Skip to main content

Serve una rivolta dei musulmani illuminati contro Isis. Parola del prof. Dassetto

Mentre l’opinione pubblica e la stampa internazionale si interrogano sul ruolo del Belgio nello scenario del jihadismo, sugli errori e le falle dell’intelligence e sul futuro dell’Europa in fatto di sicurezza, con il passare delle ore nuovi, scioccanti, tasselli si aggiungono al puzzle degli attentati che martedì scorso hanno sconvolto il cuore dell’Europa. Pare infatti che Salah Abdeslam, assieme a Mohamed…

Ettore Gotti Tedeschi

Isis, San Tommaso e Averroè

Ancora una volta ecco lo scontro fra San Tommaso e Averroé. Averroè, il più conosciuto filosofo arabo della fine del XII secolo, aveva elaborato uno spiritualismo estremista. Per lui il volere dell’uomo è trascendente, per cui l’uomo non è responsabile delle azioni, il cui principio è Dio. Inoltre per Averroè il più grande beneficio per l’uomo era il non nascere.…

Isis, tutti i rischi del terrorismo nucleare

Obiettivi anche nucleari per i terroristi Isis? Dal giornale belga La Dernière Heure si apprende che tra gli obiettivi della cellula del terrore ci fosse anche la centrale nucleare di Liegi. Il controllo dell’area era stato rinforzato con 140 militari il 17 febbraio scorso dopo che a il 30 novembre erano state sequestrate delle registrazioni video fatte di nascosto a…

erasmus euro sovranismo Ue

Intelligence unica europea, ecco favorevoli e contrari

Secondo quanto raccontato da alcune fonti all'Associated Press, in Europa ci sarebbero almeno 400 elementi collegati allo Stato islamico pronti a compiere attentati. Si tratta di un network di cellule segrete, poco strutturate, agili e semi-autonome, addestrate nei territori del Califfato, preparati per aspettare sotto traccia il momento giusto per portare a termini attacchi pianificati. Un'informazione che arriva a pochi giorni…

Perché contesto i filosofi dell'integrazione

Molenbeek non è una periferia di Bruxelles, come ho più volte sentito dire in questi ultimi giorni, da quando tutti sono diventati esperti e cittadini di Bruxelles. Molenbeek è una delle 19 municipalità che compongono la Région de Bruxelles-Capitale, ma è più vicina alla Grande Place di quanto non lo sia il quartiere comunitario dove hanno sede le Istituzioni. A…

Metalmeccanici, cosa accadrà dopo lo sciopero

Fim, Fiom e Uilm hanno proclamato uno sciopero unitario di 4 ore il 20 aprile per il rinnovo del contratto di categoria la cui trattativa con Federmeccanica, che va avanti da mesi, è incagliata sul nodo del salario. Lo hanno annunciato ieri pomeriggio i tre segretari generali Marco Bentivogli, Maurizio Landini e Rocco Palombella, al termine di un incontro con…

Isis e Bruxelles, tutte le critiche all'Intelligence del Belgio

Da Charlie Hebdo agli attentati del 13 novembre a Parigi. Dal coprifuoco decretato nella capitale belga a fine novembre, alla fuga di quattro mesi (mai avvenuta oltre i confini belgi) di Salah Abdeslam. Per poi arrivare al duplice attentato che ha colpito due giorni fa il cuore pulsante di Bruxelles. Il numero di vittime coinvolte, le dinamiche delle azioni jihadiste,…

Diem25, il movimentino rock di Yanis Varoufakis

Nonostante il vento gelido, ieri sera c’era una lunga fila di persone fuori dal cancello principale dell’Acquario Romano. Tutti in attesa di entrare alla presentazione del movimento Diem25 dell’ex ministro greco Yanis Varoufakis prevista per le 19:00. Pochi metri più là, nel giardino del palazzo, un’altra fila, molto più lunga: erano le persone con diritto ad entrare perché erano arrivati…

isis

Isis, il totalitarismo del terzo millennio

I foreign fighters e i militanti jihadisti che vivono nelle periferie delle nostre città rifiutano la religione rituale e spiritualistica dei loro padri. Quello che li spinge non è un discorso religioso - nemmeno nella versione premiale del "paradiso dei martiri"- ma un'ideologia totalizzante. L'islam radicale è apparso loro come l'unica utopia rivoluzionaria capace di dare identità, di opporsi a…

Isis e Bruxelles, cosa hanno detto Clinton, Cruz, Sanders e Trump

Che cosa hanno detto i candidati alla presidenza Usa delle stragi Isis a Bruxelles? Manifestazioni di solidarietà a parte, c’è chi non ha esitato a cogliere l’occasione per criticare le falle del sistema di difesa europeo ed esporre la formula del proprio antidoto alla minaccia terroristica – con tanto di giudizi negativi sui propri avversari politici – nonostante il contesto…

×

Iscriviti alla newsletter