Skip to main content
libia

Ecco la strategia di Isis per il petrolio della Libia

L’autoproclamatosi Stato Islamico, che a giugno 2014 era localizzato fra l’Iraq e la Siria, ora è diventato una multinazionale con circa 50 gruppi affiliati o fiancheggiatori che operano “in franchising” sotto il marchio del Califfato in 21 nazioni. Ha già dichiarato 33 provincie ufficiali in 11 di queste nazioni. Mentre ha perduto circa un quarto dei territorio che aveva conquistato…

Chi sono i veri nemici dell'Occidente raccontati da Luciano Pellicani

Faccio una rara eccezione alla regola che mi sono dato di non scrivere di o su Paesi che ho visitato ed analizzato nel mio lavoro per organizzazioni internazionali. Ho avuto modo di conoscere l’Egitto bene, in situazioni politiche molto differenti. Nel 1969, quando feci un lungo soggiorno per studiare l’economia industriale del Paese (nel contesto di una missione della Banca…

Francia

Vi racconto come si spendono i soldi dei cittadini di Roma

Sesto articolo di una serie di approfondimenti. Il primo articolo si può leggere qui, il secondo qui,  il quarto qui e  il quinto qui. Come sono spesi i soldi dei contribuenti romani? L'interrogativo merita una qualche risposta, considerando che al gravoso carico fiscale nazionale si somma un piccolo surplus locale, che equivale ad oltre il 4 per cento del reddito imponibile. Per avere un…

teheran, sanzioni

Tutte le intese militari tra Iran e Russia che rafforzano Assad

Riabilitato dall'accordo internazionale sul proprio programma nucleare e alleggerito dalla conseguente fine delle sanzioni, l'Iran sciita ha voglia di riproporsi come una potenza militare che non ha nulla da invidiare ai propri avversari regionali, Arabia Saudita, ma non solo. Per farlo sta intraprendendo una vera e propria campagna di riarmo che parte dalla Russia, alleato di Teheran nel teatro siriano…

Ecco come Arabia Saudita e Russia cercano di congelare il prezzo del petrolio

I ministri del Petrolio di Russia e Arabia Saudita si sono incontrati oggi nella capitale del Qatar, Doha, per discutere del mercato del greggio, raggiungendo un accordo (da proporre ancora agli altri produttori) per mettere un limite alle estrazioni. UN'INTESA INASPETTATA Un meeting e una convergenza inaspettati, anche perché sui due più grandi produttori di oro nero al mondo pesa la crisi siriana.…

Che cosa dice la stampa argentina della visita di Matteo Renzi

“In Italia la visita del primo ministro italiano Matteo Renzi in Argentina occupa sulla stampa meno spazio del vincitore del 'Festival della Musica di Sanremo'. Bisogna capire che, in 70 anni di Repubblica, l’Italia ha avuto 63 governi e 66 concorsi della canzone nazionale. Per questo, la prima domanda che gli italiani (non) si fanno riguarda la vera motivazione del…

MONICA CIRINNA' SVEGLIATITALIA SVEGIA IYTALIA #SVEGLIATITALIA

Perché non condivido i toni virulenti sul ddl Cirinnà

Caro direttore, mi onoro di scrivere su Formiche.net perché considero la sua creatura un gioiello prezioso nella bigiotteria dell'informazione nazionale. Anche sulla delicatissima questione delle unioni civili è stata un modello di analisi e di riflessione da incorniciare, che ha dato voce alle opinioni più diverse, anche radicalmente in contrasto tra loro. A dimostrazione, sia detto per inciso, che il…

Come avanza Isis in Libia

Mentre il premier incaricato Fajez Serraj cercava di trovare la quadra per costruire un governo approvabile dal parlamento di Tobruk (che deve ratificarlo, perché internazionalmente legittimato), lo Stato islamico in Libia si occupava di diffondere immagini di "vita quotidiana", tra campi di addestramento, bottini di guerra e sharia. IL CAMPO DI ADDESTRAMENTO Come riporta un accurato post su Medium del Libya…

luca lotti matteo renzi

Bcc, ecco pregi e difetti della riforma targata Renzi e Lotti

Premesso che il pensiero espresso in questa sede verte su una lettura sommaria del decreto legge appena firmato dal Presidente della Repubblica (pubblicato in Gazzetta Ufficiale) e che, comunque, rispecchia interamente il contenuto del Comunicato Stampa ufficiale del Consiglio dei Ministri del 11 febbraio 2016, si potrebbe dire, mutuando da un economista e giornalista che ha ripreso una famosa battuta…

Cosa penso del Manifesto delle buone relazioni fra territori e imprese. Parla Fontana (sindaco di Varese)

I-Com ha pubblicato il “Manifesto delle buone relazioni tra territori ed imprese”, qual è il suo giudizio complessivo sull'iniziativa e quale pensa sia il punto decisivo per lo sviluppo della città e del territorio? Il giudizio è sicuramente positivo. Credo che mai come in questo periodo storico la collaborazione tra pubblico e privato sia fondamentale per il territorio e per…

×

Iscriviti alla newsletter