Skip to main content

Vi racconto il frizzante dibattito tv fra Hillary Clinton e Donald Trump

Prima i fatti, poi le opinioni sul dibattito di stanotte. I FATTI Dopo la reciproca dimostrazione di freddezza e disistima (i due candidati, entrando in scena, non si stringono neppure le mani), l’inizio è fiacco e sbilanciato: lei molto sicura e presidenziale, lui più teso ed esitante. L’atmosfera si accende appena viene sollevato il caso del sex-tape: Trump ripete più…

Quaestio , Alessandro Penati, Veneto Banca, Atlante

Mps, ecco cosa farà il fondo Atlante di Penati con le sofferenze del Monte Paschi di Siena

Di Fernando Pineda e Gianluca Zapponini

Come si comporterà Atlante quando inizierà a rastrellare le sofferenze di Mps? Il fondo voluto dal Tesoro, partecipato da banche, Poste e Cdp, e gestito da Quaestio sgr, ha raggiunto lo scorso agosto la sua piena operatività, con una dotazione di 1,7 miliardi. L'obiettivo è ben più ambizioso, 2,5 miliardi entro settembre, 3,5 entro luglio del 2017.  Ma nel frattempo…

Al Ghad FM, la radio che combatte Isis a colpi di musica pop e calcio

Si chiama Alghad FM la radio indipendente che sfida i terroristi dello Stato islamico con canzoni di musica pop, commenti calcistici, consigli di bellezza e salute. Le frequenze dell’emittente partono dal Kurdistan iracheno e si possono ascoltare fino a Mossul, bastione del Califfato in Iraq. Il direttore della radio si fa chiamare Mohammed al-Musalli. Ha 28 anni, ha studiato ingegneria…

Ecco come i mercati scrutano le incertezze politiche in Usa, Spagna e Italia

La settimana scorsa ho incontrato diversi investitori in Italia. Uno dei principali argomenti di discussione è stato il referendum costituzionale in Italia, in programma il 4 dicembre. Il risultato è molto incerto e, alla luce delle recenti consultazioni elettorali il cui esito, secondo i sondaggi, era un testa a testa, ciò non lascia presagire nulla di buono. L’obiettivo della riforma…

Mauro Moretti e Gianni De Gennaro

Finmeccanica, tutti i dettagli sui distretti della difesa e dell'aerospazio (oltre Leonardo)

Di Cataldo Ferrarese

Il settore difesa-aerospazio (Da), con oltre 13 miliardi di euro di valore della produzione e 8,1 miliardi di euro di export (secondo le stime di Prometeia, 2014) contribuisce alla performance dell’economia nazionale, assicurando un valore aggiunto di circa 3,8 miliardi di euro, 52mila occupati e 1,7 miliardi di euro di gettito fiscale. Pur con una quota di mercato internazionale minima…

Ignazio Marino

Io, di sinistra, vi dico: Ignazio Marino non è stato un buon sindaco

Ignazio Marino non era il mio sindaco, in quella elezione amministrativa avevo votato Sandro Medici, perché ci conosciamo da tanti anni e l'ho sempre stimato molto. Ricordo bene però quei giorni di Marino. Un uomo solo, sordo, scaricato prima da Sel (il siluramento del vicesindaco Nieri), poi dal Pd (con il ritiro della fiducia dei consiglieri formalizzata dal notaio). Il…

Cosa succederà in caso di vittoria del Sì (o del No) al referendum

Il gioco preferito dei parlamentari in questi giorni in cui Camera e Senato sono completamente paralizzati per il referendum (diverse le leggi in stand by in attesa dell’esito del 4 dicembre) è “il gioco del dopo”, ovvero azzardare teorie, ipotesi, trame e architetture per il dopo referendum. Così nei crocicchi in Transatlantico, seduti sui divanetti, davanti a una pietanza al…

hillary clinton

Gli italiani tifano Hillary Clinton. Report Lorien

Nell’ultima settimana Lorien Consulting ha chiesto agli italiani di esprimersi anche sulle prossime elezioni americane. Emergono senza ombra di dubbio un certo grado di interesse e attenzione: il 63 per cento ritiene che il risultato influenzerà anche la situazione dell’Italia, per circa un quarto degli italiani la influenzerà addirittura “molto”. La preferenza per la candidata Hillary Clinton è assolutamente netta…

Papa Francesco

Chi sono i nuovi 17 cardinali annunciati da Papa Francesco

Solo una settimana fa, di ritorno dal viaggio nel Caucaso, il Papa aveva detto di non sapere quando si sarebbe tenuto il prossimo concistoro, se alla fine dell’anno o all’inizio del prossimo. Francesco aveva sottolineato come la lista fosse lunga ma i posti limitati (solo tredici tra gli elettori). Il suo intento, comunque, sarebbe stato quello di dare rappresentatività a…

Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore, cosa pensa Del Torchio della gestione precedente

Di Michele Arnese e Federico Fornaro

"Allo stato attuale e in assenza di eventi al momento non prevedibili, il gruppo continua a monitorare attentamente il contesto di riferimento, ancora caratterizzato da alcune incertezze. Tenuto conto di tale contesto, si prevede di confermare ragionevolmente per il 2016 un ebitda in miglioramento rispetto al 2015, unitamente ad un miglioramento dei flussi di cassa a livello operativo". Così scriveva…

×

Iscriviti alla newsletter