Il lancio di una (nuova) grande riforma della pubblica amministrazione voluta dal Governo Renzi avrebbe meritato un dibattito a livello nazionale ricco e articolato, con i media a fare da traino. Dopo due anni, invece, ci troviamo a discutere fino alla nausea di rubagalline che timbrano e se ne vanno al bar, mentre la legittima indignazione popolare avverso le inefficienze…
Mailing
Tutte le critiche (fasulle) a Matteo Renzi
Se il Califfato nero, tanto fantomatico nella forma quanto attivo - ahimé - nella realtà del terrorismo internazionale, avesse un covo anche in Italia, immagino le compiaciute rassegne stampa che gli addetti stanno compilando in questi giorni. Una volta tanto accomunati, editorialisti di destra e di sinistra, giustamente indignati, per carità, per l'orribile fine del ricercatore Giulio Regeni, probabilmente scambiato…
Che combina Marchionne con FCA?
Chi mi legge sa che ho un debole (intellettuale) per Sergio Marchionne, e sa pure che non lo considero un semplice manager, ma molto di più, un deal maker. All'inizio di questo lavoro di analisi ero a disagio, scoprii di essere prigioniero della mia storia professionale, un ex Ceo con principi non più di moda, come quelli che nel calcio…
Ecco gli Stati che investono di più nella Difesa. Report Deloitte
Gli Stati Uniti spendono per la Difesa il 35% del budget globale destinato dagli Stati per le spese militari. Ma la corsa all’acquisto di attrezzature di nuova generazione, coinvolge sempre pi anche Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, India, Sud Corea, Giappone, Cina e Russia. Ad influenzare positivamente i budget della Difesa e la produzione globale saranno nei prossimi anni la forte domanda…
Che succede a Saipem?
Non c'è pace per Saipem, la società di servizi petroliferi controllata al 30% dall'Eni. Venerdì 5 febbraio, nell'ultimo giorno di contrattazione in Borsa dei diritti relativi all'aumento di capitale da 3,5 miliardi , le opzioni sono letteralmente crollate. Considerando anche la performance negativa dei giorni precedenti, per i diritti si chiude quindi con un bilancio in rosso la parentesi di…
Enel, Telecom, Vodafone, Metroweb. Come si balla con la banda larga
Il braccio di ferro tra governo e Regioni per i fondi da destinare alla banda larga, le trattative intorno a Metroweb Sviluppo in primis da parte di Telecom, le mosse di Enel con Vodafone e Wind, la partita per le torri di trasmissione tv. Ecco cosa bolle in particolare nel settore delle telecomunicazioni tra banda larga e torri tv. LA…
Come si stanno trasformando i 5 Stelle di Grillo e Casaleggio
Partito anti-sistema è quel partito che, potendo, cambierebbe il sistema politico-costituzionale. A lungo, la qualifica è stata, correttamente, utilizzata, nel caso italiano post-1945, per il Movimento Sociale Italiano e per il Partito Comunista Italiano. Il primo avrebbe voluto una repubblica presidenziale e un’economia corporativa. Comunque, avrebbe fatto carta straccia della Costituzione italiana. Il secondo si sarebbe tenuto la Costituzione che…
Obama, l'export e i voti
Il commercio con l’estero, è noto, incide sulle scelte elettorali. Probabilmente più in Italia (Paese trasformatore e aperto al commercio internazionale; l’export è pari ad un terzo del nostro Pil) che negli USA (dove l’export sfora il 14% del Pil). Tuttavia, è soprattutto sul nesso tra export e voti negli Stati Uniti che sono stati fatti maggiori studi ed analisi…
Perché non è una carnevalata la mossa di Grillo sul ddl Cirinnà
E’ bastato che Beppe Grillo, pur restituitosi alla sua vocazione e professione di comico tornando nei teatri, compisse per la prima volta nella sua collaterale attività politica un gesto ordinario di democrazia, riconoscendo dalla sua postazione elettronica libertà di voto ai senatori del suo movimento pentastellato sull’incandescente problema delle coppie omosessuali, e del diritto da loro rivendicato di adottare figli,…
Che cosa sta combinando la Corea del Nord di Kim Jong Un
Alle 09:01 ora locale di domenica mattina (1:31 di notte in Italia), la Corea del Nord ha lanciato un missile. Secondo Pyongyang si tratterebbe di un vettore che avrebbe trasportato in orbita un satellite. Per il Comando Strategico degli Stati Uniti è invece un modo per camuffare un test compiuto nell'ambito del programma di sviluppo di un missile balistico intercontinentale, un…