Eccola la vera rivoluzione di Papa Francesco. I dati dell’ultimo sondaggio di Swg rivelano la straordinaria capacità del Santo Padre di suscitare consensi, sia da parte del mondo cattolico, sia da parte di chi da quel mondo si era allontanato. LA RIVOLUZIONE DI FRANCESCO “Francesco, nell’immaginario collettivo e soprattutto in quello dei credenti, sta riaprendo le porte della Chiesa, sta…
Mailing
Nell'India di Modi c'è pure un viceministro per lo Yoga
Così come nel romanzo 1984 George Orwell s'inventò il Ministero dell’Amore, il Ministero della Pace e il Ministero della Verità, il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha fondato il Ministero della Felicità. E ieri il premier indiano Narendra Modi ha seguito i loro passi annunciando 21 nuovi ministri e segretari di Stati, tra cui il viceministero allo Yoga. Ma la decisione di…
Ministeri, Camera e Banca d'Italia. Chi snobba la digitalizzazione voluta da Renzi e Poggiani
Con il piede sull’acceleratore Matteo Renzi e Alessandra Poggiani lavorano per riscattare l’Agenzia per l’Italia digitale delle accuse di ritardo cronico e puntano un faro sui risultati raggiunti a meno di quattro mesi dal contrastato cambio di guardia al vertice dell'Agid. IL PIANO CRESCITA DIGITALE Le idee con cui governo e Agid intendono affrontare i grandi temi della digitalizzazione del…
Paul Richard Gallagher, chi è il nuovo ministro degli Esteri di Papa Francesco
E’ arrivata un po’ a sorpresa e, soprattutto, è stata oscurata dalla “rimozione” del cardinale americano conservatore Raymond Leo Burke che Papa Francesco ha trasferito dalla guida del Supremo Tribunale della Segnatura apostolica, il massimo organo giudiziario del Vaticano, all’Ordine dei Cavalieri di Malta in qualità di patrono. Ma la nomina dell’inglese Paul Richard Gallagher alla carica di “Ministro degli Esteri”…
Ecco come Mosca sta finendo tra le braccia di Pechino
Il buono (gli Usa), il brutto (la Cina) e il cattivo (la Russia)? Visto da Bruxelles, qualche osservatore ha sintetizzato con questo abusato ma efficace riferimento cinematografico, il triangolo che sta monopolizzando l'Apec, il vertice che raggruppa a Pechino i leader delle 21 economie che si affacciano sul Pacifico e altri 17 leader regionali. Un summit che rischia di costare…
Ma cosa hanno in mente Renzi e Maria Elena Boschi?
Nella patria del bipartitismo classico - gli Stati Uniti d’America - dopo elezioni di medio termine e non generali, avendo il partito minoritario di due anni orsono (repubblicano) conquistato la maggioranza tanto nella Camera dei rappresentanti che nel Senato, rovesciando la rappresentatività popolare, in termini di sistema non è accaduto alcunché. Il Presidente democratico ha riconosciuto di essere stato sonoramente…
Tutti gli scenari per il dopo Napolitano al Quirinale. Parla Aldo Giannuli
Le probabili dimissioni di Giorgio Napolitano dall’incarico di Capo dello Stato hanno provocato fibrillazioni ad ampio raggio nel mondo politico. E aprono orizzonti inediti per i suoi protagonisti. Per capirne di più e ragionare sul possibile successore dell’attuale Presidente della Repubblica Formiche.net ha sentito Aldo Giannuli, storico dell’Università Statale di Milano e tra gli studiosi più autorevoli delle trame eversive che hanno insanguinato l’Italia…
Saipem, Ilva e alberghi. Tutti i piani della Cassa di Bassanini e Gorno Tempini
Tutti la cercano, molti la vogliono, alcuni la criticano. Chi? La Cassa depositi e prestiti, il gigante risvegliato dall’ex ministro Giulio Tremonti. La Cdp presieduta da Franco Bassanini e guidata dall’ad, Giovanni Gorno Tempini, è sempre più al centro delle attenzioni - politiche, economiche e giornalistiche – ma con minor livore rispetto al passato: i turbo liberisti, evidentemente, sono meno…
Libia, viaggio nel ginepraio dimenticato
In Libia esistono tutte le condizioni di una guerra civile prolungata: scontri fra centinaia di milizie, debolmente organizzate fra due gruppi: islamisti e “secolaristi”/nazionalisti; competizione fra le principali città; incertezze sul futuro delle istituzioni e sul mantenimento dell’unità di un paese tanto frammentato politicamente, geograficamente e storicamente; ingerenze esterne che, al limite, potrebbero trasformarsi in guerre per procura. La situazione…
Matteo Salvini, animale da campagna elettorale
Barba incolta e orecchino. E pure un po' di occhiaie, a significare che si dorme poco e si lavora tanto. Poi maglietta con slogan d'ordinanza indossata sopra qualsiasi vestito, quindi l'inseparabile iPad sotto braccio così da fotografare e postare sui social-network in tempo reale. Per scoprire che Matteo Salvini è un animale da campagna elettorale, non servivano certo le elezioni…