Gent. Dott. Emiliano, queste poche righe avremmo voluto scriverle prima, ma non ne abbiamo avuto il tempo materiale; poiché impegnati a confutare la miriade di tesi diaboliche sull'industria petrolifera ed a controbattere tutti gli scienziati da strapazzo sbucati dal nulla a poche settimane da questo referendum inutile e strumentale.Possiamo immaginare cosa ci sia dietro a questa mossa politica che Lei…
Mailing
Finmeccanica, Prysmian, Campari. Ecco le società con l'ebitda più sexy
Per le 40 blue chips del FTSE-MIB, il 2015 è stato un ottimo anno. Con la pubblicazione in tarda mattinata dei primi risultati di Exor, sono disponibili tutti i bilanci al 31 dicembre (tranne che per Mediobanca, il cui anno fiscale termina al 30 giugno e per cui in questa sede viene preso in conto il secondo semestre 2015) ed…
Libia, ecco le ultime manovre di Egitto e Francia
Mentre mercoledì tre ambasciatori europei (il francese Antoine Sivan, il britannico Peter Millet, e lo spagnolo José Antonio Bordallo) incontravano rappresentanti del futuro governo libico del premier Fayez Serraj nella base navale di Abu Setta a Tripoli, seguendo a ruota il ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni, il primo occidentale a recarsi in Libia (martedì), e annunciando la prossima riapertura delle…
Corriere della Sera, Urbano Cairo e la guerra di carta fra Intesa Sanpaolo e Mediobanca
“Dove vanno senza Intesa?”. E’ la domanda che si sente ripetere in queste ore in ambienti vicino a Urbano Cairo, l’editore che ha lanciato un’Ops (Offerta pubblica di scambio) su Rcs, che pubblica tra l’altro Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport. Come dire: i mugugni e i borbotti dei vertici e di alcuni soci di Rcs per la manovra…
Chi parteciperà con Sanders e Sorondo al convegno della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Capi di Stato socialisti, economisti e sociologi di fama internazionale, intellettuali conservatori, cardinali. Tutti alla Casina Pio IV, in Vaticano, sede della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali dove venerdì 15 e sabato 16 aprile si riuniranno personalità da tutto il mondo per un dibattito a 25 anni dalla Centesimus Annus, l’enciclica scritta da Giovanni Paolo II nel centesimo anniversario della…
Tutte le idee (poco politiche) di Davide Casaleggio
"Tu sei Rete. L'evoluzione del business, del marketing e della politica attraverso le reti sociali" è il titolo del libro scritto da Davide Casaleggio, figlio trentanovenne di Gianroberto, morto il 12 aprile a Milano. Il co-fondatore del Movimento 5 stelle è scomparso a 61 anni lasciando, oltre a uno strascico di dolore per i familiari e i 5 stelle di tutta…
Part time lavoro-pensione, ecco bugie e verità
Chi ha osservato almeno i titoli dei quotidiani che commentavano il decreto applicativo del part time lavoro-pensione - introdotto nella legge di stabilità – si è imbattuto in una serie di indicazioni differenti per quanto riguarda l’età in cui le lavoratrici possono avvalersi del nuovo istituto (limitatamente ai settori privati, come del resto i lavoratori). Il busillis sta tutto nell’individuazione…
Tutti i consigli del moribondo Cnel a Renzi su debito, Europa e riforme
La riforma costituzionale – approvata definitivamente martedì scorso ma in bilico fino al referendum confermativo di ottobre – mira a cancellarlo con un colpo di spugna. Tuttavia, il Cnel – il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro – continua a lavorare e a svolgere la sua funzione di mediazione e di proposta. Un’operatività confermata dall’audizione di martedì prossimo in Parlamento,…
Giulio Regeni, il New York Times scortica l'Egitto e schiaffeggia la Francia
"Le violazioni dei diritti umani in Egitto sotto il presidente Abdel Fattah el Sisi hanno raggiunto nuovi massimi", scrive l'editorial board del New York Times, ma i governi occidentali che tessono rapporti commerciali con l'Egitto hanno continuato ad ignorarli: "Ora, un'indagine in fase di stallo nel rapimento e omicidio di uno studente italiano ha costretto almeno uno di questi paesi, l'Italia, a…
Cari giornaloni, perché non fate mea culpa su Gianroberto Casaleggio?
Visto ciò che si è detto e scritto in morte di Gianroberto Casaleggio, il co-fondatore del Movimento grillino chiamato 5 Stelle, c’è francamente da chiedersi che cosa abbia impedito per tanto tempo a tanti giornali, analisti, opinionisti, cronisti e quant’altri di non accorgersi dell’esistenza di un leader così innovativo e geniale. E se ne sia invece parlato a lungo come…