Skip to main content

Che cosa divide (e unisce) Clinton e Sanders

Sottolineano le distanze l’una dall’altro, Hillary Clinton e Bernie Sanders, in un dibattito televisivo nel New Hampshire, in vista delle primarie di martedì 9 febbraio nello Stato del New England, dove il senatore del Vermont è ben avanti nei sondaggi. E, infatti, l’ex first lady guarda già oltre: Bill, l’ex presidente, suo marito, le sta già facendo campagna in South…

Tutti i mugugni sulla riforma delle Bcc

Tutto è pronto per un nuovo assetto per le Banche di credito cooperativo. Dopo il decreto dello scorso anno che ha imposto la trasformazione delle maggiori banche popolari in società per azioni, adesso l'esecutivo medita di porre mano a un riassetto degli istituti di credito cooperativo, sulla scia dell'autoriforma che era stata predisposta da Federcasse, l'associazione presieduta da Alessandro Azzi.…

Il mistero del Corriere della Sera a pagamento

Il Corriere della Sera, il 26 gennaio scorso, ha annunciato di mettere a pagamento i contenuti della versione on-line: superati i 20 articoli il lettore avrebbe dovuto pagare 0,99€ per il primo mese e 9,99€ per quelli successivi. Questa decisione è stata voluta dal nuovo amministratore delegato della Rcs Media Group, Laura Cioli, e dal nuovo direttore del quotidiano, Luciano Fontana. Formiche.net, in…

leonardo

Cosa serve a Finmeccanica dopo il contratto unico integrativo

Bene l’accordo siglato per il contratto unico integrativo di Finmeccanica. Ma serve rassicurare i lavoratori, investire su nuovi prodotti e ristabilire le dimensioni dell’azienda. All’indomani della firma della trattativa per il nuovo contratto integrativo aziendale del gruppo Finmeccanica (leggi qui cosa si è deciso) ecco dubbi, proposte e consigli di Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm, all’amministratore delegato di Finmeccanica, Mauro…

Perché Renzi non sbaglia a strattonare la teutonica Europa

Chiamatelo pure, a sinistra e a destra, col solito sarcasmo, visto che è in missione nel continente nero, Renzi l'Africano. Come lo Scipione delle guerre puniche: le uniche che Giulio Andreotti, scherzando una volta con Indro Montanelli sulle trame che gli venivano ogni giorno attribuite, si compiacque di non sentirsi addebitare. L'Annibale di Renzi, lontano erede di quello sconfitto a…

Cosa farà l'Italia in Irak

Nella mattinata di martedì, il consiglio dei ministri iracheno ha comunicato la decisione di assegnare i lavori di sistemazione della grande diga di Mosul alla ditta italiana Trevi, di Cesena. Il via ai lavori sarà successivo alla firma dei contratti e richiederà qualche altro passaggio amministrativo: le attività inizieranno probabilmente in primavera. Per l'Italia significa tornare subito a ragionare su…

Giorgia Meloni e Andrea Giambruno

Il Family Day, Giorgia Meloni e la scommessa di Pascal

L'altro ieri su queste colonne ho espresso il mio dissenso con talune parole d'ordine del Family Day. Oggi, anche dopo quanto è accaduto all'on. Giorgia Meloni, esprimo il mio dissenso con quanti le stanno utilizzando per rilanciare un anticlericalismo aggressivo e sguaiato. Nel crescendo rossiniano di fanatismi ideologici e di propaganda di bassa lega che ormai pare caratterizzare la sfida…

marchionne, maurizio crozza

Ecco perché le Ferrari di Fca sbandano in Borsa

Il 2 febbraio, giorno in cui sono stati annunciati i risultati del 2015, le azioni Ferrari sono affondate in Borsa: hanno fatto segnare un crollo di quasi il 10 per cento. Due i nodi nevralgici su cui analisti ed esperti di mercato hanno puntato il dito: il super debito della "Rossa" e le prospettive per il 2016 inferiori alle attese.…

paolo becchi

Vi svelo i magheggi a 5 stelle sulle adozioni delle coppie gay

Seconda parte dell'analisi del professor Paolo Becchi sulle maggioranze variabili in Parlamento sul disegno di legge Cirinnà. Qui si può leggere la prima parte pubblicata ieri ("Vi svelo come proseguono le unioni di fatto tra Pd e M5s") Ieri le pregiudiziali di costituzionalità sul ddl Cirinnà sono passate con il voto compatto del PD e del M5s È pur vero che…

ROBERTO MORASSUT DEPUTATO PD

Ecco tutte le truppe di Roberto Giachetti e Roberto Morassut

C’è tempo fino a mezzogiorno del 10 febbraio per depositare le 2.000 firme necessarie e partecipare alle primarie romane del Partito Democratico in programma il 6 marzo. A questo punto, però, è sempre più evidente che – a prescindere da quanti e quali saranno i candidati – la vera sfida si giocherà tra due concorrenti principali. Entrambi romani e romanisti,…

×

Iscriviti alla newsletter