Skip to main content

Intesa, Unicredit, Mps, perché Prometeia è ottimista sul futuro delle banche italiane

La redditività del sistema bancario italiano, con la crisi finanziaria prima e quella del debito sovrano poi, si è fortemente ridotta, mettendo a dura prova il modello tradizionale di intermediazione delle banche nazionali, poco esposte ai titoli strutturati complessi e maggiormente focalizzate sull’attività di erogazione del credito a imprese e famiglie. Negli anni precedenti la lunga fase di crisi i…

Libia, la prima seduta del Parlamento di un Paese nel caos

In un'atmosfera surreale si è svolta a Tobruk la prima riunione ufficiale del parlamento libico, a cui hanno preso parte circa due terzi dei 178 deputati eletti lo scorso 25 giugno. UNA CERIMONIA ANTI-COSTITUZIONALE? Mentre a Tripoli, dopo tre settimane di scontri, non si placano i combattimenti tra milizie rivali per il controllo dell’aeroporto, Tobruk, 1.500 km a est, è…

Ecco perché gli Usa di Obama guardano all'Africa

L'iniziativa Us-Africa Leaders Summit, fino al 6 agosto alla Casa Bianca, potrebbe segnare il passaggio ad una politica di grande respiro da parte dell'Amministrazione Usa. E in una lunga intervista all'Economist dall'Air Force One, il presidente degli Stati Uniti ha indicato le linee della sua azione. GLOBALISMO GEO-ECONOMICO Il presidente non è preoccupato dalla presenza di Pechino nel Continente Nero.…

Elogio (controcorrente) della Ragioneria generale dello Stato

Dobbiamo ringraziare Daniele Franco e la Ragioneria generale dello Stato che hanno resistito alla demagogia della Camera (dove sono stati approvati gli emendamenti-canaglia) e alla protervia del governo dei Puffi, impedendo un ulteriore saccheggio della riforma delle pensioni del ministro Fornero con norme prive di adeguata copertura. Era del tutto pretestuoso, in particolare, voler contrabbandare come esodati 4mila insegnanti che…

Ior, continuano a crollare i castelli di carta costruiti contro Gotti Tedeschi

Altro fango che se ne va dalla giacca di Ettore Gotti Tedeschi, presidente dello Ior dal 2009 prima di essere cacciato con un comunicato dai toni mai sentiti oltretevere nella primavera del 2012. Dopo l’archiviazione disposta dal  Tribunale di Roma lo scorso febbraio in merito alle imputazioni relative al sequestro dei 23 milioni di euro disposto dalla magistratura per violazione…

Ecco come il Portogallo non manda all'inferno il Banco Espirito Santo

Ieri la banca centrale portoghese ha reso pubblico un piano di salvataggio del Banco Espirito Santo che prevede la scissione della banca stessa in due entità. Nella prima (good bank, anche denominata Bridge Bank o ancora Novo Banco) verranno fatti confluire lavoratori, depositi, portafogli crediti non in perdita e titoli senior. La good bank riceverà fondi per 4,9Mld€ dal fondo…

Perché il Nuovo Centrodestra di Alfano strepita per l'Italicum in salsa Renzi-Berlusconi

Preferenze, soglie di sbarramento e soglia per accedere al premio di maggioranza. Sono questi i punti di “maggiore discussione”, così li definisce Matteo Renzi oggi a Repubblica, sull’Italicum. In attesa di sapere come uscirà la futura legge elettorale dal nuovo incontro tra il premier e Silvio Berlusconi previsto per giovedì, c’è il Nuovo Centrodestra che prova ad alzare la voce.…

Frattini denuncia l'ultimo affronto ai Marò

Pubblichiamo un commento dell'ex ministro degli Esteri Franco Frattini apparso sul suo profilo Facebook Ho letto con incredulità e sdegno che al Ministero degli Esteri sarebbe arrivata dall'Ambasciata italiana in India una richiesta di rimborso per danneggiamento di alcune recinzioni ad opera dei "fili per stendere la biancheria" dei due Marò. Se fosse vero, la farsa e lo sconcerto imporrebbero…

Così l'Italia può diventare sexy agli occhi di Washington. Parla Simone Crolla (AmCham Italy)

Cosa frena gli investimenti stranieri in Italia? Le recenti mire cinesi su Snam e Terna, forse più dettate da calcoli geopolitici che dal ritorno economico, hanno riacceso il dibattito. Visto dall'altra sponda dell'Atlantico il nostro rimane un Paese attrattivo, ma ancora indietro rispetto ai nostri principali competitor. A spiegarlo è Simone Crolla, managing director dell'American Chamber of Commerce in Italy,…

Meloni, Alemanno e Fini, che cosa accade nelle destre ancora in cerca di autori (e di voti)

Baruffa a destra. Dopo la débacle alle elezioni europee tra i meloniani è l'ora della resa dei conti. Ignazio La Russa attacca la gestione del partito e con Giorgia Meloni è ormai scontro, e quest'ultima sconta anche la defezione di Fabio Rampelli. E mentre è ancora aperta la questione relativa al simbolo e all'eredità di An, l'altra destra di Gianfranco…

×

Iscriviti alla newsletter