La stretta del Comitato di stabilità finanziaria (Financial Stability Board) sulle banche sistemiche globali sta creando qualche malumore anche tra i banchieri italiani. Per adeguarsi ai requisiti che il Financial Stability Board (Fsb) ha illustrato durante il G20 di Brisbane, le banche di interesse sistemico globale dovrebbero aumentare le loro risorse per far fronte a eventuali perdite ed evitare che,…
Mailing
Chi risponderà della morte annunciata di Marco Biagi?
Oggi ricorre il XIII anniversario dell’assassinio di Marco Biagi. Nelle iniziative dedicate alla sua memoria si accenna appena al fatto che, da mesi, la Procura bolognese ha riaperto le indagini sugli eventi che determinarono la soppressione della tutela ad una personalità evidentemente in pericolo. L’inchiesta ha portato – a tanti anni di distanza – ad incriminare per il reato di…
Cosa Pubblica? I Care!!!
Credo che gli artefici della svolta di una nazione devono essere i suoi cittadini. Già tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento la “cosa pubblica” chiama a raccolta i cittadini più attenti che accettano incarichi di responsabilità e di consulenza. Parini, Verri, Beccaria, Manzoni, a che titolo parlavano e denunciavano le cadute e le ingiustizie dell’epoca? “I…
Perché il terrorismo Isis colpisce la Tunisia. Parla la deputata Ben Mohamed
La Tunisia? "Un'eccezione nel marasma mediorientale", per questo i terroristi hanno voluto colpire nel museo del Bardo, situato nel cuore del nuovo Parlamento tunisino, ospitato nello stesso complesso: "E' un attentato simbolico al nuovo Stato moderno", spiega a Formiche.net Imen Ben Mohamed, componente dell’Assemblea costituente e deputato del partito islamista Ennahdha. PROVA DI FORZA La deputata si dice sconvolta per…
Ecco chi sta terrorizzando anche Tunisi. Parla il generale Carlo Jean
Il bilancio finale dell'attacco terroristico a Tunisi, secondo le autorità tunisine, è di 20 morti - tra cui 18 turisti stranieri, di cui quattro italiani - e due tunisini. Un commando avrebbe tentato senza successo di fare irruzione in Parlamento per poi entrare nel Museo del Bardo, tenendo in ostaggio lì dentro centinaia di persone. Il gruppo jihadista dello Stato islamico…
Così Renzi studia come rinnovare le commissioni di Camera e Senato
Non c’è solo il caso Lupi al vaglio del Partito democratico. Il frullatore mediatico-giudiziario che ha investito il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi (Ncd), non indagato dalla procura di Firenze ma già condannato politicamente secondo umori e malumori del premier e di larga parte del Pd, può contribuire ad accelerare altre pratiche politico-parlamentari nella maggioranza. Secondo le…
Caro Gramellini
Caro Gramellini, mi chiamo Alfredo Ferrante, ho 47 anni e sono un dirigente pubblico. Mi occupo da anni di disabilità e non autosufficienza e mi hanno affidato un ufficio dopo che, al secondo tentativo, ho vinto un concorso presso l’attuale Scuola Nazionale di Amministrazione. La mia lettera prende origine dalla lettura del suo pezzo “Funzionari oscuri e politici imbelli” (La…
Vi spiego perché Israele ama Netanyahu. Parla il prof. Ugo Volli
La riconferma di Netanyahu nelle elezioni israeliane di ieri, lo schiaffo a Obama, i riflessi sul negoziato nucleare con l'Iran e tutti gli ostacoli alla formazione di uno Stato palestinese. Ecco alcuni dei temi affrontati in una conversazione di Formiche.net con il semiologo e filosofo del linguaggio Ugo Volli, professore ordinario all’Università di Torino e autore della prefazione del libro “Ebrei contro…
Tunisi, tutti i dettagli della strage al museo del Bardo
Torna il terrore targato Stato Islamico. Questa volta la violenza dei jihadisti neri - che secondo alcuni media arabi hanno rivendicato l'attacco - si è scatenata in Tunisia, dove un commando di uomini armati di kalashnikov, travestiti da militari, ha prima fatto fuoco contro un pullman di turisti e poi si è rinchiuso nel museo del Bardo a Tunisi, trattenendo…
Tutte le sfide di Netanyahu su difesa e sicurezza
Il partito Likud del premier Benjamin Netanyahu ha conquistato 30 seggi nella futura Knesset, il parlamento monocamerale di Israele, davanti di 6 scranni all'Unione Sionista di Herzog e Livni, che ne ottiene 24. Ciò consentirà a "Bibi" di tentare la formazione di un nuovo governo di centrodestra, che avrà numerose sfide in settori come la difesa e la sicurezza dello…