Skip to main content

Come si divide la Fed di Yellen sui tassi

Il mosaico delle opinioni dei partecipanti al FOMC riguardo al futuro dei tassi ha tre nuove tessere: Dudley, Williams e Evans (tutti e tre votanti). I primi due sono schierati sulle posizioni di Yellen, per un rialzo entro fine anno (forse anche a ottobre), mentre Evans conferma la sua opinione per un rialzo nel 1° semestre 2016. Dudley (New York…

Ecco come Isis avanza in Bangladesh

Un gruppo alleato dello Stato Islamico si è attribuito l’assassinio del cooperante italiano a Dacca, capitale del Bangladesh, secondo l’osservatorio di jihadismo Site Intelligence Group. La vittima si chiamava Cesare Tavella, 50 anni, nato in provincia di Ravenna, seguiva un progetto sugli aiuti alimentari con l’ong olandese Icco. CROCIATO OCCIDENTALE "Agli occhi degli islamisti radicali, il Bangladesh ha il doppio…

Vi racconto il tafazzismo del centrodestra su Renzi e le tasse

Il braccio di ferro nel quale Matteo Renzi è impegnato con i tecnici, e i politici, di Bruxelles e Berlino per realizzare già con la imminente legge finanziaria la detassazione delle prime case degli italiani è devastante per il centrodestra, o per quel che ne resta e aspira, a parole, a riorganizzarsi. Su quest’area elettorale presidiata per tanti anni da…

I rischi di un Papa Francesco ultra pop

Il messaggio di Papa Francesco al popolo e all'establishment americani, il confronto con la leadership Usa, i dossier geopolitici futuri e i crescenti timori di un culto della personalità. Sono alcuni dei temi affrontati da Formiche.net in una conversazione con Maria Antonietta Calabrò, per lunghi anni giornalista del Corriere della Sera, scrittrice ed esperta di cose vaticane. Che America ha trovato Papa Francesco? Bergoglio è giunto…

popolari mps Sforza Fogliani

Come stanno davvero le Popolari

“Il sistema bancario italiano è decisamente migliorato rispetto al passato per quanto riguarda il livello della patrimonializzazione”. Con queste parole Sabine Lautenschläger, vicepresidente del board della vigilanza bancaria europea, ha sottolineato i progressi compiuti dalle banche italiane, progressi confermati dagli ultimi dati del mese di giugno e relativi ai ratio patrimoniali. I DATI DI ASSOPOPOLARI Un miglioramento generale, quello dei…

Tutte le novità sul petrolio iraniano

Mentre da New York, il primo ministro, Matteo Renzi, annuncia per novembre la prima visita ufficiale in Italia del presidente iraniano, Hassan Rohani, dall'accordo di Vienna, si intensificano gli sforzi economici della Repubblica Islamica. Il viceministro del petrolio, Mansoor Moazami, ha dichiarato all'agenzia di stampa Irna che le esportazioni di greggio potrebbero aumentare di un milione di barili al giorno già…

Vi spiego cosa succede in Spagna. Parla Verstrynge (il prof. di Pablo Iglesias)

Dopo le elezioni regionali in Spagna, lo spettro della secessione in Catalogna è lontano ma esiste ancora. La coalizione indipendentista tra Junts pel Sì e Cup, guidata da Arturo Mas, ha ottenuto la maggioranza di seggi, 72 su 135, però è stata una vittoria parziale. In termini di voti ha solo il 47,8%, quindi non una maggioranza assoluta per chiedere…

Ma che combina Ignazio Marino?

Pietro Ingrao è stato un testimone qualificato e un protagonista autorevole del ‘’secolo breve’’ e, soprattutto, di quel grande partito che fu il Pci, tanto influente nella cultura, nella politica e nella società italiana. Apparteneva a una generazione per la quale la ‘’formazione del gruppo dirigente’’ (questo era il titolo di un celebre saggio di Palmiro Togliatti) avveniva attraverso un duro processo, intessuto…

Che fine ha fatto il Servizio civile promesso da Renzi?

Tre mesi fa, se non ricordo male, Giuliano Ferrara su il Foglio lanciò l'idea di un "Corpo volontario di sicurezza e fraternità". Si può discutere sul nome, ma a me la proposta sembrò sensata. Provo a spiegarne il motivo. Nonostante qualche passo in avanti e la svolta decisa da Angela Merkel, sull'immigrazione l'Europa continua a essere spaccata in due (e…

Cosa penso di Berlusconi, Renzi e Salvini

Le vicende politico-elettorali che stanno interessando lo schieramento politico noto come il centro-destra hanno assunto di recente un andamento, per così dire, “agrippiano”. Parlare alla pancia – come secondo la recentissima affermazione di Silvio Berlusconi riferita a Matteo Salvini – basta? Oppure occorre saper parlare anche alla testa degli elettori, come lo stesso Salvini sembra ritenere rispondendo in modo un…

×

Iscriviti alla newsletter