Skip to main content

Amunì Sicilia, prove tecniche di Leopolda del centrodestra a Palermo?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dalla voglia di riunire i moderati, senza nostalgie, nasce l’associazione Amunì Sicilia, Amunì - che in dialetto siciliano è un’esortazione ad andare avanti - acronimo di Associazione moderati uniti che mette insieme le esperienze e tanti giovani amministratori, nel tentativo di fare da pungolo a un centrodestra frammentato, al fine di trovare nuovi stimoli e rilanciare…

Che cosa (non) mi aspetto dalla finale. Il taccuino mundial di Gennaro Malgieri

Di che cosa parlano i giornali di mezzo mondo, ed in particolare quelli italiani, nelle ore che precedono la finalina e la finalissima? Ma di mercato, naturalmente. Neppure il tempo di valutare vittorie e sconfitte, magre figure e figure appena decenti di singoli e squadre e già si scatenano le quotazioni, come al mercato delle vacche. Poi ci si interroga,…

Putin alla (ri)conquista di Cuba

Per chi sostiene che Vladimir Putin abbia la pretesa di ricompattare l’Unione sovietica c’è un altro elemento che lo conferma: il viaggio del presidente russo a Cuba, antica alleata nella guerra contro gli Stati Uniti. TOUR LATINOAMERICANO Prima di un viaggio ufficiale che lo porterà in Argentina e Brasile, Putin sbarcherà oggi a La Habana, conscio che dal Foro di São Paulo…

Non solo Cia. Tutti i dossier che arroventano Washington e Berlino

Le tensioni tra Usa e Germania sul caso Cia sembrano non placarsi. Dietro le iniziali reazioni di natura strettamente politica, a farsi largo sono in verità gli "altri" tavoli pendenti fra le due potenze. LA SCELTA DELLA MERKEL La Cancelliera tedesca, assumendo la decisione senza precedenti di espellere il capo della Cia a Berlino, ha scelto una strategia aggressiva. Uno…

Tutte le idee del ministro Pinotti sul futuro della difesa europea

Autorità, Signore e Signori, i temi affrontati in questo Convegno sono di grande interesse e attualità e mi sembra che ben si inseriscano nell’approfondimento che ho proposto di sviluppare nel Paese attraverso la preparazione di un Libro Bianco sulla sicurezza internazionale e la difesa. Le sue Linee Guida sono state presentate poche settimane fa al Consiglio Supremo di Difesa e sono…

Cinecittà World, così il divertimento va a nozze con la crescita economica

Conto alla rovescia per l’apertura di Cinecittà World, il parco tematico più grande d’Italia dedicato al cinema. Ideato al regista Dante Ferretti, tre volte premiato con l’Oscar, Cinecittà World offre 20 attrazioni, otto set cinematografici, quattro teatri e quattro ristoranti a tema. Spazi dedicati ai grandi film girati negli studi di Cinecittà; da Cabiria, la prima grande produzione italiana alle…

Poggiani e Quintarelli. Il tandem che rilancerà l'Agenzia per l'Italia digitale

La corsa a due per la direzione dell’Agenzia per l’Italia digitale si è trasformata in un tandem. Ieri sera a conclusione della riunione del Consiglio dei ministri in conferenza stampa Matteo Renzi ha racchiuso i nomi dei candidati più quotati in una formula che ha assegnato ad Alessandra Poggiani il ruolo di direttore generale dell'Agid e a Stefano Quintarelli quello…

Ecco dove potrà anche investire la Cdp di Bassanini e Gorno Tempini

La Cassa depositi e prestiti, controllata dal Tesoro, avrà sempre più un ruolo incisivo nell'economia nazionale. Infatti a breve potrà investire anche nei settori turistico-alberghiero, dell’agroalimentare e della distribuzione, della gestione dei beni culturali e artistici. Si allargherà a questi comparti il perimetro d’azione del  Fondo Strategico Italiano (FSI), il veicolo attraverso cui la Cassa Depositi e Prestiti acquisisce partecipazioni nel capitale di…

Csm, ecco chi ha vinto, chi ha perso e chi ha pareggiato

Il recente conflitto alla Procura di Milano e le polemiche sulla riforma governativa del pianeta giustizia avevano evocato, lasciandolo però sullo sfondo, un elemento cruciale nelle dinamiche interne all’ordine giudiziario: la rilevanza e l’egemonia delle correnti nell’attività e carriera dei magistrati. Le regole del gioco Ieri questo fattore è venuto in piena luce nel corso dello spoglio delle urne per l’elezione…

Perché le primarie di centrodestra mi convincono

Riceviamo e volentieri pubblichiamo L’incontro di mercoledì 9 luglio promosso da Giorgia Meloni con protagonisti tra gli altri Nunzia Di Girolamo, Matteo Salvini, Giovanni Toti e tanti altri esponenti del centrodestra per lanciare le primarie in occasioni delle regionali che si terranno nella primavera del 2015, è finalmente una notizia non solo buona ma concreta perché offre le basi per…

×

Iscriviti alla newsletter