Skip to main content

Usa, ecco tutti i miopi buyback secondo la Harvard Business Review

“Cinque anni dopo la fine ufficiale della Grande Recessione, i profitti delle imprese sono alti, e il mercato azionario è in piena espansione. Eppure la maggior parte degli americani non stanno condividendo questo recupero: mentre lo 0,1% della popolazione, tra cui tutti gli alti ranghi aziendali raccolgono la maggioranza dei guadagni di reddito, le buone posizioni intermedie di lavoro continuano…

Tutte le particolarità (e le anomalie) del caso Sony Hack

L’attacco subito in questi giorni dalla Sony Pictures potrebbe costituire un interessante caso di studio per la manualistica degli “affari cyber”. Di fatto, per la prima volta, un attacco informatico è riuscito, almeno inizialmente, nel duplice intento di sottrarre informazioni e di piegare la volontà dell’avversario al volere dell’attaccante. Ora Sony ha annunciato che il film “The Interview” uscirà comunque il…

Tunisia verso un governo di larghe intese?

Il futuro della Tunisia potrebbe passare da un governo di larghe intese dopo l'elezione a presidente dell'88enne Béji Caïd Essebsi. Ma il punto di domanda che serpeggia tra la popolazione è se la passata vicinanza di molti neoeletti al dittatore Ben Alì possa essere o meno fonte di preoccupazione. “Il popolo che negli ultimi quattro anni ha vissuto la libertà…

Tutte le trovate di Google per sfidare Amazon nell'e-commerce

Anche Google vuole il suo pulsante "Buy". Come Facebook e Twitter, che già stanno sperimentando le nuove funzionalità legate al commercio elettronico, Big G starebbe considerando, secondo indiscrezioni del Wall Street Journal, di inserire tra i risultati di ricerca un bottone "Buy" e altre feature legate allo shopping per rafforzare la sua presenza nell'e-commerce e competere sempre più direttamente con…

Cosa dice sul gas naturale il rapporto dell'ufficio studi di Mps

Il futuro del mercato globale del gas naturale è difficile da definire. Se da un lato la domanda dei paesi emergenti ne dovrebbe favorire molto lo sviluppo, dall’altro l’aumento della produzione dovuto alle nuove tecnologie (lo “shale gas”) ne ha depresso le quotazioni specialmente negli USA. E in Europa? Ecco cosa emerge dall'ultimo rapporto dell’area research di Banca Monte dei…

Che cosa sta succedendo al Movimento 5 Stelle secondo Paolo Becchi

“Alcune uscite in un movimento politico sono fisiologiche, ma qui stiamo superando la soglia patologica. Questo è un chiaro segno della crisi dei 5 Stelle e di Beppe Grillo”. Il professor Paolo Becchi, docente di filosofia del diritto, considerato vicino al M5S (di cui è uscito da poco in libreria “Colpo di Stato permanente”, edito da Marsilio), guarda sconsolato agli…

Rezart Taci, tutti i misteri del nuovo proprietario del Parma Calcio

Dopo una trattativa sotterranea di sei mesi il Parma Calcio passa nelle mani di un gruppo russo-cipriota che ne acquisisce il titolo sportivo e anche il monte debiti. Un'operazione da 25 milioni di euro con il mistero su chi si cela realmente dietro la cipriota Dastraso Holding Limited. Attualmente il presidente sarà, pro tempore (tre mesi), l'avvocato Fabio Giordano che…

Perché le ramanzine di Papa Francesco alla Curia sono salutari. Parla il saggista Galli

L’esortazione a non sentirsi “immortale” e “indispensabile”. Perché “una Curia che non fa autocritica, non si aggiorna e non cerca di migliorarsi è un corpo infermo”. La critica a un’“eccessiva pianificazione”, che porta a “voler rinchiudere e pilotare la libertà dello Spirito Santo”. La denuncia di chi ha “perso la memoria dell’incontro con il Signore”, “della rivalità e della vanagloria”,…

Tav Bologna, staneremo i terroristi

I sabotaggi avvenuti in questo mese alla rete dell’Alta velocità e questo di stamane a Bologna è opera di vigliacchi, terroristi, criminali che hanno voluto commemorare in questo modo barbaro la strage del rapido 904 avvenuta esattamente trent’anni fa. La risposta dello Stato sarà ferma e dura, a partire dal ministro Alfano, dalle Forze dell’Ordine e dai servizi di sicurezza.…

Come sconfiggere il nuovo terrorismo

La parola "terrorismo" ci fa tornare in un baleno agli anni '70. Allora, dopo il fallimento dei moti sessantotteschi, si creò un decennio abbondante di lotta armata che rappresenta per molti versi l'essenza funesta del '900 e una vergogna nazionale, in un secolo dominato da deliranti contrapposizioni ideologiche. Anche la DC e il PCI furono trascinati all'interno della logica dello…

×

Iscriviti alla newsletter