Volano gli stracci nel dibattito di Houston fra i candidati alla nomination repubblicana, l’ultimo prima del Super-Martedì, quando si voterà pure in Texas: un fuoco di fila di domande e attacchi contro il battistrada, e a questo punto super favorito, Donald Trump, che non s’è accontentato di difendersi. I due senatori Marco Rubio e Ted Cruz hanno unito le forze…
Mailing
Tutti i dettagli sul referendum pro famiglia naturale in Svizzera
Insieme al referendum sull’immigrazione, il 28 febbraio gli svizzeri si esprimeranno sulla riforma che vuole assegnare maggiori diritti, dai punti di vista sociale e fiscale, per il matrimonio e le famiglie composte da un uomo e una donna. LA DOMANDA Da quanto si legge sul sito del governo svizzero, “l’iniziativa chiede che il matrimonio non sia svantaggiato rispetto ad altri modi…
Come naviga (e quanto guadagna) l'editoria nell'era dell’autoreferenzialità
Proseguono gli approfondimenti di Formiche.net su sfide e incognite dell'editoria. Dopo le proposte e le provocazioni di Roberto Sommella, ecco l'analisi di Vittorio Liuzzi Qualche sera fa ho visto Spotlight. Gran bel film. La storia dell’inchiesta condotta dalla squadra di giornalisti investigativi del Boston Globe sull’Arcidiocesi di Boston. Quattro giornalisti “affamati” e un direttore outsider rispetto all’establishment cittadino, che condussero,…
Cosa fa la Corte di Giustizia Ue sui muri contro i profughi?
Il tema di oggi riguarda il destino dell'Europa rispetto alla questione dei rifugiati. Una questione difficile, poiché pone problemi umanitari, demografici, economici, di sicurezza, di collaborazione. È sin troppo chiaro che dal punto di vista umanitario il respingimento dei profughi è una forma di barbarie, una risposta che rivela impotenza rispetto a una crisi imprevista ma prevedibile. Tutto ciò che…
Tutte le ultime capriole del governo Renzi
Il nostro governo, rispettabilissimo, nelle ultime 24 ore non ha brillato per coerenza e trasparenza. Ogni governo può avere politche più o meno condivisibili, ai cittadini spetterà esprimere il giudizio finale con il proprio voto. Tuttavia, non si comprende come sia possibile moltiplicare incongruenze su incongruenze a non finire nei rapporti con gli altri Paesi e, contemporaneamente, mistificare le proprie…
Camere di commercio, tutte le novità (e gli sbuffi) sulla riforma in fieri
Una perdita certa per le Pmi e nessun vantaggio per la spesa pubblica. È così che Ecosistema camerale (Esc), l’associazione nazionale nata nel 2014, focalizzata sulle competenze e le professionalità dei dipendenti che operano nelle Camere di commercio italiane, sintetizza le novità contenute nella bozza del decreto attuativo della riforma delle Camere di Commercio (legge n.124/2015). Per Esc non vi…
Come cambierà il sistema dei media in Vaticano
"La riforma è certamente benvenuta. Tutte le volte che mi si diceva che bisognava fare esami e cambiamenti della Radio Vaticana – ad esempio nelle famose riunioni del “Consiglio dei 15 cardinali per lo studio della situazione economica” - rispondevo che certamente erano sempre necessari, ma che ciò avrebbe dovuto avvenire nel contesto di un esame e di una riforma…
Virginia Raggi, ecco idee e curiosità del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle a Roma
"Per la prima volta qui c'è una candidata sindaco donna, e diventerà la prima sindaco di Roma". A parlare è la candidata del Movimento 5 Stelle Virginia Raggi, durante la conferenza stampa di presentazione nella sede della Stampa estera di Roma. La candidatura al Campidoglio le fa "un bell'effetto" e sul suo praticantato nello studio Previti sottolinea: "Mi lasci sorridere.…
Wikileaks, Berlusconi e gli Usa. Parla Teodori
Dalle nuove indiscrezioni che Wikileaks ha pubblicato assieme all’Espresso e a Repubblica, emerge un’attività di monitoraggio e intercettazioni ai danni dell’allora premier Silvio Berlusconi e del suo entourage e un ultimatum posto all’esecutivo dagli allora capi di Stato di Germania e Francia, Angela Merkel (ancora in carica) e Nicolas Sarkozy. Eventi che alcuni osservatori hanno messo in connessione con la caduta dell'esecutivo di…
Ecco numeri e baruffe (inutili) su Expo 2015
Come volevasi dimostrare. Ieri Formiche.net, dando conto di indiscrezioni su conti finali di Expo 2015 e in particolare sugli oneri finali di smantellamento delle opere realizzate, aveva auspicato un accordo “multipartisan” e istituzionale per evitare “polemicuzze”. L’auspicio al momento non è stato seguito. Infatti divampano numeri, accuse, controaccuse. Facciamo il punto. I CONTI 2015 Una perdita di 32,6 milioni di…