Skip to main content

Cosa temo della conversione dei bond Mps. Parla un obbligazionista

“Ci troviamo di fronte a un incubo". Parla un obbligazionista di Mps che chiede l'anonimato dopo l'annuncio dei vertici del Monte dei Paschi di Siena sulla conversione volontaria di bond subordinati in azioni. Un'operazione necessaria di fatto ad evitare un vero Bail-in per la banca ora guidata da Marco Morelli. PARLA IL BONDISTA Quando lo avevamo già intervistato a luglio,…

Ecco le gang latinoamericane che si fanno la guerra a Milano

A Milano, gli scontri tra gang latinoamericane (Mara Salvatrucha, Barrio 18, Latin King) hanno causato un’altra vittima: Antonio Rafael Ramirez, 37 anni, dominicano. L’uomo è stato gambizzato e accoltellato da due killer, a piazzale Loreto. Ramirez era finito in una guerra per il controllo del traffico di droga nella zona. IL CRIMINE DI PIAZZALE LORETO Dalle prime indagini sembra che…

Simpson, Moore, Saxo bank e i robot, ecco chi e come aveva previsto il trionfo di Trump

In principio furono i Simpson. Più accurati di una Goldman Sachs - che non sempre in effetti ci prende - più realisti di quello che la realtà, 16 anni più tardi, ci avrebbe mostrato. Nell'episodio 17 dell'undicesima serie, Bart to the future, trasmesso nel 2000, il figlio maggiore dei Simpson fa un viaggio nel furto e scopre che 30 anni…

Cosa pensa Pier Carlo Padoan dell'economia alla Donald Trump

Ieri all’Accademia dei Lincei è stato presentato il volume “Conti pubblici, credito, competitività. L’Italia a una svolta?” di Marco Fortis, docente di economia industriale e Commercio estero all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e vicepresidente della Fondazione Edison. Un instant book che raccoglie gli articoli dell’autore apparsi sul Sole24Ore e sul Messaggero, fra dicembre 2015 e maggio 2016. All’incontro,…

Referendum 4 dicembre, ecco gli ultimi sondaggi Euromedia, Ipr, Lorien e Tecnè

Non si ferma l’avanzata del No al referendum costituzionale. È questo il dato principale che si può trarre dagli ultimi sondaggi d’opinione pubblicati da Euromedia, Ipr, Lorien e Tecnè, confermato da esperti come Fabrizio Masia di Emg, riguardo le intenzioni di voto degli italiani sul referendum del 4 dicembre sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi. LE INTENZIONI DI VOTO Una percentuale in…

Cosa pensa davvero Donald Trump di energia e ambiente

Cosa pensa Donald Trump dell’approvvigionamento energetico americano nel quadriennio 2017-2020 e della difesa dell’ambiente? La Clinton ha condotto una classica campagna basata sui progetti e accompagnata da accurati dettagli sulle sue future politiche energetiche. Nel suo programma, l’energia non era nemmeno degna di un capitolo a sé stante ma era significativamente integrata nel capitolo Climate Change. Al contrario, Trump ha…

Marco Minniti

Come i Servizi segreti combattono i nuovi terrorismi. Parla Minniti

L’intelligence in Università. La Bicocca di Milano. Ieri mattina, il sottosegretario dello Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega ai Servizi, Marco Minniti, ha dialogato con gli studenti dell'ateneo raccontando loro l’importanza dei Servizi di sicurezza italiani. Oggi più che mai. LE MILLE SFACCETTATURE DELLA SICUREZZA NAZIONALE Dopo il saluto iniziale del rettore dell’Università degli Studi di Milano Bicocca,…

isis

Come procede la guerra a Isis in Siria e Iraq

L’Isis si trova in difficoltà sia in Iraq che in Siria. Non scomparirà, dato il suo radicamento nell’escatologia apocalittica, in cui credono i gruppi più radicali islamici. A Mosul, la composita coalizione che lo combatte, è giunta alle periferie della città, ormai quasi completamente circondata. I 3-5.000 miliziani che vi sono asserragliati si battono con tenacia. La coalizione anti-Isis sta…

ExoMars MAURO MORETTI FINMECCANICA

Tutti gli intoppi a una vera Difesa comune europea. Parla Moretti (Finmeccanica)

Non è stata certo secondaria la presenza di Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico del Casd, il Centro alti studi Difesa, probabilmente il primo presidente della Repubblica a presenziare alla cerimonia. Un’attenzione evidente verso le Forze armate e la loro formazione alla vigilia di una fase decisiva dopo la Brexit, l’elezione di Donald Trump e i primi vagiti di una Difesa…

Come si bisticcia nello staff di Donald Trump su difesa e sicurezza nazionale

Martedì Mike Rogers, ex deputato e fino al 3 gennaio del 2015 chairman della Comitato Intelligence della Camera, si è dimesso dal transition team di Donald Trump, ossia non farà più parte del gruppo di persone che faciliterà il passaggio di consegne tra l'attuale amministrazione e quella futura, che partirà i suoi lavori effettivi dal 20 gennaio prossimo. I team di…

×

Iscriviti alla newsletter