazione della diocesi di Ahiara sono state rese note dall’agenzia Fides il 9 giugno, e poi dalla Sala Stampa della Santa Sede. Ed è una presa di posizione durissima contro clero e fedeli che hanno rifiutato il vescovo nominato nella diocesi perché di etnia diversa a quella della regione. Ma…
Come e perché Macron ha marciato sulla Francia spianando Le Pen, Mélenchon, socialisti e repubblicani
In due mesi Emmanuel Macron si è presa la Francia. Non era mai accaduto nella ormai lunga storia della Quinta Repubblica. Soltanto nel 1993 la coalizione Udf-Rpr ottenne 447 seggi all'Assemblea nazionale, ma un partito solo mai aveva conquistato la maggioranza assoluta; per di più un partito nato pochi mesi fa e che dopo le presidenziali di maggio ha messo…
Perché l'Europa non deve chiederci di reintrodurre l'Imu sull'abitazione principale
Della possibilità di introdurre una nuova imposta patrimoniale ultimamente ne stanno parlando tutti, ma proprio tutti. La invoca la frangia più estrema della sinistra italiana per equità sociale, la chiede l’Europa per spostare la tassazione dai fattori produttivi (lavoro ed impresa) al patrimonio, la scongiurano i partiti di centrodestra da sempre contrari a questa tipologia di tassazione e tutto questo…
Vi racconto la monade Davide Casaleggio dai Giovani di Confindustria a Rapallo
Il giovane Davide Casaleggio, ospite del Convegno dei giovani di Confindustria a Rapallo, ha una strana idea di democrazia. Anziché fare come tutti gli altri oratori, lui ha uno statuto speciale. Arriva, non vuole farsi fotografe mentre entra nella saletta ospiti Vip (come se fosse un crimine incontrare imprenditori ed economisti del cosiddetto establishment), rifiuta di farsi fare 3 domande…