Skip to main content

Tutti i segreti di Haibatullah Akhunzada, il nuovo leader dei Taliban

Confermata la morte del leader dei Taliban, Mullah Akhtar Mansour, rimasto ucciso il 21 maggio in un attacco sferrato da un drone americano nella provincia pakistana del Baluchistan, i membri del gruppo fondamentalista islamico non hanno perso tempo e si sono riuniti per nominare un successore. LA NOMINA “Haibatullah Akhunzada è stato nominato nuovo leader dei Taliban, dopo esser stato…

Metro C, l'odissea di Roma

Non c'è tregua per i romani in tema di metropolitane. L'odissea romana del trasporto pubblico ha colpito i cittadini della capitale questa mattina quando, a causa della rottura di una vecchia fognatura avvenuta ieri sera, la stazione della Metro A Flaminio si è allagata fino a portare alla chiusura del Muro Torto paralizzando così il traffico della Capitale. E poi…

Ecco come Luigi De Magistris tenta il bis a Napoli

Criticato, osteggiato, deriso ed emarginato. Eppure ancora oggi tutti i sondaggi lo danno in vantaggio sui suoi avversari, pronto a fare il bis a Palazzo San Giacomo e a lanciare da Napoli un nuovo movimento con l’ambizione di occupare lo spazio (piuttosto vuoto a livello di leadership e di idee) dell’alternativa antirenziana da sinistra. Che Luigi De Magistris sia un…

Sorpresa, Renzi valorizza una trovata del Cnel

Rottamare il Cnel. E' uno dei refrain al quale ricorre più di frequente il premier Matteo Renzi. Eppure si scopre che nell'ultimo Def (Documento di economia e finanza) si fa riferimento a una delle idee elaborate dal Cnel in corso di cancellazione con la riforma della Costituzione. La curiosità è emersa martedì scorso nel corso di un seminario sullo sviluppo…

Metalmeccanici, ecco cosa si è detto all'assemblea di Confindustria

L’editoriale di “Fabbrica Società” il giornale della Uilm che sarà on line sabato 28 maggio Novità in tema di relazioni sindacali dall’assemblea di Confindustria. Boccia e la contrattazione Il nuovo presidente degli industriali, Vincenzo Boccia, ha spinto sulla necessità di rafforzare la contrattazione integrativa. E’ sempre stato un obiettivo dei sindacati legare il salario alla produttività. Lo stesso presidente ha…

Ecco chi tifa in Italia per la fine delle sanzioni Ue alla Russia

Anche l'Italia ha subito gli effetti negativi provocati dalle sanzioni applicate dall'Unione europea contro la Russia: nel 2015, le nostre esportazioni hanno sfiorato gli 8,4 miliardi di euro, registrando una flessione del 22,7 per cento. Per questo occorre superare l'attuale situazione conflittuale per ristabilire i rapporti economici fruttuosi tra l'Unione europea e Mosca. È questo il messaggio emerso ieri in occasione…

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Banche, fisco, politica industriale, riforma costituzionale. Le priorità di Vincenzo Boccia

Pubblichiamo alcuni estratti della relazione tenuta dal nuovo presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, nel corso dell’assemblea annuale della confederazione degli industriali tenuta oggi. Qui il testo integrale. RISALITA, NON RIPRESA La nostra economia è senza dubbio ripartita. Ma non è in “ripresa”. È una risalita modesta, deludente, che non ci riporterà in tempi brevi ai livelli pre-recessione. Le conseguenze della doppia…

Salvate i soldati Latorre e Girone

Salvate il soldato Girone, salvate Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. L’ottima notizia dell’ormai prossimo rientro del fuciliere Girone della Brigata marina San Marco (questa l’esatta denominazione del reparto) sta creando giustificati entusiasmi e preoccupanti commenti. La Corte suprema indiana, consentendo l’immediato ritorno di Girone dopo oltre tre anni di permanenza in India e oltre quattro anni dall’incidente del 15 febbraio…

Metroweb, ecco perché la Cassa ha preferito Enel a Telecom Italia

Non è di poco conto la scelta di ieri della Cassa depositi e prestiti. La società controllata dal Tesoro ha in sostanza preferito l'offerta di Enel a quella di Telecom Italia per rilevare il 46 per cento di Metroweb in possesso della Cassa. Al di là delle dichiarazioni più o meno ufficiali che ci saranno, la scelta non è stata…

libia

Come si muovono in Libia gli agenti speciali di Usa, Francia, Inghilterra e Italia

Un comandante libico rivela al Times che "in questo mese" le forze speciali inglesi hanno fatto saltare in aria un camion bomba dello Stato islamico a Misurata, in Libia nord-occidentale. L'uomo che ha raccontato la storia al giornale britannico è Mohammed Durat, membro della Terza Forza misuratina, e dice che gli operatori inglesi (probabilmente Sas) hanno tracciato il veicolo e agito…

×

Iscriviti alla newsletter