Nel bene, per fortuna, ma anche nel male, purtroppo, qui resistono tutti, ma proprio tutti e dappertutto: da Papa Francesco, felicemente sopravvissuto ai veleni di chi voleva guastargli il Sinodo, a Ignazio Marino, che ha promesso ai fedelissimi raccoltisi nella piazza michelangiolesca del Campidoglio che "non deluderà" la loro attesa di ritirare le dimissioni da sindaco e sfidare il suo…
Mailing
Ecco come navi della Russia spiano le reti tlc
Navi spia e sottomarini russi sono molto attivi nei pressi dei cavi sottomarini transcontinentali che trasportano la gran parte delle comunicazioni globali via Internet. La notizia è stata data in un pezzo del New York Times firmato da Eric Schmitt e David Sanger, in cui si riportano le testimonianze di ufficiali militari e dell'intelligence americana, che si dicono preoccupati perché i…
Veneto Banca in subbuglio sulla quotazione
Una pentola a pressione. Forse è questa è questa la metafora per descrivere al meglio l'attuale momento di Veneto Banca, la popolare trevigiana il cui azionariato è spaccato tra chi preme per una rapida trasformazione in spa e successiva quotazione e chi invece vuole fare un passo alla volta. IL PIANO LACRIME E SANGUE DI CARRUS Il punto è che la banca…
La Polonia si orbanizza con Beata Szydlo
La Polonia volta pagina. I polacchi chiamati al voto ieri hanno confermato i pronostici. Anzi, una volta tanto i sondaggi si sono mostrati più cauti dei risultati. E così, anziché portare a casa il 36 per cento dei voti, il partito nazionalista Giustizia ed Equità (PiS), guidato da Jaroslaw Kaczynski, ha incassato il 39 per cento. Un risultato che, tradotto…
Bcc, perché dico no alla holding unica
La riforma delle banche di credito cooperativo è a un bivio. Tra fallimento e successo. Il movimento è spaccato e la proposta di Federcasse per una holding unica piace soltanto a una parte del movimento. Il problema è che il governo ha fretta, perché sente sul collo il fiato della Bce, che avrebbe piuttosto voluto una riforma per decreto, come…
Così si può rottamare la discriminazione delle scuole paritarie
Le scuole OCSE gestite privatamente ricevono finanziamenti pubblici (da governo, enti dipartimentali, locali, regionali, statali e nazionali) che coprono più dell’80% dei costi annuali in: Belgio, Finlandia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Repubblica Slovacca, Slovenia, Svezia, Ungheria. Particolarmente in Finlandia, Paesi Bassi e Svezia il finanziamento è pressoché totale. Il finanziamento copre più del 60% dei costi in Danimarca, Estonia,…
Il Corriere della Sera suona la sveglia ai magistrati
Ecco l’Inno a Renzi: ‘’Matteo Renzi che da Roma/ ci sei meta, luce e guida/ su ciascun di noi confida/ su noi tutti puoi contar/ Entusiasti del jobs act vogliam, crescere il contante/ e la tassa sulla casa noi sapremo eliminar’’. ++++ Intervenendo nella discussione sulla legge Acerbo, Alcide De Gasperi, allora capogruppo del Partito popolare alla Camera (si veda…
Contratti, il buon esempio dei chimici per i metalmeccanici
Pubblichiamo l'articolo d’apertura di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm, che sarà online da mercoledì 28 ottobre Il 5 novembre, alle ore 11, presso la sede di Confindustria a Roma, si aprirà il tavolo di confronto contrattuale tra i sindacati metalmeccanici e la delegazione di Federmeccanica ed Assistal. Uilm e Fim si presentano con una propria piattaforma rivendicativa; la Fiom…
Investimenti, tutti i peccati capitali dell'Italia
Il 22 e 23 ottobre, a Roma ed a Milano, si svolti due convegni internazionali, quasi in parallelo, con la stesso tema (o più precisamente con temi molti simili). Il primo, quello romano, è stato organizzato dalla Fondazione Fastigi, un’organizzazione senza fini di lucro, che ha come soci tutti i principali "attori" italiani pubblici e privati nel campo delle infrastrutture…
Marchini e Meloni, tutte le (di)visioni del centrodestra per il dopo Marino
A Roma – tra i vari partiti della galassia del centrodestra – non si parla d’altro. Tra conferenze stampa, telefonate, abboccamenti e riunioni più o meno segrete, sono cominciate le grandi manovre in vista delle elezioni comunali in programma in primavera. Tante le questioni sul tavolo, a cominciare ovviamente dal nome del candidato sindaco. MELONI VS MARCHINI Le ipotesi di…