Forse Matteo Renzi si sarà fatto ispirare da Wolfgang Schäuble il quale, checché se ne dica, è un ministro delle Finanze come tutti gli altri: quando si avvicinano le elezioni (e ancor più se sono drammaticamente incerte) allarga il cordone della borsa. Intendiamoci, fa bene a ridurre le tasse e aumentare le spese, espandere la domanda interna è quello che…
Mailing
Tutti gli effetti malmostosi del moralismo a 5 stelle
Nemesi. I Cinque Stelle stanno ripetendo la storia che ha distrutto i partiti della prima e della seconda Repubblica. Hanno fatto gli apprendisti stregoni e ora stanno vacillando. Il problema della politica italiana, in questi 30 anni, non è stata la scarsa attenzione alla questione morale. E' stata la resa ad essa. E non nel senso che sono diventati tutti…
Cosa lega Trump, Le Pen e Petry
La nostra realtà contemporanea è caratterizzata da una serie cospicua di cambiamenti. I temi politici all'ordine del giorno sono mutati rapidamente, alla stessa stregua di come è cambiato radicalmente il tipo di vita, e gli interessi individuali e collettivi di ogni persona. La novità più significativa è sicuramente decretata dall'affermarsi di un nuovo tipo di conservatorismo globale, di una particolare…
Salvatore Romeo e Raffaele Marra, chi sono i due dioscuri di Raggi contestati da Berdini, Minenna e Raineri
"Salvatore Romeo era il vero capo di gabinetto. Raffaele Marra aveva la qualifica di vice capo di gabinetto ma in quei 45 giorni non ho mai avuto il piacere di condividere con lui alcuna decisione: riferiva direttamente alla sindaco". Aveva detto che avrebbe spiegato i motivi della sua fuoriuscita dal Campidoglio e così è stato. A pochi giorni di distanza…
Vi spiego il mio liberismo popolare. Parla Stefano Parisi
“Liberismo popolare’’: è così che Stefano Parisi sintetizza il suo programma per rilanciare l’economia nazionale. L’ex candidato sindaco di Milano, oggi incaricato di rinnovare il centro destra offrendo una alternativa credibile ai moderati che non votano Renzi né, tantomeno, i Cinque Stelle, ha annunciato le linee guida intervenendo ieri alla summer school di Confartigianato. L’idea di base, spiega, è ‘’fissare…
Riforma Bcc, cosa pensa la Bce delle disposizioni di Bankitalia
La Banca centrale europea, dopo aver ammonito il MEF il 24 marzo scorso per aver chiesto il parere alla stessa Bce solo in data 2 marzo 2016 (ossia dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge 14 febbraio 2016 n. 18), interviene nuovamente sul processo di riforma delle banche di credito cooperativo. Questa volta, tuttavia, con parere datato 31…
Contratto metalmeccanici, ecco scontri, piattaforme e tappe
Le segreterie unitarie dei metalmeccanici si riuniranno il prossimo 13 settembre nel palazzo che è dagli anni Settanta la sede nazionale di Fim, Fiom, Uilm, ubicato al civico 36 di corso Trieste a Roma. Lo hanno deciso ieri i leader delle suddette organizzazioni sindacali, Marco Bentivogli, Maurizio Landini e Rocco Palombella. All’ordine del giorno della riunione in programma rimane sempre…
Lo sapete che in Europa crescono le conversioni dall'Islam al cristianesimo?
Negli ultimi due anni, in Svizzera, più di duemila musulmani si sono convertiti al cristianesimo, e i numeri sono in costante crescita, spiega il Centro elvetico per l’integrazione e gli affari religiosi. La stessa tendenza è documentata in Germania, come aveva rilevato il Guardian in un’inchiesta dello scorso giugno. Intervenendo alla trasmissione “20 Minutes”, la coordinatrice del Centro, Kathrin Anliker,…
Benvenuti nell'Italia dei Pinocchio a 5 stelle
Il caso, che si sta rivelando il peggiore nemico di Beppe Grillo, come il Pil per Matteo Renzi, vuole che il Campidoglio targato 5 Stelle sia, a dir poco, nel pallone mentre esce un film intitolato “Rimbocchiamoci le mani” con la vistosa partecipazione, nei manifesti, della popolarissima e ancora avvenente Sabrina Ferilli. Alla quale il vecchio ed ex compagno di…
Ecco come si dividono i Grandi elettori fra Hillary Clinton e Donald Trump
Saranno anche i due peggiori candidati alla presidenza degli ultimi quarant'anni, come risulta dall'aleatorio sondaggio di Huffington Post e YouGov, ma pure per loro valgono le scadenze d’ogni campagna per la Casa Bianca. E così, a due mesi dall’Election Day, l’8 novembre, si smette di contare i voti della gente, che negli Usa non bastano a fare un presidente, e…