Skip to main content

Trump, Assad e le armi chimiche in Siria, cosa è successo davvero? Opinioni a confronto

L'Opcw, l'organizzazione che si occupa di armi chimiche per conto dell'Onu, è entrata giovedì nella zona di Khan Shaykhun, provincia di Idlib, per prelevare alcuni campioni di suolo e analizzare la sostanza tossica che ha ucciso oltre ottanta persone nel bombardamento di martedì 4 aprile. I risultati dei test saranno definitivi tra 3/4 settimane, ma intanto le delegazioni inglese e americana…

Ratzinger

Joseph Ratzinger compie 90 anni. Il foto-racconto sulla sua vita

La vita di Joseph Ratzinger - che oggi compie 90 anni - nel foto-racconto curato da Andrea Mainardi. L'ordinazione a sacerdote, la laurea in teologia su sant'Agostino, l'insegnamento in alcune delle più prestigiose università tedesche. E poi soprattutto Roma, dove Ratzinger arriva per seguire il Concilio Vaticano II e nella quale, poi, è sempre rimasto, esclusi gli anni da arcivescovo…

Raffaele Cantone

Perché c'è maretta sulla pubblicazione dei patrimoni dei dirigenti pubblici

Tutto sospeso, almeno fino a ottobre, e poi si vedrà. L'obbligo di pubblicare online gli stipendi, i redditi e i patrimoni dei dirigenti pubblici è stato stoppato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione con una delibera approvata mercoledì scorso (e consultabile per intero qui). Nel documento l'Authority guidata da Raffaele Cantone - preso atto del doppio ricorso pendente di fronte al Tar del Lazio…

Tedeschi ligi alle norme o corrotti? Dibattito (a sorpresa) in Germania

Pregiudizi e cliché sono duri a morire. I tedeschi per esempio hanno fama di essere precisi, ordinati e assolutamente ligi alla legge. Fa dunque un certo effetto leggere sul quotidiano Die Welt  un articolo dell’economista Thomas Straubhaar titolato: “Senza una bussola morale le aziende tedesche rischiano di affondare”. L’attacco scelto poi dall’illustre economista è il seguente: “Nelle aziende tedesche si…

Pier Carlo Padoan, def

Tutte le illusioni ottiche nel Def su debito, Pil e avanzo primario

Tra i punti più interessanti del Documento di economia e finanza, Def,  appena aggiornato dal governo c’è la previsione dell’andamento del rapporto debito-Pil. Che, come noto a (quasi) tutti, rappresenta l’indicatore ultimo e definitivo per comprendere come e dove sta andando un paese. Nel caso italiano, da alcuni anni leggiamo di previsioni che, dal successivo, vedono l’inizio di un vero…

trump

Lo strike di Trump in Siria contro Assad ha rispettato il diritto internazionale?

Il lancio di missili americani contro la Siria del 7 aprile ha sollevato numerosi commenti, che tuttavia non hanno affrontato il problema della legalità internazionale. Taluni hanno visto nell’intervento la fine della politica isolazionista più volte enunciata da Trump e un riposizionamento della politica americana nei confronti della Siria. Altri hanno addirittura salutato l’intervento come benefico, poiché avrebbe rimesso in…

manager, marchionne

Ecco i veri piani di Marchionne su Fca

Sergio Marchionne lascia la Fiat l’anno prossimo? Così ha dichiarato, ma in realtà non si sa. Si ha come la sensazione che debba portare a compimento il destino della Fiat. E manca ancora qualcosa: un grande alleanza internazionale, cosa che la casa torinese cerca da sempre. È una storia lunga. Giovanni Agnelli, morto quasi quindici anni fa, è stato definito…

PAPA BENEDETTO XVI JOSEPH RATZINGER

Benedetto XVI, 90 anni di teologia

Benedetto XVI compie novant'anni. Ci sono molti modi con cui può essere ricordata certamente una delle figure religiose, politiche ed intellettuali di maggior rilievo dell'epoca contemporanea: dalla partecipazione al Concilio Vaticano II, a vescovo di Monaco, da prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, fino al suo magistero pontificio dal 2005 al 2013, e dopo, con la rinuncia, a…

Pier Carlo Padoan

Vi racconto la bastonata sui professionisti chiamata split payment

La lotta all'evasione del governo consiste nel togliere ai professionisti un 40% delle fatture e quindi liquidità preziosissima, prendendo di mira rapporti dove è praticamente impossibile evadere. Poi, nel rendere sempre più difficile per le piccole imprese compensare le tasse da pagare con i crediti che vantano verso il fisco. Che l'intenzione della manovra e del Def fosse quella di…

Arpino

Donald Trump e la nuova politica estera Usa in Corea del Nord, Siria e Afghanistan

Sembrava che a Donald Trump non piacesse, invece oggi osserviamo che anche un tycoon, se diventa presidente degli Stati Uniti, è costretto a fare politica estera. Quindi, “America first” ogni volta che si presenta l’occasione. Se le occasioni non ci sono, il neopresidente è pronto ad andarsele a cercare. Infatti, si badi bene, occorre distinguere tra guerra e politica. Trump…

×

Iscriviti alla newsletter