Skip to main content
Maria Elena Boschi

Che cosa ha detto Maria Elena Boschi a Londra del referendum

Il ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi ha partecipato a un convegno organizzato dal comitato "Basta Un Sì UK" all'Imperial College di Londra. Nella convinzione che la riforma costituzionale costituisca un’occasione irripetibile per l’Italia Boschi ha sottolineato che “la scelta non è fra questa riforma, con le sue imperfezioni, con i…

Allianz, Bayer, Deutsche Bank. Ecco le aziende tedesche che hanno finanziato Donald Trump

Probabile che fino a domenica la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica tedesca ignorasse il fatto che alcuni grandi gruppi tedeschi hanno sostenuto finanziariamente in primo luogo la campagna elettorale dei repubblicani e dunque anche quella del Donald Trump. A rivelare questa curiosità è stata la trasmissione sull’attualità europea Europamagazin, in onda tutte le domeniche alle ore 13 sul canale televisivo pubblico…

Acea, Ama, soldi ai dipendenti, stadio della Roma. Tutti i dossier più caldi per Virginia Raggi

E' il dossier più caldo tra quelli che in questa fase si accatastano sul tavolo di Virginia Raggi, ma non certo l'unico. La vicenda dello stadio della Roma si avvicina ormai a conclusione dopo il sì convinto all'opera pronunciato nei giorni scorsi dal governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti. A breve anche l'amministrazione pentastellata dovrà annunciare la sua posizione definitiva sul…

Sole 24 Ore

Sole 24 Ore, i conti dei 9 mesi, le parole di Boccia, lo sciopero dei giornalisti e il nome di Moscetti

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Sempre più alta la tensione all’interno del Sole 24 Ore. Oggi i giornalisti del quotidiano diretto da Roberto Napoletano hanno deciso di scioperare: il sito non sarà aggiornato e domani il quotidiano cartaceo non sarà nelle edicole. La decisione dei giornalisti arriva nel giorno dell’assemblea dei soci del Sole che ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione dopo le fragorose dimissioni…

Vi racconto i 3 populismi che si azzuffano sul referendum del 4 dicembre

Rovesciando la celebre formula di von Clausewitz, Michel Foucault sosteneva che la politica è la continuazione della guerra con altri mezzi. Considerando il crescendo rossiniano dello scontro sulla riforma costituzionale, non gli si può dare torto. La dimensione conflittuale della politica è beninteso ineliminabile, perché inestricabilmente legata alla lotta per la conquista del potere. Il problema nasce quando essa muta…

Reince Priebus

Reince Priebus, chi è il capo gabinetto di Donald Trump

"Stephen Bannon e Reince Priebus sono due leader altamente qualificati. Hanno lavorato molto bene insieme durante la campagna elettorale che ci ha portati a questa storica vittoria”. Così il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato i nomi dei primi componenti della squadra che lo affiancherà per i prossimi quattro anni. Bannon, un populista guerrigliero del web, e Priebus, un…

Quaestio , Alessandro Penati, Veneto Banca, Atlante

Veneto Banca e Popolare di Vicenza, ecco tutte le spine per il fondo Atlante di Penati

Trattive in corso per il futuro di Veneto Banca e Popolare di Vicenza dopo l'acquisizione del Fondo Atlante. Tensioni al vertice terminate con le dimissioni di Beniamino Anselmi da presidente del consiglio di amministrazione di Veneto Banca, e netta opposizione dei sindacati alla fusione tra i due istituti del Nord-Est. E nel frattempo, alcuni esperti si chiedono se la responsabilità della crisi…

Chi sono i cardinali e i vescovi Usa che gongolano per l'elezione di Donald Trump

Donald Trump ha vinto. Una vittoria che ha avuto la sua parte anche cattolica, come hanno sottolineato già diversi osservatori. E c'è stato chi, più o meno apertamente, nella Gerarchia negli States ha fatto il tifo per lui e oggi può dirsi soddisfatto. "Negli Stati Uniti ci sono 196 vescovi locali, che diventano 240 se aggiungiamo gli ausiliari e 350…

Chi piange e chi ride nella Silicon Valley per l'arrivo di Trump alla Casa Bianca

Tutte le aziende hitech americane sono sotto choc per l'elezione di Donald Trump alla presidenza del loro paese: il candidato Repubblicano è visto come l'antitesi vivente dell'innovazione. Ma  gli attacchi di Trump si sono indirizzati soprattutto contro due bersagli, Apple e Amazon. LO SCONTRO CON JEFF BEZOS La Silicon Valley è da sempre schierata contro Donald Trump. A luglio scorso un gruppo di quasi 150…

Marco Travaglio (direttore Fatto Quotidiano)

Referendum, tutte le tensioni nel fronte del No su Italicum e voto degli italiani all'estero

A dispetto dell’ottimismo che ostenta in pubblico, il fronte referendario del no è troppo nervoso per apparire credibile nella sua certezza di vittoria. Già il solito ricorso gridato all’altrettanto solita magistratura contro i presunti abusi epistolari che Renzi avrebbe compiuto in qualità di segretario del Pd nella propaganda del sì presso i circa 4 milioni di elettori italiani all’estero, che…

×

Iscriviti alla newsletter