Skip to main content

Chi (non) fa la guerra a Isis

Finalmente la verità. "Sono d'accordo con il generale Dunford che non abbiamo contenuto l'Isis", ha ammesso il segretario alla Difesa Ashton Carter (nella foto). Forse il Califfato è stato "contenuto tatticamente" (così ha si è espresso davanti alla commissione difesa del Congresso, forse per non spiazzare del tutto Obama secondo il quale invece il contenimento era riuscito), "ma non strategicamente". Quindi,…

Marco Pannella

Tutti i semi radicali di Pannella nel campo di Renzi

Per i radicali italiani, laici quant'altri mai, anche quando a Marco Pannella è capitato e capita ancora di parlare e d'intendersi con fior di Pontefici, fu una coincidenza davvero curiosa quella di nascere il giorno di una festa religiosa come l'Immacolata Concezione. Fu l'8 dicembre del 1955, sessant'anni fa, che si consumò la storica scissione da sinistra del Partito Liberale.…

La vera lezione del voto in Francia per la sinistra (anche italiana)

Non solo in Francia, ma anche in Italia, il voto regionale che ha premiato la famiglia Le Pen e il suo movimento, sollecita dibattiti che coinvolgono soprattutto la sinistra. La quale se fosse stata più unita in Francia avrebbe avuto risultati migliori. I socialisti nel ballottaggio si dividono anche sulle desistenze possibili in alcuni collegi per sconfigge il Front National,…

L'America latina svolta a destra?

Quando nel 2013 è morto Hugo Chávez, molti si chiedevano se la cosiddetta Rivoluzione bolivariana promossa dal presidente venezuelano in America latina sarebbe sopravvissuta senza di lui. La sconfitta del Partito Unico Socialista del Venezuela alle elezioni legislative del 6 dicembre, la prima in 16 anni al potere, racconta oggi il cambiamento della sinistra latinoamericana e la possibile fine del Socialismo del XXI…

popolari mps Sforza Fogliani

Perché Ue e governo hanno sbagliato su Banca Etruria e Banca Marche. Parla Sforza Fogliani (Assopopolari)

Commissione europea troppo rigida. Governo troppo debole. Sono i giudizi di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari, sul decreto con cui il decreto ha salvato 4 banche commissariate e sui piani in cantiere dell'esecutivo per rimborsare i risparmiatori, nel giorno in cui Bankitalia ha tenuto in Parlamento un'audizione. L'INTERROGATIVO SUL FONDO E se fosse stato meglio ricorrere al Fondo interbancario…

Metalmeccanici, come rinnovare il contratto

Federmeccanica ed Assistal devono rivedere la posizione che ci hanno esposto in Confindustria lo scorso 4 dicembre. Altrimenti la trattativa per il rinnovo contrattuale rischia di bloccarsi. Non possiamo dissimulare il disagio con dichiarazioni convenzionali. Le posizioni sindacali con quella degli imprenditori metalmeccanici risultano, allo stato dei fatti, inconciliabili. Il punto dolente della vertenza si identifica nella proposta della parte…

Vladimir Putin

Putin visto da Gasparri, Quagliariello e Violante

Vladimir Putin unico vero leader del mondo occidentale? Se n'è discusso ieri 9 dicembre alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, in occasione della presentazione di "Putin, vita di uno zar" (edito da Mondadori), biografia del presidente russo scritta dal giornalista e vicedirettore del Tg1 Gennaro Sangiuliano. Dal libro e dal dibattito sono emersi due elementi. Il primo è che la…

Cosa pensa Maria Elena Boschi del Sud

È iniziato parlando di meridione il tour romano di Maria Elena Boschi in vista della Leopolda, in programma a Firenze da domani a domenica. Il ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento ieri è stato ospite della vicepresidente del gruppo di Area Popolare alla Camera Dorina Bianchi, per la presentazione del suo libro “Sud, l’altra faccia…

Astro Samantha a Roma per i 50 anni di Airpress

Italia, missione aerospazio. Questo il titolo dell’evento promosso dalla rivista Airpress - edito da Base per altezza che pubblica anche Formiche e Formiche.net - che si terrà venerdì prossimo 11 dicembre dalle 9.45 alle 12 presso il Tempio di Adriano, in piazza di Pietra a Roma. CHI CI SARA' Ospite d’onore dell’iniziativa sarà l’astronauta Esa Samantha Cristoforetti. Insieme a lei, e moderato da…

Ucraina, il filo putinismo di Renzi e Gentiloni irrita Usa e Ue

L'Italia ha chiesto che si apra un "dibattito politico" sulle sanzioni economiche dell'Unione europea alla Russia, in scadenza il 31 dicembre prossimo. Roma, sostengono fonti diplomatiche all'agenzia Ansa, non avrebbe infatti approvato la proposta di rinnovo "automatico" per sei mesi, chiedendo alla presidenza di turno lussemburghese che il tema fosse affrontato tra i 28 ambasciatori. Se le indiscrezioni di stampa…

×

Iscriviti alla newsletter