Skip to main content

Cosa succede sul Nord Stream fra Russia, Germania, Turchia e Usa

Dalla nostra prospettiva, il gasdotto Nord Stream 2 è decisamente un "cattivo affare per l'Europa", che rischia di "affidarsi così tanto alla Russia" e questo "destabilizzerebbe notevolmente l'Ucraina", mentre "l'Europa ha bisogno di diversificare le fonti di gas". Lo ha affermato Joe Biden, il vice presidente americano, durante la conferenza stampa a margine dell'incontro in Svezia con il primo ministro…

Pier Carlo Padoan

Vi spiego le stupide regole contabili per le spese post terremoti

Nelle prime ore della notte di ieri, una raffica di scosse di terrremoto ha colpito il Centro Italia. Il sisma, di magnitudo 6, si è sentito fino a centinaia di chilometri di distanza. In molti, anche a Roma, come in numerose città dell’Adriatico, su su fino a Rimini, si sono svegliati di soprassalto: è cominciata così una lunga veglia, in…

marco travaglio peter gomez

Tutte le baruffe di carta post terremoto

Almeno nei fatti, col riconoscimento della necessità di “uno spirito bipartisan intorno alla ricostruzione dei paesi distrutti” dal terremoto purtroppo ancora in corso, visto il susseguirsi delle scosse, e al piano di sicurezza e prevenzione antisismica da lui già chiamato “Casa Italia”, Matteo Renzi ha per fortuna dissipato, o quanto meno attenuato, lo “spirito” per niente bipartisan intravisto, a torto…

Vincent Bolloré Tim

Mediaset Premium, Canal Plus e Telecom. Tutte le preoccupazioni di Bolloré

La tv non porta bene a Vincent Bolloré. Non solo perché il finanziere bretone è impegnato in una disputa con Mediaset che minaccia di essere infinita, ma soprattutto perché Canal Plus, che sta a Vivendi come Premium sta a Mediaset, si sta rivelando una brutta gatta da pelare. Altro che capofila della sfida latina l’egemonia anglofona di Rupert Murdoch e…

Il buon esempio della ricostruzione del Friuli per il governo Renzi e il post terremoto nel centro Italia

E' terminato nella serata di ieri il Consiglio dei Ministri numero 126 che ha deliberato lo stato di emergenza e lo stanziamento dei primi 50 milioni di euro per l'emergenza del terremoto che ha devastato il Centro Italia. "Il ministro Pier Carlo Padoan - ha annunciato il premier Matteo Renzi - si accinge a firmare il blocco delle tasse nelle…

Il ruolo di Twitter e Facebook nelle guerre moderne

La verità è la prima vittima delle guerre, lo diceva Eschilo. Ma ogni civiltà ha la sua verità, o meglio il suo “mito della verità”, per dirla con Nietzsche. Quindi, come si applica il nostro concetto non empirista di vero e di falso alla guerra attuale in Siria, che è  sostanzialmente lo scontro per la prossima egemonia in Medio Oriente?…

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Siete pronti per il circuito mediatico-giudiziario post terremoto?

Ma in Francia si sono premurati di far indossare il bikini anche alla Marianna? E’ lei che deve dare l’esempio del buon costume laico e repubblicano. Mica si può chiedere a Giovanna d’Arco di togliersi l’armatura e mettersi in mutande! ++++ La Procura di Rieti ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità nell’ambito del terremoto che ha colpito così…

Vi racconto come sono stata salvata dal terremoto di Amatrice. Il racconto di suor Mariana

Mi sono accorta del terremoto verso le 4 del mattino e dalle 4 alle 4.30 ho fatto la spola tra sotto il letto e la porta della camera per chiedere aiuto. Quando mi sono accorta che era il terremoto e che crollava tutto, sono andata sotto la porta – se così si può chiamare la maceria rimasta – e mi…

Ecco come e perché Deutsche Bank sballotta Mario Draghi

Più danno che guadagno. Questa è la conseguenza della politica monetaria della Bce secondo John Cryan, ceo di Deutsche Bank. Si tratta di una critica sempre più diffusa, ma che finora non era mai stata espressa dal numero uno di un colosso bancario. Cryan è talmente preoccupato da sentirsi in dovere di scrivere un lungo commento sul numero di ieri…

Luigi Di Maio

Cosa farebbe il Movimento 5 Stelle a Palazzo Chigi?

Immaginiamo che Luigi Di Maio sia al posto di Matteo Renzi. E con un pantografo proiettiamo ciò che avviene a Torino o a Roma sul piano nazionale. Esercizio difficile. Due diverse filosofie. Due diversi modi d'intendere la funzione di governo. A Torino il vecchio gioco della doppiezza: tante concessioni verbali ai miti del movimento. Ma una sostanziale continuità dell'azione amministrativa,…

×

Iscriviti alla newsletter