Peccato che i più dominanti argomenti delle campagne elettorali e giudiziarie in corso, ma anche la scarsa diffusione del giornale prescelto dagli interessati, nonostante un astioso rilancio di Marco Travaglio sul suo Fatto Quotidiano, abbiano fatto passare inosservata una gustosa polemica. E’ quella condotta anche a suon di colpi bassi da una giovane coppia di professori universitari contro i 56…
Mailing
Ecco come e perché la Francia seduce l'Egitto di al-Sisi
La recente visita del presidente Hollande in Egitto è esaminata in Italia con la stessa lente critica. Per molti aspetti, la relazione della Francia con l’Egitto può essere paragonata a quella italiana. L’Italia può vantare importanti interessi economici come l’esplorazione di giacimenti di gas offshore da parte dell’Eni, ma anche una serie di investimenti nel tessuto economico da parte della…
Cosa si è detto all'Internet Day
Al di là di manifestazioni, proteste e scontri, l'Internet day di ieri, venerdì 29 aprile, al CNR di Pisa, è stato quello che Matteo Renzi si augurava che fosse: un successo politico e mediatico. E' quanto si vocifera oggi tra gli organizzatori. Dopo aver annunciato con largo anticipo, da circa un mese, che avrebbe partecipato alle celebrazioni per i trent’anni della prima connessione…
Bettino Craxi, le monetine e la società civile
Gli anniversari in genere si ricordano quando portano una cifra tonda. E questo non solo è del 30 aprile, la stessa giornata di oggi, di 23 anni fa, ma è anche un brutto anniversario. Quello del lancio di monetine, e non solo, al Raphael contro Bettino Craxi. Ovvero casa sua, non la sede del Psi, ma l'hotel in cui alloggiava…
Matteo Renzi sarà azzoppato dai magistrati prima del referendum sulla Costituzione?
Mettiamo il caso che, un bel giorno, nella Repubblica islamica dell’Iran, alla fine di una contorta sequenza di eventi politici imprevisti, il potere cada, come un fico maturo, nelle mani di un ragazzotto sbarbato, non ancora quarantenne, sostenuto e vezzeggiato da quanti vedono in lui un segno del ‘’nuovo che avanza’’. Per un po’ di tempo, in quel lontano Paese,…
Giorgio Toschi, chi è il nuovo capo della Guardia di Finanza
Il generale Giorgio Toschi è il nuovo capo della Guardia di Finanza. Nato a Chieti il 15 novembre 1954, è coniugato ed ha un figlio, Ufficiale del Corpo. Toschi prende il posto di Saverio Capolupo. Lo ha deciso ieri il consiglio dei ministri. Tutti i dettagli sulle nomine approvate dal governo nell'articolo di Stefano Vespa. COMANDI E INCARICHI DI TOSCHI Dopo…
Valter Girardelli, chi è il nuovo capo della Marina militare al posto di De Giorgi
La Marina militare è affidata all'ammiraglio Valter Girardelli. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al termine del Consiglio dei ministri tenuto ieri sera: "Alla guida della Marina militare, su proposta del ministro Pinotti, va l'ammiraglio Valter Girardelli". Renzi ha anche ringraziato "l'ammiraglio De Giorgi" per la sua "straordinaria carriera", alla quale "nessun tipo di polemica può togliere…
Chi vuole coprire il caso dei derivati di Stato?
Signor Presidente, Colleghe, Colleghi, la scorsa estate, la maggioranza politica ritenne di sollevarmi dall'incarico di guidare la Commissione. Nei due anni precedenti, con un buon lavoro e un dialogo spesso proficuo tra maggioranza e opposizioni, eravamo riusciti tutti insieme a dare un contributo decisivo a una prima riforma di Equitalia a favore dei contribuenti (impignorabilità della prima casa, della seconda…
Mario Parente, chi è il nuovo capo dell'Aisi al posto di Arturo Esposito
Ieri il consiglio dei ministri ha approvato nomine di peso, compreso il nuovo capo dell'Aisi. Ecco tutti i nomi e i dettagli. I NOMI Il prefetto Alessandro Pansa, capo della Polizia, diventerà il direttore del Dis al posto dell’ambasciatore Giampiero Massolo; il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, sarà il nuovo capo della Polizia e direttore generale della Pubblica sicurezza; il…
Carmine Masiello, ecco la biografia del nuovo consigliere militare di Palazzo Chigi
Il generale dell'Esercito Carmine Masiello è il nuovo consigliere militare di Palazzo Chigi. Lo ha annunciato il premier Matteo Renzi al termine del Consiglio dei ministri di ieri sera. "Era una nomina a cui tenevo molto - ha detto - Masiello ha molte esperienze internazionali e non solo, ed è uno stretto collaboratore del capo di stato maggiore della Difesa".…