Skip to main content

Tutte le idee chic e choc del programma di Podemos in stile Ikea

Dalle elezioni del 20 dicembre, la Spagna è immersa nell’ingovernabilità. Il 26 giugno gli spagnoli torneranno alle urne, ma lo scenario non è molto da cambiato d’allora. Mentre il Partito Popolare (Pp) e il Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe) restano sulle formule più o meno tradizionali, i nuovi partiti Ciudadanos e Podemos rischiano metodi più innovativi di comunicazione politica. È già…

La Malfa, Maccanico e le diatribe repubblicane sulla Costituzione riformata

Nessuno l'ha citata apertamente ma ieri all'Ara Pacis - al dibattito organizzato dall'associazione Civita sull'eredità costituzionale di Antonio Maccanico - erano in molti a pensarci. Non poteva passare inosservata, d'altronde, la lettera che l'ex leader del Partito Repubblicano Italiano Giorgio La Malfa ha inviato a Gianni Letta e Stefano Folli e che è stata pubblicata ieri dal Fatto Quotidiano (consultabile…

Matteo Renzi

Legge sui partiti, perché il Pd ha frenato sulla norma anti M5s

E’ stato il frutto di una lunga mediazione tra Pd e Movimento Cinque Stelle. Parliamo della legge sui partiti, passata mercoledì in prima istanza alla Camera e ora in viaggio verso il Senato. Il provvedimento si pone l’obbiettivo si rendere più democratica la vita interna di partiti e movimenti politici, introduce meccanismi per garantire la trasparenza sia economica che strutturale…

papa francesco

Come procederà Papa Francesco nella riforma della Curia

La riforma della governance curiale procede. Il direttore della Sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi, ha infatti riferito ieri che "sono stati affidati al Papa per gli ulteriori approfondimenti e le consultazioni che ritenga opportuni" i "risultati delle considerazioni svolte nelle sessioni precedenti su diverse congregazioni", in particolare Dottrina della fede, Culto divino e Disciplina dei sacramenti, Cause dei santi,…

piero fassino

Cosa penso di Piero Fassino

Chiedo al titolare della Hostaria da Nerone (dove ceno di solito quando mi trovo a Roma) come andrà il ballottaggio. "Vince Giachetti", mi risponde. "I romani il Pd lo conoscono. Questi altri (i grillini, si intende, ndr) chi sono? Hanno preso dei voti nelle periferie perché gli hanno promesso tanti soldi senza lavorare (è liquidata così - ndr - la…

Perché gli ingegneri occidentali popolano Isis

Una casalinga è stata arrestata a Franciacorta, in provincia di Brescia per arruolamento con finalità di terrorismo. Secondo le prime indagini, Sara Pilè, 25 anni e sposata con un tunisino di nome Naim Saghari, convertitasi all’Islam, era intenzionata a partire per la Siria per combattere tra le fila dello Stato Islamico. Faceva apologia del terrorismo sui social network e indossava…

Matteo Salvini

Che cosa lega Matteo Salvini e il Movimento 5 Stelle

Se c'è una premessa che è emersa dal primo turno delle elezioni amministrative è il carattere tripolare del risultato politico. Se c'è invece una conclusione politicamente ineluttabile è l'inesorabile futuro bipolare. Questa apparente contraddizione è comprovata dai fatti. Gli elettori, infatti, hanno distribuito i loro voti su PD, M5S e centrodestra, ma i ballottaggi e anche l'Italicum costringono necessariamente ad…

Vi dico cosa succede davvero a Napoli tra De Magistris e Renzi

Il futuro politico ed economico dell'Italia passa sempre di più dal mezzogiorno e da Napoli in particolare, che del sud rappresenta simbolicamente potenzialità, difficoltà e contraddizioni. Ne è convinto il segretario generale della Uilm Campania Giovanni Sgambati, un sindacalista atipico verrebbe da definirlo per i suoi giudizi controcorrente, come nel caso di Matteo Renzi e della sua riforma della Costituzione:…

Virginia Raggi

Richard Gere, Virginia Raggi e il mistero (che non c'è) dell'invito dell'ambasciata Usa

Ma davvero Virginia Raggi ha ricevuto per la sera di oggi, mercoledì 8 giugno, un invito esclusivo dall’ambasciata Usa a Roma? Davvero la vincitrice del primo turno alle elezioni per il Campidoglio sarà tra i pochi selezionati a poter vedere in un’anteprima riservata l’ultimo film in uscita il 15 giugno di Richard Gere (Time Out of Mind di Oren Moverman) che sarà…

Veneto banca, CARLO MESSINA, banca intesa

Veneto Banca, ecco segreti e sbuffi sull'aumento di capitale (in attesa del fondo Atlante)

Al via oggi, 8 giugno, l'aumento di capitale da 1 miliardo di Veneto Banca che, come nel caso della recente operazione della Popolare di Vicenza, è connesso con la quotazione in Borsa (Ipo). Parte l'8 giugno, infatti, anche il collocamento istituzionale delle azioni che si concluderà il 24 dello stesso mese, mentre due giorni prima, il 22, terminerà il periodo…

×

Iscriviti alla newsletter