Skip to main content
di fazio, ricette

La cena-tipo negli ospedali è una follia nutrizionale. Parola dell'oncologa Di Fazio

A molti di voi sembrerà un paradosso. Non lo sembra: purtroppo lo è. Consiste nell’amara constatazione che uno dei peggiori “luoghi comuni” alimentari è rappresentato proprio dalla cena-tipo che nel 99,9% dei casi viene data ai degenti in ospedale. Vorrei che direttori sanitari e amministrativi delle case di cura, ma ancor di più il ministro della Sanità mi ascoltassero: il…

Perché The Young Pope di Paolo Sorrentino non mi ha convinto

Paolo Sorrentino è uno dei due grandi registi italiani (l'altro è Peppuccio Tornatore). In questi giorni è uscito su Sky "The young pope", dieci puntate di un'ora dedicate a un ipotetico Pio XIII e alle sue avventure nei sacri palazzi. Un serial molto scenografico, nel quale Roma e il Vaticano con le loro bellezze artistiche e architettoniche la fanno da…

Tutti i risultati dell'offensiva anti Isis in Iraq, Libia e Siria

L'offensiva contro Daesh sta producendo risultati anche importanti, ma guai a ritenere che il più sia fatto. E' questo il messaggio che arriva dalla Farnesina dove il ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni ha incontrato l'inviato speciale di Barack Obama per il contrasto al califfato Brett McGurk. "No a eccessivi ottimismi, ma per la prima volta la perdita di terreno da…

libia,

Ecco come la Cina vende gommoni agli scafisti in Libia

"I gommoni vengono dalla Cina: noi sappiamo benissimo da dove vengono, chi li fabbrica, che strada fanno, vanno in Turchia, poi a Malta, poi in Libia". E’ quanto ha detto l'ammiraglio di divisione, Enrico Credendino (nella foto), comandante della missione EunavFor Med, durante un'audizione informale sull'andamento della missione Eunavfor Med Sophia nelle commissioni riunite Esteri e Difesa alla Camera. L’ACCUSA DI CREDENDINO "Purtroppo – ha aggiunto Credendino - essendo…

FRANCESCO TOTTI

Francesco Totti e la Roma dei gladiatori

"Oggi Roma si è svegliata senza gladiatori", titolavano molti quotidiani il 26 novembre dell'anno scorso. In verità, i figuranti in costume aboliti dall'ordinanza del commissario Francesco Paolo Tronca erano centurioni. Poco importa, perché nessun'altra espressione della cultura romana ha oggi, in Italia e all'estero, una popolarità paragonabile a quella dell'arte gladiatoria. Hollywood l'ha raccontata in film memorabili come "Spartacus" di…

Cosa penso delle proposte di Tito Boeri, il Garibaldi delle pensioni Inps

“Ma basterebbe che il presidente del Consiglio mi chiedesse anche solo velatamente di fare un passo indietro, per spingermi a farlo subito. Lo farei senza rancore, perché mi piace troppo fare quello che facevo prima». Così Tito Boeri conclude la sua intervista shock al Corriere della Sera dopo aver affermato che, per quanto lo riguarda, non ha intenzione di dimettersi.…

Perché la Francia non può festeggiare troppo per il Pil

La crescita francese è stata dello 0,2 per cento nel terzo trimestre, secondo le stime pubblicate questa mattina dall’Insee. E' un dato che si presta a molteplici interpretazioni. Da un lato è migliore di quello del secondo trimestre (-0.1 per cento) ed è anche superiore a quanto lasciavano presagire le indagini sul sentimento degli imprenditori, dall’altro il risultato acquisito nei…

Terremoto Marche e Umbria, le analisi di geologi e sismologi

"Amatrice è figlia dell'Aquila e le scosse di mercoledì sono figlie di Amatrice". Il terremoto che ha colpito Marche e Umbria il 28 ottobre è collegato con gli ultimi sismi avvenuti sempre nel centro Italia negli scorsi mesi e anni. Lo spiega il direttore dell'Istituto Nazionale di geologia e vulcanologia (Ingv) Carlo Doglioni (nella foto), secondo cui quello che sta succedendo…

Terremoto, tutte le misure in cantiere del governo per la prevenzione antisismica

Il nuovo terremoto che ha colpito l’Italia centrale deve servire a sgombrare definitivamente il campo da timori e ipocrisie, lobby e calcoli politici. Non erano bastate L’Aquila, l’Emilia Romagna e le decine di scosse in tutta Italia negli ultimi anni, queste ultime dimenticate perché fortunatamente senza danni. C’era voluta la botta del 24 agosto ad Amatrice e dintorni, il terremoto…

Enrico Mentana e Urbano Cairo

Perché Ciriaco De Mita sarà un osso duro per Matteo Renzi in tv. Parola di Enrico Mentana

E' arrivato il giorno del secondo dibattito tv clou in vista del referendum costituzionale che si terrà il 4 dicembre. E' sempre la 7 di Urbano Cairo a mettere a segno una coppia ad alto livello per dibattere e approfondire la riforma della Costituzione firmata Maria Elena Boschi e Matteo Renzi. E sarà sempre il premier - come nell'altro dibattito…

×

Iscriviti alla newsletter