"Appenderemo il bucato alla Linea Sigfrido’’: così cantavano le truppe alleate nella Seconda guerra mondiale. A Torino – approfittando della radice del verbo, in comune con il cognome di Chiara Appendino – i ‘’grillini’’, in vista del ballottaggio del 19 giugno, potrebbero intonare: "Appenderemo il bucato alla Linea Fassino’’. ++++ Matteo Renzi ha ammesso che il risultato del primo turno…
Mailing
Cosa (non) deve fare il Pd dopo il voto del 5 giugno. L'analisi del prof. Ceccanti
"In questo nuovo quadro di frammentazione politica, la regola per le elezioni amministrative è diventata il ballottaggio". L'ex senatore del Partito Democratico Stefano Ceccanti insegna Diritto pubblico comparato all'Università La Sapienza di Roma ed è considerato uno dei padri della riforma costituzionale di Matteo Renzi, che sarà sottoposta a referendum confermativo il prossimo ottobre. In questa conversazione con Formiche.net, Ceccanti…
Vi racconto la disfatta del centrodestra a Roma
Caro direttore, ti scrivo dopo il piccolo naufragio. Era difficile pensare che, a Roma, finisse così. La vittoria dei cinque stelle era in larga misura scontata, ma non nelle proporzioni che si sono poi verificate. Lo scarto di voti tra la Raggi e il suo possibile competitor è destinata ad inficiare qualsiasi ragionamento " à la francese". Marine Le Pen,…
Perché Silvio Berlusconi sbaglia a non preferire Roberto Giachetti a Virginia Raggi
Chi si aspettava da Silvio Berlusconi una decisione fra il renziano Roberto Giachetti e la grillina Virginia Raggi per il ballottaggio del 19 giugno sul Campidoglio, non ha dovuto aspettare giorni. Sono bastate poche ore all’ex presidente del Consiglio per decidere. Ma, per quanto possa valere la mia personale opinione, temo che abbia solo deciso di non decidere con quell’annuncio…
Virginia Raggi e il Movimento 5 Stelle visti dalla stampa spagnola
"L’ironia della storia ha voluto che, proprio quando la Spagna passa al multipartitismo di fatto, l’Italia approva una nuova legge elettorale che imita il bipartitismo ispanico a tal punto punto che agli inizi era conosciuta come sistema spagnolo modificato". L’articolo pubblicato il 7 giugno dal sito spagnolo El Confidencial fa riferimento alla "disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati",…
In ricordo di Michele Stacca
Se vi fosse un tempio personale della memoria, ciascuno ci inciderebbe i fatti, gli eventi e le circostanze che hanno dato significato e senso alla propria vita, come uno specchio in cui vedere e vedersi secondo le proprie capacità di giudizio e di matura riflessione. Ogni evento sociale, istituzionale, economico o politico, che abbia dispiegato i suoi effetti duraturi sulla…
Vi racconto la visita del ministro Stefania Giannini in Israele. Parla l’ambasciatore Talò
L’Italia risponde al tentativo di boicottaggio contro Israele con i fatti, non solo con le parole. In alternativa al movimento "Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS)", la ricerca italiana scommette attivamente sulla comunicazione tra i settori innovativi di entrambi i Paesi a favore dello sviluppo. Per stringere questi rapporti, Stefania Giannini, ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, ha visitato Israele dal…
Elezioni comunali, tutti i numeri che deludono Matteo Salvini
Lui non lo ammetterà mai del tutto, abile com’è ad affibbiare ad altri le colpe. Magari avrà pure qualche ragione nel dire che, ad esempio, a Roma Silvio Berlusconi gli ha fatto lo sgambetto scegliendo Alfio Marchini mentre a Bologna il ballottaggio è un ottimo risultato. Però le elezioni amministrative di ieri per Matteo Salvini rappresentano un sostanziale flop, soprattutto…
Il centrodestra ripartirà con Stefano Parisi e Gianni Lettieri. Parla Tajani
È naturalmente dispiaciuto per il risultato di Roma, dove Forza Italia crolla al 4,2 per cento, e dove lui si batté con onore contro Walter Veltroni sfiorando nel 2001 il 50 per cento. Ma Antonio Tajani, vicepresidente per il Ppe del Parlamento europeo, big dei moderati azzurri, il front-man che Silvio Berlusconi ha voluto che rappresentasse il partito in Tv…
Perché sono scettico sulle capacità di governo di Appendino e Raggi. Parla il prof. Becchi
“Questo primo turno elettorale dimostra che il Movimento Cinque Stelle, nonostante i casi Nogarin e Pizzarotti, è ancora capace di intercettare il voto di protesta e la voglia di cambiamento nel Paese”. Paolo Becchi, filosofo del diritto, ex ideologo del M5S, fa il punto sulle elezioni amministrative che, al primo turno, hanno visto in particolare l’exploit di Virginia Raggi a…