Per cortesia, non ripetetelo a Matteo Salvini, che già a leggerne la notizia la prima volta sulle agenzie di stampa e sui giornali ha rischiato l’infarto. Se glielo ripetete, il segretario della Lega quanto meno si mette a dare i numeri. Magari, si toglie pure di dosso la felpa di turno e si mette a correre nudo nella pianura padana.…
Mailing
Tutti gli slogan della manifestazione musulmana anti Isis a Milano
“L’isis non rappresenta nessuno. Siamo musulmani ma soprattutto umani”. Ha la voce flebile l’Imam della Moschea di Mariam, a Milano, ma si aiuta con il megafono anche se dall’altra parte di Piazza san Babila qualcuno lo incita a gridare più forte. Il cielo plumbeo di novembre minaccia un po’ di pioggia ma nessuno si sposta di un millimetro. La manifestazione…
Dov'è finito il pacifismo?
Dov'è finito il pacifismo? Dov'è finito l'ambientalismo? E che cosa è diventato il multiculturalismo? Tre idee che dovevano cambiare il mondo, e che di certo hanno cambiato la sinistra, paiono ridotte in frantumi. Dopo il crollo del comunismo, per darsi una riverniciata di identità, la sinistra si è illusoriamente attaccata a queste tre credenze. Nobilissime nelle premesse ma che, declinate…
Perché Hollande si smarca dal Fiscal Compact e dalla Nato
“Il patto di sicurezza prevale sul patto di stabilità”: nove parole sugellano la svolta sovranista della Francia, che ha considerato atti di guerra gli attentati della notte di venerdì 13 a Parigi, rivendicati dall’Isis. Questa dichiarazione del Presidente François Hollande non rappresenta solo l’epitaffio del Fiscal Compact, dacché rivendica il ritorno ad un assetto di potere in cui la politica…
Giubileo, ecco il piano del Vaticano sulla sicurezza
Il livello di attenzione è costantemente alto in Vaticano. Fonti della Gendarmeria al comando del generale Domenico Giani spiegano che esso è «sempre adeguato alle circostanze». E quindi anche dopo gli attentati di Parigi gli uomini della sicurezza del Papa mostrano calma e assoluta sicurezza. Sono 130 i gendarmi e poi ci sono 110 Guardie svizzere. Domenico Giani qualche mese…
Tutti i tentennamenti di Obama su Isis
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'ennesima strage jihadista ha allargato i confini di quello che chiamiamo ancora Occidente. Che, in questo momento, ha tre capitali, di differente umore. Parigi ruggisce la sua risposta, con gesti come l'affollamento dei Caffè all'aperto come sfida agli…
Banca Marche, parliamo delle colpe di Bankitalia e Fitd?
Banca delle Marche come Popolare dell'Etruria. Cioè, piccoli e grandi azionisti pronti a dissotterrare l'ascia di guerra, pur di non vedere i propri risparmi andare in fumo per gli imminenti salvataggi. In questi giorni Formiche.net ha raccontato in più articoli cosa sta succedendo dentro gli istituti commissariati (Etruria, Banca Marche e Carife), prossimi ad essere di fatto salvati dal governo, che…
Ecco come il governo Renzi azzanna i patronati sindacali
È forse un segnale quello che il Governo Renzi continua a mandare al sindacato? Il premier ha intenzione di ridimensionarne le risorse economiche? Il fatto è che anche quest’anno nel disegno di legge di stabilità 2016 sono previsti tagli al finanziamento pubblico dei patronati sindacali (che, per legge, hanno il diritto di ripartirsi – sulla base delle prestazioni effettuate –…
Vi racconto la storia della fine del monopolio nel trasporto aereo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Vent'anni fa è finito il regime di monopolio nel trasporto aereo in Italia. Il 23 novembre 1995 Air One irrompe sul mercato. "Si scrive airone, si legge Air One, si vola meglio", diceva la pubblicità, aggiungendo che "volare è bello, coccolati è meglio". Con i suoi iniziali cinque voli al giorno fra Roma Fiumicino e Milano Linate,…
Ecco un'ideona per rilanciare la domanda. Report Mediobanca
Certificati di Credito Fiscale (Tcc) per supportare la crescita italiana. L’idea arriva dalla squadra di analisti di Mediobanca Securities capitanata da Antonio Guglielmi. Ma cosa sono i Tcc? Una moneta fiscale che tecnicamente non sarebbe in contrasto con i trattati europei e che consentirebbe di raddoppiare la crescita del Pil senza minare la raccolta fiscale. FUORI DAL TUNNEL? CRESCE L'OCCUPAZIONE…