Due volte sindaco di Milano. Poi, europarlamentare. Poi ancora, senatore della Repubblica Italiana. E ora capolista di "Io corro per Milano. Lista civica Parisi". Il palmarès politico ed istituzionale di Gabriele Albertini è ricco. Eppure ha voluto mettersi in gioco per sostenere la candidatura di Stefano Parisi che proprio Albertini aveva voluto, in tempi non sospetti, come suo city manager. A…
Mailing
Cosa si nasconde a Roma dietro le polemiche su Olimpiadi e nuovo stadio
Il ballottaggio per l’elezione del sindaco di Roma sta facendo scaldare gli animi, con effetti non solo sulla carta stampata, ma anche su quella bollata. Da un lato l’ingegnere Paolo Berdini, assessore all’urbanistica in pectore del M5S, che su Il Manifesto ha recentemente dichiarato di essere stato querelato dall’industriale Francesco Gaetano Caltagirone per l’accusa di presunta illegittimità nell’eventuale realizzazione del…
Perché l'Italia è un Paese spremuto
Gli italiani stanno aumentando i propri investimenti all'estero a una velocità ben superiore a quella con cui accumulano saldi attivi della bilancia commerciale. Il conto finanziario della bilancia dei pagamenti, che riguarda principalmente gli investimenti diretti e quelli di portafoglio, mostra ormai da due anni un andamento del saldo attivo progressivamente crescente. Sempre più spesso, il saldo finanziario è superiore…
Facciamo chiarezza su Banca Etruria?
Alla cortese e urgente attenzione del Governatore della Banca d’Italia dott. Ignazio Visco Illustre Governatore, a più riprese, da parte Sua, è stata ribadita la lodevole intenzione di fare chiarezza e di garantire trasparenza sull'opaca e preoccupante vicenda che ha riguardato Banca Etruria. Due premesse, da parte mia. La prima: chi Le scrive è un assoluto garantista. Detesto, dalla più…
Ecco come Fincantieri e Finmeccanica hanno sconfitto i francesi in Qatar
Primo: sono stati sconfitti i concorrenti francesi che pure erano ritenuti favoriti da molti osservatori per ragioni commerciali. Secondo: il sistema Italia ha funzionato, ovvero la collaborazione tra governo e imprese in un’operazione di sistema è stata vincente. Terzo: la commessa vinta dischiude nuovi e fruttuosi scenari per le aziende vincitrici. Sono tre delle conclusioni da trarre dopo la firma…
Isis? Tutt'altro che sconfitto. Parola di 007 americani ed europei
Giovedì il capo della Cia John Brennan è intervenuto in audizione al Congresso americano e ha messo in guardia i legislatori sul fatto che lo Stato islamico "continua ad essere una minaccia grave". "Continua" sta per "nonostante stia arretrando su tutti i vari fronti di combattimento", Siria, Iraq, sotto i colpi della Coalizione militare guidata dagli Stati Uniti, mentre in Libia ha…
D'Alema e Renzi? Dura minga
Non sono iscritto al Pd e mi definisco un "renziano riluttante" (da qualche tempo, molto riluttante). Al contrario di Massimo D'Alema, tuttavia, il quale lo dirà solo all'uscita dal seggio (portavoce nuntiavit), da elettore romano non ho nessuna difficoltà a dichiarare che domenica voterò Roberto Giachetti. Infatti, mi sembra la persona più affidabile, più esperta e più competente per affrontare…
Cosa penso di Ape, Brexit e dei furbetti che scioperano
Le critiche alla Consob sul caso di Banca Etruria: non avere impedito che, nel cuore della Toscana, venisse trapiantata una piccola Las…. Vegas. ++++ Nigel Lawson, ex Cancelliere dello Scacchiere di Margaret Thatcher, in un’intervista al Corriere della Sera sulla questione del Brexit ha affermato: "Il nodo vero è che l’Unione Europea ha lo scopo preciso di creare una unione…
Referendum, per Renzi è più utile che a Milano vinca Parisi. Parla Mingardi
Domenica si vota per il sindaco di Milano, Torino e Roma, ma già si pensa al referendum di ottobre per la riforma istituzionale. A Milano, per questa ragione, buona parte dell’establishment si è schierata compattamente con Beppe Sala, sostenuto dal centrosinistra. Perdere Milano costerebbe al leader del Pd, Matteo Renzi, quell’immagine di condottiero vincente necessaria per portare a casa la…
Tutti i veri grilli per la testa di Massimo D'Alema
Grazie alla complicità di fatti certamente più clamorosi, a cominciare naturalmente dal sangue caduto sulla campagna referendaria in Gran Bretagna, dove la deputata laburista Jo Cox è stata uccisa da un fanatico dell’uscita dall’Unione Europea, che meglio non poteva servire forse la causa opposta della permanenza, non solo il caso ma il nome stesso di Massimo D’Alema è curiosamente uscito…