Skip to main content
europa, robot,

Tassare o no i robot?

Occorre tassare o meno i robot e l’automazione in generale ed utilizzare il gettito per ridurre l’imposizione sul lavoro? Il Cnel terrà un seminario su questi temi il 6 aprile dalle 10 alle 13 alla presenza del ministro Poletti in cui verrà discussa la bozza di un documento che verrà rivisto alla luce del dibattito e presentato a governo e…

GIUSEPPE BEPPE SALA

Perché Beppe Sala dice no alla precettazione per lo sciopero del 5 aprile?

Mercoledì 5 aprile Milano, durante lo svolgimento della settimana del Salone del mobile e del design, sarà interessata da uno sciopero doppio, di Alitalia per l’intera giornata e del trasporto pubblico urbano di metropolitana e di superficie per la sola mattinata. È un abbinamento di due vicende che hanno poco in comune ma che suscitano nella città di Expo 2015, che…

malgieri, francia, marine le pen

Vi racconto come in Francia giornaloni e giornalini s'appassionano alle presidenziali

La campagna elettorale francese, al di là dei luoghi deputati, si svolge prevalentemente sui giornali. Ovvio, si dirà. Ma mica tanto se si considera, per esempio, che da noi è di gran lunga prevalente l'oscena e selvaggia affissione di manifesti murali piuttosto che la riflessione pubblica sviluppata più che sui quotidiani o sul web, che comunque coprono puntualmente ogni aspetto…

profumo, commissione,

Cosa penso della commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche

Dopo un lungo periodo di gestazione il Senato si appresta ad approvare la legge che istituisce una commissione d'inchiesta sulle Banche. Se si escludono quelle dei grillini, le proposte più recenti sono quelle relative al 2015. Ci sono voluti quindi più di due anni e non è detto che sia finita. Dopo il voto del Senato ci vorrà il semaforo…

San Pietroburgo

Ecco i video dopo l'esplosione nella metro di San Pietroburgo

I primi video dalla metropolitana di San Pietroburgo, in Russia, dove stamattina un'esplosione su un vagone ha causato - secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Tass - la morte di almeno dieci persone e il ferimento di oltre 50. Trovato anche un secondo ordigno inesploso. (TUTTI I DETTAGLI NELL'ARTICOLO DI EMANUELE ROSSI) (LE FOTO DOPO LE ESPLOSIONI NELLA METRO DI SAN…

Matteo Renzi ringrazi Pier Luigi Bersani per il successone nei circoli Pd

Cosa sarebbe successo se gli scissionisti capeggiati da Pierluigi Bersani, Massimo D’Alema e Roberto Speranza fossero rimasti nel Partito democratico? Ovvero: i risultati delle votazioni congressuali nei circoli del Pd avrebbero fatto gongolare come ora Matteo Renzi che ha esultato per il 68% messo a segno? Domande certamente con il senno del poi ma tutt’altro che peregrine. Infatti, vista la…

Lenin Moreno

Lenín Moreno, cosa farà il socialista nuovo presidente dell'Ecuador

Il candidato del partito governativo Alianza Pais, Lenín Moreno, è diventato il nuovo presidente dell’Ecuador. Ha vinto il ballottaggio del 2 aprile con il 51,11 per cento dei voti, secondo l’annuncio del Consiglio Nazionale Elettorale. Il banchiere Guillermo Lasso del partito Creo-Suma ha ottenuto il 48,89 per cento dei voti. “Grande notizia per la Patria Grande: la Rivoluzione è tornata…

watson,

Davide Casaleggio e l'intelligenza artificiale

In una lettera al Corriere della Sera, presentando il convegno organizzato per ricordare il padre a un anno della sua scomparsa, Davide Casaleggio magnifica il programma Watson della Ibm, "avanguardia dell'intelligenza artificiale". Se qualcuno mi chiedesse quali sono i suoi antenati, risponderei che forse il più famoso oggi è una gloria del Regno Unito. Times lo ha incluso nella lista…

Cover Formiche Aprile, Pyongyang

Perché Trump e Xi bisticciano su Pyongyang

Di Lorenzo Mariani

Nel primo faccia a faccia tra Trump e Xi Jinping c'è l'ombra dell'ingombrante minaccia nucleare nordcoreana. Infatti, come spiega sulla rivista Formiche l'analista IAI, Lorenzo Mariani, un ruolo-chiave nella nuova strategia Usa per Pyongyang lo avrà Pechino: "Dopo aver sancito il fallimento della pazienza strategica di Obama, il segretario di Stato Usa Rex ​ Tillerson ha dichiarato che gli Stati Uniti starebbero…

Baghdad, Raphael Louis I Sako

Perché il patriarca di Baghdad dice no allo status di minoranza protetta per i cristiani in Iraq

Dalla Francia dove è in viaggio, il patriarca di Baghdad, mar Raphael Louis I Sako (nella foto), ha respinto ancora una volta l’ipotesi di concedere ai cristiani iracheni lo status di minoranza da proteggere. Sako, e non da oggi, è il principale oppositore all’idea che da tempo circola non solo nel martoriato paese mediorientale, ma anche in diverse cancellerie occidentali…

×

Iscriviti alla newsletter