Da quando, meno di un anno fa, i francesi di Vivendi sono diventati i primi azionisti assoluti di Telecom Italia (oggi sono saliti fino a quasi il 24%), periodicamente l'indiscrezione è spuntata fuori: il gruppo di Vincent Bolloré starebbe passando per la società telefonica per arrivare a Mediaset. Da qui i rumor ricorrenti di una fusione, sempre smentita dalle parti,…
Mailing
Pd, primarie jellate o Caporetto politica?
Saranno anche uno strumento di partecipazione democratica, ma le primarie per il Pd si stanno trasformando in una specie di Caporetto politica. Non è questione di brogli o di regole approssimative. È questione di un partito che non c'è. Matteo Renzi è certamente il re di Palazzo Chigi, ma nei feudi locali valvassori e valvassini fanno il bello e il…
Migranti, cosa succede a Idomei tra Grecia e Macedonia
L'accordo con la Turchia non è ancora stato firmato, ma le frontiere dei Paesi che compongono la rotta balcanica sono state già sbarrate, anticipando quanto previsto dal piano di gestione dei migranti di Ankara e Bruxelles. A pagarne le conseguenze, nell'immediato, sono i migranti stessi, intrappolati tra uno Stato e l'altro. Nel confine tra Grecia e Macedonia, a Idomeni, sono…
Come prosegue la campagna di odio contro Angelo Panebianco
Il prof. Angelo Panebianco, dopo aver subito delle dure contestazioni da parte dei gruppi antagonisti dell’Ateneo bolognese (che lo accusano di essere un guerrafondaio ed hanno criticato alcuni suoi articoli sul Corriere della Sera), è costretto da tre settimane a fare lezione sotto scorta della Digos. Bologna è una città civile e democratica: così a Panebianco sono arrivati 1.400 attestati…
Metalmeccanici, perché per i sindacati lo sciopero non è più un tabù
L’unità sindacale e un possibile sciopero in prospettiva sono gli scenari in cui si sono ritrovati più a loro agio i sindacati. Si è conclusa così la giornata cosiddetta di “sintesi” tra le parti, riunite ieri in delegazioni ristrette, impegnate nel rinnovo del Ccnl dei metalmeccanici. Fim, Fiom e Uilm e imprese del settore hanno discusso di partecipazione, del sistema…
Gas, l'Italia tifa Poseidon o Tap nella partita dei tubi?
Avete presente “Pipe game”, uno dei primi giochi per computer in cui si dovevano unire degli spezzoni di tubo dritto o curvo per collegare due punti opposti sullo schermo? I suoi antenati erano cubi di legno sui quali erano disegnati i tratti di tubo, e i suoi nipoti sono le app che trasferiscono lo stesso concetto in vari giochini per…
Tutte le guerricciole tra Clinton e Sanders su Cuba, razzismo e immigrazione
Le primarie saranno “una maratona” e lo sono pure i dibattiti fra candidati, che ormai si succedono con cadenze serrate: questa volta, i candidati democratici Hillary Clinton e Bernie Sanders s’affrontano su Univision e Cnn da Miami, in vista del voto di martedì in Florida e Ohio e subito dopo i risultati del mini Super Martedì, che hanno intaccato la…
Vi racconto cosa combinano Fmi e banche centrali
Il G20 non è il G7, versione ormai paciosa del G8 dopo l’estromissione della Russia. Ed a Shanghai, la scorsa settimana, sono emersi nettamente, seppur paludati nel fraseggio diplomatico, tutti i nodi geopolitici del nostro tempo, le violente interferenze delle politiche monetarie sulla stabilità economica e finanziaria, le forti preoccupazioni per gli incontrollabili movimenti internazionali dei capitali, alimentati dalle politiche…
Cosa non va nella riforma delle Bcc
Non v’è alcun dubbio che l’incapacità dimostrata in questi ultimi decenni di imperitura leadership da parte dei responsabili (si fa per dire) del Movimento del Credito Cooperativo (ovviamente con le dovute eccezioni) nella gestione del Gruppo, non avrebbe potuto che generare una “Riforma” ad immagine e somiglianza dei tanti errori che sono stati commessi e che hanno procurato non pochi…
Orange, Vivendi e Mediaset al gran ballo di Telecom Italia
Matteo Renzi non benedice le nozze tra Telecom e la francese Orange. Ma questo non significa che Orange non faccia un pensierino all’ex monopolista italiano trovando magari intese con il connazionale Vincent Bollorè di Vivendi, socio del gruppo italiano con quasi il 24%. Anche se l’espansione in Europa non sembra tra le priorità di Orange, fanno notare alcuni analisti. È una priorità,…