L'Algeria non sviluppa a pieno il suo potenziale petrolifero. A dirlo è il Dipartimento dell'energia Usa, secondo cui il potenziale algerino nel settore degli idrocarburi è notevole, ma non è stato sfruttato al massimo delle proprie capacità. Si tratta di un dato rilevante, soprattutto per l'Italia che, come ha confermato ancora lo scorso maggio il premier Matteo Renzi, intende mantenere…
Mailing
Chi sono i coreani di Nps che puntano sulle infrastrutture italiane con F2i
A fine luglio ha chiuso a 1,25 miliardi la raccolta del secondo veicolo d’investimento dedicato alle infrastrutture. E con questa operazione il fondo F2i ha visto entrare come investitore con 120 milioni, e anche come azionista nella società di gestione, il fondo pensione coreano Nps (National Pension Fund). Un colosso asiatico accanto a sponsor storici come Cdp e le grandi…
Ecco la verità sui nuovi occupati
Ci risiamo. L’Inps-LaVoceInfo è scesa in campo a fianco del Governo, confermando le 250mila assunzioni a tempo indeterminato vantate dal ministro Giuliano Poletti. Così Matteo Renzi in formato feriale, tra una partita a tennis e una corsetta in bici, ha potuto dichiarare che l’Italia riparte e che l’esecutivo è sulla strada giusta. Nessuno mette in dubbio che l’incentivo previsto nella…
Tutti i giudizi degli analisti su Mediaset
Dopo il trimestre sottotono, Mediaset punta tutto sui contenuti premium. Ma gli analisti sono tiepidi e al Biscione assegnano più bocciature che promozioni. “Mediaset ha raggiunto giovedì 6 agosto un accordo con Telecom Italia per trasmettere da settembre i contenuti di Mediaset Premium attraverso il set-top box TIMvision. L’accordo era atteso e permette a Mediaset Premium di essere disponibili via…
Il Papa, i conflitti e l'immigrazione
Il problema dell'immigrazione, come si dice, è una questione globale. Con questa espressione moderna si vuole intendere, in realtà, un significato molto antico; vale a dire che lo spostamento dei popoli è un processo dinamico generale, universale, che investe tutti, ma proprio tutti, nel mondo. Papa Francesco ha voluto dare così un forte appello a favore dell’accoglienza dei profughi e degli…
È Sirte, adesso, la "fiorente" capitale dello Stato islamico in Libia
Mentre l'attenzione del mondo si concentrava sulla sconfitta dello Stato islamico a Derna di metà giugno, gli uomini del Califfo avevano già raggruppato le proprie forze a Sirte, cittadina nota per il suo destino intrecciato con la vita e la morte del rais Muammar Gheddafi. Ora Sirte per la Libia potrebbe diventare l'equivalente di Raqqa per la Siria e Mosul…
Ecco come Galantino (Cei) redarguisce Grillo e Salvini (senza citarli)
Sono "piazzisti da quattro soldi" coloro che in queste settimane speculano sulle tragedie dei migranti e alimentano una percezione distorta sulla loro possibile accoglienza. A parlare è monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, rivolgendosi - anche se indirettamente - alle dichiarazioni di Matteo Salvini e Beppe Grillo sulla gestione dei migranti. Monsignor Galantino è stato intervistato da Radio Vaticana,…
Ecco come e perché Cina e Russia rafforzano la cooperazione militare
Si rafforza la cooperazione militare tra Russia e Cina: dopo le esercitazioni navali di maggio nel Mar Mediterraneo, a fine mese è in programma una nuova esercitazione navale congiunta nella Baia di Pietro il Grande, il maggior golfo del Mar del Giappone, lungo la costa della regione russa di Primorski Krai. Si svolgerà dal 20 al 28 agosto e si…
Giubileo, tutte le richieste di Marino a Renzi
Una settantina di pagine, suddivise in capitoli, per chiedere al Governo il via libera agli interventi necessari alla preparazione del Giubileo, che scatterà l’8 dicembre prossimo. Si tratta del dossier già sul tavolo di Matteo Renzi e prossimo all’esame del Consiglio dei ministri, contenente tutte le richieste del sindaco di Roma Ignazio Marino che, tra la bufera giudiziaria di Mafia…
Marò, tutto sul processo internazionale
Nuova svolta nel caso dei due Marò italiani arrestati in India a febbraio del 2012. Oggi inizia ad Amburgo l'arbitrato internazionale, avviato su richiesta dell’Italia, sulla vicenda che ha visto coinvolti i due fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati dell'omicidio di due pescatori del Kerala durante un’attività antipirateria a bordo della nave Enrica Lexie. Stamattina c’è stata la…