Skip to main content

Melania Trump, Brigitte Trogneux e il potere del colore carta da zucchero

Sono così diverse Melania Trump e Brigitte Trogneux, ma allo stesso tempo così simili. Hanno diverse età, diverse professionalità, ma curiosamente hanno fatto la stessa scelta stilistica al momento di presentarsi al mondo come le nuove first lady degli Stati Uniti e della Francia. Per accompagnare durante l’insediamento Donald Trump ed Emmanuel Macron, entrambe hanno indossato abiti con la tonalità…

Cosa cambia nel mercato del gas dopo l'isolamento del Qatar

In Medioriente sono custodite quasi un terzo delle riserve di petrolio mondiali. Il Qatar gestisce in collaborazione con l’Iran il South Pars, grande giacimento nelle acque del Golfo Persico che racchiude oltre 14 miliardi di barili di petrolio. Inoltre, si stima che contenga significative quantità di gas naturale, che rappresentano circa l’8% delle riserve mondiali, e circa 18 miliardi di…

Il Senno di Ruggero Po

Pubblica amministrazione, perché licenziare i furbetti del cartellino non sarà facile

"Alla faccia della semplificazione. Dottoressa Kranz, mi corregga se sbaglio, ma qui risulta che nonostante la riforma della Pubblica Amministrazione licenziare i truffatori del cartellino rimarrà un affare complicato parecchio". È una delle domande poste da Ruggero Po a Sylvia Kranz, dirigente dell'Ufficio Associato inteprovinciale per la prevenzione e la risoluzione delle patologie del rapporto di lavoro della Bassa Romagna. "Sulla…

E' colpa di Consulta e referendum se la nuova legge elettorale non è maggioritaria. Parla il prof. Ceccanti

"Quanto afferma Panebianco ha certamente una sua razionalità. Ma c'è una questione impossibile da dimenticare: che già ci troviamo all'interno di un sistema proporzionale, a causa dell'esito del referendum del 4 dicembre e della conseguente sentenza della Corte Costituzionale sull'Italicum". Dell'editoriale con cui ieri, dalle colonne del Corriere della Sera, il politologo Angelo Panebianco ha demolito il germanellum in discussione alla Camera, paventando…

Tutti i nemici (e gli amici) di Giovanni Falcone

L'uomo, il professionista, l'eroe. Ma anche il servitore dello Stato, abbandonato da molti e assediato da troppi nemici più o meno consapevoli. Giovanni Falcone è stato tutto questo, e molto di più: esempio di dedizione, professionalità, capacità e passione civile, la cui stella - a 25 anni dalla sua morte - brilla più forte che mai. Al punto che anche il…

Germania, merkel, crisi, Nord Stream, Germania

Tutte le ultime tensioni a Bruxelles sul Nord Stream2

Tornano le tensioni fra Stati europei sul gasdotto Nord Stream 2. Questa volta è il presidente Ue Donald Tusk a rimbrottare indirettamente la Germania, sponsor del gasdotto, con una lettera alla presidenza della Commissione europea. Ma andiamo con ordine. Dopo la crisi ucraina del marzo 2014, il Consiglio europeo, allertato per la sicurezza dell'approvvigionamento energetico della UE, aveva chiesto alla…

Parigi, cosa è successo a Notre Dame. Tutti i dettagli

La polizia di Parigi ha fatto sapere che è avvenuta "un'operazione di sicurezza" nei pressi della cattedrale di Notre Dame. Heavy police presence near Notre Dame Cathedral as Paris police warn the public to stay away due to incident https://t.co/hS67w3Dhz4 pic.twitter.com/RkZTTgCVH0 — ABC News (@ABC) 6 giugno 2017 Sembra che un poliziotto abbia aperto il fuoco contro un uomo che ha aggredito con un…

Cosa penso (da Dubai) della decisione di Arabia Saudita, Emirati ed Egitto contro il Qatar

Trovandomi in quel di Dubai, confesso di aver pensato per qualche istante a una sorta di bufala araba leggendo dell'apparente sorprendente decisione - storica - di Emirati Arabi, Bahrein, Arabia Saudita ed Egitto di isolare diplomaticamente il Qatar dopo i tragici attentati di Londra, accusandolo senza mezze parole di finanziare le attività dei terroristi. Poi, una volta realizzato che non si trattava della…

Maurizio Gasparri

Perché l'accorpamento delle Forze dell'Ordine voluto dai 5 Stelle è folle. Parla Gasparri

L'accorpamento delle Forze dell'Ordine proposta dal Movimento 5 Stelle è "impraticabile e non conveniente", ed è un'idea formulata da chi "non conosce questo mondo" ma ne ha solo una "visione teorica". Il commento di Maurizio Gasparri (Forza Italia) sulla proposta pentastellata di fusione di Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria in un'unica Forza di Polizia…

PD

Cosa si dice nel Pd del Germanellum

“Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre…”. Una vecchia canzone degli anni Settanta riassume un po’ quello che sta capitano a Matteo Renzi in questi giorni in cui la legge elettorale ha ripreso il centro della scena del dibattito politico. Oggi, infatti, il testo arriva in Aula e, se andrà bene, l’approvazione in…

×

Iscriviti alla newsletter