Skip to main content

Avrà successo l'accordo Libia-Italia sui migranti?

Serve un grosso atto di fede, nonostante la calorosa accoglienza dei leader europei riuniti oggi a Malta, per ritenere che l'accordo Italia Libia sul controllo dei migranti possa produrre effetti concreti. Come spiega a Ruggero Po il capo del programma antiterrorismo dell'Ispi Arturo Varvelli. [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/02/17-Il-Senno-di-Po-del-3-febbraio-2017-su-accordo-Italia-Libia1.mp3"][/audio]   PERCHE' L'AMERICA DI TRUMP BISTRATTA LA GERMANIA SULL'EURO? Il giornalista tedesco Udo Gumpel (nella…

Gina Haspel, chi è (e cosa ha fatto) la vice di Mike Pompeo alla Cia

Sarà Gina Haspel la vice direttrice della Central Intelligence Agency. Mike Pompeo, il nuovo direttore, nominato da Donald Trump meno di due mesi fa, ha annunciato il nome del numero due dell'agenzia giovedì, scatenando subito le polemiche tra i democratici. Haspel è stata un'agente sotto copertura e, durante la sua attività operativa, avrebbe diretto un black site in Thailandia, almeno secondo quanto riportato dai…

Virginia Raggi

Virginia Raggi, troppo furba o troppo sfortunata?

Sarebbe sin troppo facile fare dell’ironia sulla sindaca di Roma, la grillina Virginia Raggi, magari ridendo a crepapelle con la vignetta dell’insospettabile Fatto Quotidiano, che non si può certo sospettare di antigrillismo. E che fa fare dal comico genovese alla povera Raggi questa telefonata, dopo la scoperta di una polizza assicurativa di 30 mila euro a suo favore fattagli prima…

Franceschini, matteo renzi

Ecco come Matteo Renzi cerca di sgusciare fra Mattarella, Napolitano, Franceschini e Bersani

“Renzi il mutante”, non in mutande, o non ancora, lo chiama adesso Il Foglio di Giuliano Ferrara e di Claudio Cerasa, chiudendo – credo – la stagione del “Royal baby” aperta con un fortunato libro dello stesso Ferrara in cui l’allora presidente del Consiglio, oltre che segretario del Pd, veniva rappresentato come il vero erede, magari a sua insaputa, di…

Come governo e Guardia di Finanza fanno la guerra al terrorismo

La prevenzione antiterrorismo passa attraverso indagini serrate che portano a continue espulsioni di soggetti a rischio, il monitoraggio delle carceri e un’attenzione specifica ai mille canali, leciti e illeciti, che finanziano le organizzazioni terroristiche. Temi che si intrecciano quotidianamente e che sono stati al centro di due diversi appuntamenti nella stessa giornata del 2 febbraio. IL RISCHIO CARCERI Il ministro…

cassa centrale, Bcc, Fracalossi, Banche

Bcc, ecco tutti i piani di Cassa centrale. Parla Fracalossi

"In autunno ci sarà l’aumento di capitale per superare, come richiesto dalla normativa, quota 1 miliardo. La quota free capital (oggetto della sottoscrizione, ndr) sarà di oltre 600 milioni: alla fine del processo il nuovo gruppo sarà molto solido. Avrà un capitale di 5,5-6 miliardi di euro, una raccolta di 60 miliardi e impieghi più di 40. Contiamo di poter avviare l’attività…

veneto banca, Pier Carlo Padoan, bond

Perché all'orizzonte non ci sono buone notizie per i bond sovrani

Di Emanuele Canegrati

I rendimenti sui titoli di Stato stanno aumentando in tutto il mondo. Negli Stati Uniti come in Germania, in Francia come in Italia. La bonanza finanziaria per anni garantita dalle banche centrali è finita. Con il ritorno dell'inflazione in Europa e negli Stati Uniti, dovuta in parte all'aumento dei prezzi del petrolio, ed un ritorno graduale alla crescita nelle economie…

bruxelles, euro, francia, Italia

Vi spiego i perché delle tensioni fra Bruxelles e Tesoro

Alla secca richiesta di Bruxelles (fateci conoscere nel dettaglio le misure che prenderete per ridurre il deficit di 3,4 miliardi) il Tesoro risponde con una lunga missiva e ben 80 pagine di allegato. Nella lettera si elencano le buone intenzioni, dopo aver ricordato brevemente lo stato dell'economia italiana. Le riforme fatte, le drammatiche emergenze legate ai terremoti ed al gelo…

Vi racconto la nuova fase del terrorismo islamico targato Isis

La maxi-operazione antiterrorismo in Germania ha portato all’arresto di una ventina di terroristi in varie località Ha visto un gigantesco impiego delle forze di sicurezza: sono stati impiegati oltre 1.000 poliziotti e componenti delle forze speciali anti-terrorismo. I terroristi arrestati sono provenienti prevalentemente dalla Tunisia. Tra di essi vi è un trentasettenne, ben noto alle autorità tunisine e alla polizia…

Ecco come Unicredit rassicura il Parlamento su aumento di capitale, npl e bond statali

L'aumento di capitale che il ceo Jean Pierre Mustier sta portando avanti  è tra i maggiori della storia finanziaria italiana: 13 miliardi di euro da sottoscrivere in una finestra piuttosto ristretta, dal 6 al 23 febbraio. Una maxi-operazione che apre scenari nuovi per Unicredit, il cui vertice è giunto questa mattina al quarto piano della Camera per spiegare ai deputati della…

×

Iscriviti alla newsletter