Dopo il calo degli ultimi due mesi, ad aprile 2015 gli occupati aumentano dello 0,7% (+159 mila) rispetto al mese precedente, tornando ai livelli registrati a fine 2012. Il tasso di occupazione, pari al 56,1%, cresce nell'ultimo mese di 0,4 punti percentuali. Rispetto ad aprile 2014, l'occupazione è in aumento dell'1,2% (+261 mila) e il tasso di occupazione di 0,7…
Mailing
Nsa, che cosa cambia (e cosa no) con il Freedom Act
Intercettazioni a strascico? No, grazie. O meglio, sì, ma con maggiori precauzioni. È la linea scelta dal presidente americano Barack Obama, che ieri ha incassato al Senato il via libera al Freedom Act. PATRIOCT ACT IN SOFFITTA La nuova legge - già passata alla Camera - è stata approvata con 67 voti favorevoli e 32 contrari e nel giro di…
Perché nel Pd gli avversari di Renzi più temibili sono i De Luca e gli Emiliano
Qualche volta Marco Travaglio azzecca le battute contro i suoi nemici politici (che vorrebbe tutti in galera). Dopo le elezioni regionali, ha ironizzato, "Renzi è diventato più umano". Intendeva dire che non è invincibile, che il suo potere non è illimitato e perfino contendibile. Non è un riconoscimento da poco, se si pensa che fin qui il premier era stato…
Chi firma contro le unioni gay
Unioni civili, «una legge impresentabile». Lo scrivono a deputati e senatori 58 intellettuali, che firmano una lettera promossa dal sociologo Massimo Introvigne, presidente dei comitati Sì alla famiglia, e dal magistrato Alfredo Mantovano. I firmatati affermano che per raggiungere l’obiettivo condiviso di una società rispettosa e aperta nei confronti delle persone omosessuali lo strumento più adeguato è un testo unico - sul modello di…
Come sta il renzismo?
Dalle stelle alle stalle. Dagli elogi ruffiani, e dunque falsi, alle critiche più rodomontesche. Siamo in Italia, dove nel giro di qualche mese gli invocati salvatori della patria si tramutano in personaggetti da sballottare. Lo sta sperimentando Matteo Renzi. Si dirà: chi è causa del suo mal pianga se stesso. Ha voluto rottamare con una manovra di palazzo Enrico Letta per…
Che cosa penso di Luca Zaia
Nelle recenti elezioni regionali, il centrodestra ha trovato un leader che può unificarne le diverse componenti, rendere competitiva la coalizione e condurla a giocarsi la vittoria nel ballottaggio. E’ Luca Zaia. Ha l’aspetto di un ballerino di milonga, ma gode di una stima degli elettori che, a quei livelli, può essere solo meritata. È un moderato, in grado di rassicurare…
Ambiente, tutti i timori dei colossi energetici per l'imminente enciclica del Papa
L’enciclica sulla custodia del creato non c’è ancora. Se ne conosce il titolo, “Laudato sii”, rivelato sabato dal direttore della Libreria editrice vaticana, don Giuseppe Costa. Quanto al contenuto, il velo sarà tolto il prossimo 16 giugno. Eppure, il contenuto dell’enciclica in fieri da mesi sta facendo già dibattere – con le dovute proporzioni, pare di rileggere la vicenda dell’enciclica…
Cara Merkel, ecco perché dico no a un'Europa a due velocità. Firmato: Tsipras
Questo intervento è stato pubblicato su Le Monde e sul sito ufficiale del primo ministro greco il 31 maggio 2015 Il 25 gennaio scorso, il popolo greco ha preso una decisione coraggiosa. Ha avuto il coraggio di sfidare la strada a senso unico di dura austerità del Memorandum (il Programma della Troika, NdT), e di cercare un nuovo accordo. Un…
Ecco come Salvini ha superato Berlusconi
“Gli italiani hanno deciso che il programma alternativo a Renzi e alla sinistra è quello della Lega.” Lo ha detto Matteo Salvini, nel corso della prima conferenza stampa tenuta dopo le elezioni regionali del 31 maggio. La frase è indubbiamente enfatica. Però non si può negare che, entusiasmo del momento a parte, questa enfasi poggi su una notizia effettiva. All’alba…
Ecco come il pianeta si prepara alla Conferenza sul clima di Parigi 2015
Una sfida planetaria. Dal 30 novembre all’11 dicembre prossimi, 195 governi mondiali si troveranno a Parigi alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite. L’obiettivo è sottoscrivere una nuova intesa sul taglio delle emissioni e la riduzione del riscaldamento globale. I lavori, in vista del summit, iniziano proprio questa settimana a Bonn e, pur trattandosi di una sessione intermedia, rappresentano un…