Skip to main content
Sergio Mattarella

Sergio Mattarella, i Pokemon e le ansie dei politici

Non ho capito, francamente, se il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ce l’avesse più con gli italiani in genere o con i politici in particolare quando ha esortato alla calma nell’abituale incontro estivo con i giornalisti parlamentari al Quirinale. Dall’ansia si è tentati certamente di fronte al terrorismo e alla pazzia che dilaga insanguinando ogni giorno qualche parte del mondo…

Isis, la guerra, le religioni, il Papa e la Chiesa cattolica

Sono un papista ortodosso e considero indegne certe allucinanti note che circolano sul web, come quelle di un sedicente Movimento d’Amore San Juan Diego, che giungono a definire Papa Bergoglio come “il Vicario dell’AntiCristo”, o quegli articoli del solito Socci con i quali si vorrebbe insegnare al Papa “come fare il Papa”. Confesso, tuttavia, che molte delle persone che abitualmente…

Fondo Atlante 2, ecco come e perché le Casse di previdenza discutono e si dividono

Atlante spacca le Casse di previdenza. L'adesione al secondo fondo, dopo quello nato per salvare Veneto Banca e Popolare di Vicenza, da parte del grosso delle Casse previdenziali, sta creando non poche tensioni e malumori all'interno del mondo dei professionisti. Tutto ruota intorno a quel mezzo miliardo di euro stanziato dalle Casse per il veicolo da 4 miliardi messo in piedi per acquistare le sofferenze,…

Banco Popular

Perché contesto gli stress test dell'Eba

Sembra veramente che sulla vicenda degli stress test e dei criteri dei salvataggi bancari sia diffuso un obnubilamento che traspare evidente dalla comunicazione istituzionale della Vigilanza unica. Si continua a ripetere che i test, i cui risultati si conosceranno domani alle 22, non sono un esercizio con promossi e bocciati e non portano meccanicamente alla richiesta di dotazioni aggiuntive di…

Giancarlo Loquenzi

Che cosa non vogliamo vedere della guerra di Isis

La follia omicida, l'insensata violenza, l'assurda barbarie, non hanno purtroppo niente di folle, di insensato o di assurdo. Uomini di governo e di fede usano le parole come scudo verso la più disturbante delle realtà e delle formule: LORO vogliono vincere contro di NOI. E' del tutto sensato, logico, reale anche se atroce. C'è una guerra in corso che è…

Chi tifa a Roma per Stefano Parisi

A livello nazionale è cominciato il tentativo di ricostruzione affidato a Stefano Parisi mentre a Roma - dopo la batosta delle ultime elezioni - c'è chi chiede con forza di invertire la rotta. Non sono giorni semplici per Forza Italia e Silvio Berlusconi, alle prese con la riabilitazione dopo l'intervento cui è stato sottoposto lo scorso giugno. LA SCELTA DI BERLUSCONI…

Papa Francesco

Chi sono e cosa chiedono i firmatari dell'appello contro l'Amoris laetitia di Papa Francesco

Aveva fatto rumore, per la verità più all’estero che in Italia, il documento che poco più d’un mese fa era stato portato all’attenzione del Decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Angelo Sodano, ai patriarchi e ai 218 cardinali di Santa Romana Chiesa. Il testo, di 13 pagine, aveva per tema l’esortazione apostolica post sinodale “Amoris laetitia”, promulgata dal Papa al…

Ecco gli 11 dossier della presidenza slovacca dell'Unione europea

6 mesi per 11 dossier. Devono fare i conti con il tempo (inteso come “time”, non come “weather”) le giuste ambizioni della presidenza slovacca dell’Unione Europea in questa seconda parte di 2016. Posizionato nel cosiddetto “trio” tra quello olandese e il prossimo, che sarà maltese, il semestre di turno di Bratislava non nasconde di voler lasciare un’impronta significativa in un’agenda…

Cosa ha scoperto I-Com sull'economia dell'Emilia Romagna

Una regione in buona salute, nonostante le tante difficoltà nelle quali ancora si dibatte l'Italia. E' un quadro positivo quello che emerge dal rapporto dell'Istituto per la Competitività (I-Com) sulla situazione economica dell'Emilia Romagna: nel 2015 la crescita è stata del 1,2% - superiore alla media italiana che si è attestata sullo 0,8% - mentre per quest'anno si prevede un ulteriore…

donne, ministre svedesi, islam, karima, marocco, isis

Perché l'Islam rischia il suicidio per mano dei jihadisti

La mano jihadista ha colpito ancora una volta il cuore dell'Europa e questa volta attraverso un altro simbolo per eccellenza: la chiesa e il cattolicesimo. E lo fa uccidendo selvaggiamente padre Jacques Hermel nella sua parrocchia, al momento della preghiera. Un uomo di 86 anni ammazzato – secondo l’identikit degli attentatori - da un giovane poco più che diciannovenne e…

×

Iscriviti alla newsletter