Nove mesi in trincea. È ciò che attende gli eserciti di entrambi i partiti americani: una «guerra di posizione». Faticacce e disagi e spese come quando la Prima guerra mondiale si impantanò in Europa da Verdun alle Fiandre per quattro anni. Grondando sangue, quella. Questa promette solo pazienza e nervi logori. Promettendo entrambe pazienza, fango e pidocchi. Queste sono, almeno,…
Mailing
Tutte le idee del renziano Nannicini su pensioni, debito e corruzione
Idee sulla previdenza (con un intervento sulle pensioni "d'oro"). Bacchettate al piano Juncker (un po' fiacco seppure strombazzato). E tesi non troppo rigoriste, anzi, seppure pro privatizzazioni, in materia di politica economica. Ecco alcune delle tesi che l'economista Tommaso Nannicini ha snocciolato in interventi, interviste e paper prima di essere nominato sottosegretario alla presidenza del Consiglio per diventare di fatto…
Uber e Taxi, come cambieranno (forse) le norme
Che cosa sta succedendo tra Uberpop, taxi di mezza Italia e il governo? Sono giornate di passione per l’app nata negli Usa che ha rivoluzionato il trasporto privato, finita nuovamente nel mirino dei tassisti. In Francia, due giorni fa centinaia di tassisti sono scesi in piazza per protestare, con tanto di guerriglia urbana, contro la concorrenza sleale dei privati cittadini che si sono improvvisati…
Vi racconto il popolo del Family Day
“A noi la battaglia, a Dio la vittoria”. E’ questo il saluto con cui Massimo Gandolfini congeda la folla del Circo Massimo, una marea immensa di persone riunitasi a Roma per urlare il suo no al ddl Cirinnà sulle unioni gay. Tante, tantissime le famiglie presenti a comporre un popolo variegato e variopinto nel quale il filo conduttore sono le carrozzine con bambini…
Massimo Gandolfini, chi è il vero leader del Family Day
Equilibrato nei modi ma netto nei giudizi, dialogante con chi la pensa diversamente ma al tempo stesso irremovibile nelle convinzioni, accogliente con tutti (la sua storia familiare parla da sé) senza però farsi contaminare da ciò che ritiene fuori dai binari del bene. La forza di Massimo Gandolfini in fin dei conti è proprio questa; quell’eloquio diretto e al tempo…
Che cosa chiede il Pentagono all'Italia contro Isis
Negli ultimi due giorni la Casa Bianca ha ospitato due incontri politico-militari di alto livello: giovedì s'è riunito il team di consulenti di Barack Obama per la sicurezza nazionale, venerdì è stato il turno del segretario alla Difesa Ashton Carter. La ragione: bisogna fare di più contro lo Stato islamico, serve più impegno, che tradotto significa più fondi, consulenti militari…
Luxottica, ecco le ultime occhialate di Leonardo Del Vecchio con Khan
Sembrava che ai vertici di Luxottica fosse finalmente arrivata la quiete dopo il tumultuoso avvicendamento di fine 2014, che aveva visto uscire all'improvviso, nel giro di pochi mesi, prima l'amministratore delegato Andrea Guerra e poi il suo successore Enrico Cavatorta. E invece niente, perché proprio ieri, insieme con i ricavi miliardari del 2015, il gruppo dell'occhialeria di Agordo ha annunciato…
Vi svelo come proseguono le unioni di fatto fra Pd e 5 Stelle
Sta facendo molto discutere, in questi giorni, il disegno di legge Cirinnà in materia di unioni civili, con riferimento in particolare alla stepchild adoption (ossia alla possibilità, da parte del partner in una coppia gay, di adottare il figlio dell'altro). È probabile che la minoranza cattolica del Pd, non voterà la legge. E Matteo Renzi si ritroverà ancora una volta…
Vi spiego tutti gli inghippi della bad bank stile Padoan e Vestager
Sulla Bad Bank all’italiana, la delusione del mercato è alle stelle: in Borsa, le quotazioni degli istituti sono calate pesantemente in settimana, sin dalla diffusione sul sito del ministero di via XX Settembre dei dettagli dell’accordo raggiunto tra il nostro ministro dell’economia Pier Carlo Padoan e la Commissaria europea alla concorrenza Margrethe Vestager (nella foto). Così, è saltato il varo…
Azioni e timori di Mattarella
Gli italiani si sono abituati a vedersi portare in casa dalla televisione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Che sta compiendo in questi giorni il primo dei sette anni del mandato conferitogli dal Parlamento il 31 gennaio del 2015. Il pubblico si è assuefatto alla figura composta del capo dello Stato; alle sue spalle ingobbite, quasi come quelle di Giulio…