Non avendo avuto modo di leggere l'originale della recente lettera di Susanna Camusso ai segretari di Cisl e Uil, mi devo fidare dei brani riportati dai giornali (Repubblica del 21 giugno). Da un primo colpo d'occhio si capisce che per intensità e contenuti non è paragonabile a quelle di San Paolo, comunque è sempre un fatto positivo quando ci si…
Mailing
Cosa non funziona nelle assicurazioni contro la malasanità
Tra programmi di liberalizzazione ed esigenza di preservare e rilanciare le strutture pubbliche, il mondo della sanità costituisce un terreno delicato per il governo. Il quale finora ha rinunciato a promuovere riforme radicali nel capitolo salute, limitandosi a una ricognizione delle spese per razionalizzare soprattutto l’acquisto di farmaci. La linea di marcia dell’Europa Un intervento rilevante, ancorché passato quasi sotto silenzio,…
Perché è nocivo il proibizionismo sui giochi pubblici
Mercoledì il governo ha rinviato l’approvazione del decreto attuativo della delega fiscale comprensivo delle nuove regole sui giochi pubblici elettronici. Comparto che presenta in Italia un giro d’affari di circa 90 miliardi di euro. Ma che richiede un quadro normativo comprensibile e definitivo per valorizzare le proprie potenzialità economiche, secondo gli operatori del comparto. Un’offensiva politica-mediatica Eppure la gran parte dei…
Luci e ombre della Buona Scuola
Il provvedimento sulla buona scuola è nel suo complesso accettabile anche se il Governo avrebbe potuto fare di più e meglio. Il dibattito si è incentrato troppo sul problema dei precari impedendo un approfondimento su questioni ben più di fondo e determinanti per una “buona scuola”. Ciò non toglie che tra le misure previste dal Maxiemendamento del Governo siano contenute anche novità importanti…
Renzi, Buona Scuola e profughi. Cosa pensano gli italiani. Report Lorien
La percezione sulla situazione economica mostra decisi segni di ripresa, ancora parziali tuttavia in quanto permane il forte calo della fiducia nel futuro (scesa nuovamente al 48%) da parte degli italiani. Le ultime elezioni regionali, le vicende che hanno colpito l’opinione pubblica (su tutto e tutti il tema della immigrazione) e gli ultimi sondaggi (vedi appendice finale) di tutti gli…
Renzi, Buona Scuola e Pessimi Slogan
Alla fine il governo ha dunque posto la questione di fiducia al Senato sulla Buona Scuola. O meglio sul maxi emendamento dei relatori sul disegno di legge dell'esecutivo sulla scuola che ha avuto 159 sì e 112 no. Forse è eccessivo definirla Riforma. Meglio cambiamento, piccole modifiche, e l'assunzione di 100 mila precari. C'è una spruzzata di maggiore autonomia, ci…
L'Iran quest'anno ha consegnato 10 milioni di barili di petrolio alla Siria. A gratis
Perugia ─ Che siano sei miliardi di dollari l'anno, come sostiene l'inviato speciale dell'Onu per la Siria Staffan de Mistura, oppure addirittura 15-20, è noto che l'Iran puntella il regime di Bashar al Assad e gli permette con ingenti aiuti di continuare la guerra civile. Fa impressione vedere le mappe che fotografano la situazione attuale in Siria: in mano alle…
Perché gli effetti per l'Italia delle sanzioni anti Russia saranno quasi nulli. Parola del governo Renzi
"La stima sulla contrazione delle esportazioni" verso la Russia "è, per tutto il 2015, inferiore all’1% del totale dell’export italiano di beni". A spiegarlo oggi alla Camera è stato il vice ministro del ministero dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda (nella foto), intervenuto durante la discussione sulle mozioni per revocare le sanzioni dell’Ue contro la Federazione Russa. Numeri che non combaciano…
Stipendi statali, 10 domande sulla decisione della Corte Costituzionale
Aspettiamo di leggere con attenzione la sentenza sul blocco della contrattazione del pubblico impiego. Il nostro stato d’animo, però, è rassegnato. Non viviamo più in uno Stato di diritto. Ormai possiamo aspettarci di tutto. L’interpretazione della legge si adatta alle aspettative degli interessi che ritengono di essere stati lesi. E i diritti crescono sull’albero della cuccagna, senza limiti. Ce ne…
Video Isis, tutti gli ultimi orrori dei terroristi
Crocifissioni, annegamenti, esplosioni. Continuano le uccisioni a favore di telecamera perpetrate dagli jihadisti dell'autoproclamato Stato Islamico i quali, negli ultimi video pubblicati in rete, hanno mostrato con quanta efferatezza uccidono chiunque ostacoli il loro cammino. Uomini crocifissi cui vengono tagliate le braccia, altri fatti esplodere con un colpo di bazooka sparato a distanza da un boia, altri ancora chiusi dentro…