Skip to main content

Nizza, Isis e i diversivi degli Stati europei

“Francia sotto attacco”, ha titolato a caratteri giustamente di scatola La Stampa riferendo della strage ordinata dal Califfato a Nizza, che ha rovinato con più di settanta morti la festa nazionale. Eppure è un titolo riduttivo. Sotto attacco non è solo la Francia. Sotto attacco di un Califfato che pure è costretto a subire pesanti sconfitte militari nei territori dove…

Francesca Immacolata Chaouqui

Vatileaks? Alla fine ha aiutato Papa Francesco. Parla il vaticanista Luigi Accattoli

Luigi Accattoli parla in modo pacato mentre, ancora una volta, si sposta in giro per l'Italia e considera gli effetti della vicenda Vatileaks. Già vaticanista per Repubblica e poi, per quasi trent'anni, al Corriere della Sera, è stato testimone del lungo pontificato di Giovanni Paolo II e dei suoi successori, che ha raccontato e racconta anche attraverso il suo blog…

Enrico Zanetti

Tutti i piani renziani di Enrico Zanetti e Denis Verdini

Grande caos in Scelta civica. Enrico Zanetti, viceministro dell’Economia e segretario del partito fondato da Mario Monti, ha abbandonato il gruppo parlamentare alla Camera insieme ad altri tre deputati (Mariano Rabino, Giulio Cesare Sottanelli, Angelo D’Agostino) perché messo in minoranza. Mercoledì pomeriggio in un incandescente riunione del gruppo dove sono volate anche parole grosse, Zanetti aveva chiesto di rinviare l’elezione…

putin russia

Perché Cina e Russia gongolano un po' per la Brexit

La Brexit è la più grande trasformazione strategica europea dalla fine della guerra fredda. Chi non riesca a leggere, tra le cifre di un lungo computo economico, il dato geopolitico primario, è destinato a non capire nemmeno gli effetti economici e monetari della Brexit. Ma, in ogni caso, è utile vedere cosa significa, anche sul piano strettamente economicistico, l’uscita della Gran…

Perché dopo la Brexit il mercato immobiliare nel Regno Unito sta franando

La scorsa settimana, ho trascorso un paio di giorni in Germania. Qui, il Brexit è ancora al centro delle discussioni degli investitori che guardano con particolare preoccupazione alla capacità di resistenza del mercato immobiliare britannico dopo la chiusura di diversi fondi d’investimento nel settore real estate e all’incertezza sulle negoziazioni tra il Regno Unito e l’Unione Europea. In merito a…

Cosa fare per evitare il tracollo definitivo dell'Unione europea dopo Brexit

Qualche tempo dopo la caduta del muro di Berlino, avvenuta il 9 novembre del 1989, il grande storico francese, François Furet, pubblicò un libro intitolato Le passé d’une illusion, dedicato alla storia e alla fine dell’utopia del comunismo. Davanti al moltiplicarsi dei segni di crisi del processo di integrazione europea, c’è da chiedersi, molto seriamente, se il titolo di Furet…

Strage jihadista a Nizza, l'Europa vuole reagire o morire?

L'attacco terroristico a Nizza segna veramente un punto di passaggio. 80 morti e più di 100 feriti sono un ennesimo dramma, un'ennesima tragedia che subiamo dal jihadismo. Ora, le riflessioni politiche distaccate, i modi di ragionare diplomatici sono distanti dal sentimento che si prova in questo momento. Non è possibile ragionare a fondo senza prima far parlare il cuore, il…

Tutti i guai di Uber e AirBnb in Europa

Viva la sharing economy, anzi no. Continua l'odissea di Uber in Europa tra offensiva pro consumatori e reazioni tra il perplesso e lo stizzito di istituzioni e corporazioni. E anche AirBnb incontra ostacoli. Ecco una breve mappa aggiornata LE ULTIME NOVITA' Uber è stata multata in Francia in un procedimento senza precedenti. A essere stata messa all'indice è la App…

Cosa fare per fronteggiare l'emergenza rifiuti

Mentre il governatore della Sicilia Rosario Crocetta dichiara che sulla questione rifiuti" non ci sarà un'altra Napoli" e annuncia "una misura eccezionale" sulla raccolta differenziata, e a Roma il sindaco Virginia Raggi propone possibili soluzioni a topi e rifiuti accatastati nelle strade della Capitale intervenendo a gamba tesa sull’Ama, qualche idea su come fronteggiare l’emergenza rifiuti è arrivata dalla presentazione…

EMMA MARCEGAGLIA

Perché Europa e Cina bisticciano su commercio, alluminio e Mes

Doveva essere il summit del rilancio della cooperazione economica e industriale tra Cina ed Europa. Ma qualcosa è andato storto tra le due superpotenze ed il diciottesimo vertice tra Bruxelles e Pechino, svoltosi nella Grande Sala del Popolo, con un focus specifico sulla Brexit, è finito per essere una presa d'atto delle distanze che separano Bruxelles dall'ex Celeste Impero. I…

×

Iscriviti alla newsletter