Skip to main content

Nespoli ha la soluzione della crisi: mandiamoli nello spazio (e lasciamoli)!

Magari non è molto convenzionale, ma una soluzione per la crisi del governo italiano, la più pazza del mondo, c’è. E riguarda lo spazio… Durante il Meeting di Rimini, l’astronauta Paolo Nespoli ha dato un peculiare contributo sulla situazione politica. Con non poca ironia. “Manderei nello spazio tutti i nostri politici che stanno litigando qua sotto sulle cose piccoline per…

Caro Salvini, con De Mita non si scherza (chiedi a Renzi). Parola di Rotondi

Di Gianfranco Rotondi

Matteo Salvini prova a utilizzare Ciriaco De Mita per risollevare le sue sorti social visibilmente ammaccate dalla maldestra crisi di governo. Oggi posta una intervista di Ciriaco De Mita, ricca di godibili e condivisibili critiche al ministro degli Interni. Non è neppure il caso di visionare le critiche - prevedibili - di De Mita. La notizia è che Salvini posta…

Sotto la bandiera assai poco. I limiti del taglio dei parlamentari secondo il prof. Celotto

Il taglio dei parlamentari? È essenzialmente un “manifesto politico” di scarso impatto istituzionale.  A dichiararlo in una conversazione con Formiche.net è Alfonso Celotto, professore di Diritto costituzionale all'Università Roma Tre che spiega perché da solo il dimezzamento della rappresentanza di Camera e Senato, elemento imprescindibile per i grillini per raggiungere un accordo che porti ad un governo giallo-rosso, non ha senso. La riforma…

Salvini ha giocato d'azzardo ma ha (già) vinto. Il prof. Ippolito spiega perché

In queste ore affannate, che seguono le consultazioni, assistiamo all'avvio della faticosa trattativa tra Pd e M5Stelle. Si tratta di un percorso con il conto alla rovescia scandito dal Quirinale, il quale non concede margini a nessuno. Leggendo i giornali, si ha l'impressione che l'unica cosa certa, tra forni aperti e chiusi e decisioni difficili da prendere specialmente per i…

Non solo Paragone. Da Buffagni a Taverna, ecco i No Dem del M5S (anche Casaleggio?)

Dal "cane sciolto" arci-nemico di Matteo Salvini, Alessandro Di Battista, al senatore Gianluigi Paragone con un passato filo-leghista, ai dubbi di Davide Casaleggio e di Max Bugani. Nelle ore della trattativa con il Pd per la formazione di un governo insieme, c'è un gruppetto di esponenti del M5s favorevole a tenere aperto anche l'altro "forno" con il partito di via…

La grande tentazione. E se aumentasse l’Iva per fare flat tax e cuneo?

Di Ugo Laner

Il ministro dell'Economia Giovanni Tria lo ripete spesso. O meglio i giornalisti si divertono a fargli dire la sua posizione storica, nel tentativo di rianimare il dibattito sui temi economici. Un aumento dell'Iva - questa la tesi di Tria - è "preferibile" a un incremento delle imposte sui redditi. Meglio quindi lasciare che l'imposta su beni e servizi aumenti e…

Così Sassoli al Meeting accarezza i cattolici e attacca i sovranisti

"Chi pensava di dividere l’Europa si è accorto che gli europeisti hanno diviso i loro fronti", mentre "noi siamo contenti che il consenso della presidente Von der Leyen sia stato così ampio trovando anche la solidarietà del Movimento 5 stelle. Il dialogo è necessario, perché nessuno è autosufficiente. Chi pensa di esserlo credo che non sia utile né all'Europa né…

Il criminale di guerra Haftar continua a martoriare la Libia. Nella compiacenza europea

Non si ferma la scia di sangue in Libia. Almeno tre civili sono rimasti uccisi oggi durane un raid aereo che ha colpito la capitale libica Tripoli. Lo ha riferito il portavoce delle forze fedeli al governo di accordo nazionale libico (Gna), Mustafa al Mujahiem. "Diversi attacchi aerei hanno preso di mira posizioni nell'area di al Swani (25 chilometri a…

Nuove tensioni a Hong Kong. Perché deve essere priorità, anche per il G7

Continuano le tensioni a Hong Kong. La dodicesima settimana consecutiva di proteste è segnata, ancora una volta, da scontri tra la polizia e i gruppi di manifestanti più radicali. Dopo l’apparente tranquillità delle ultime due proteste, questa mattina le forze dell’ordine hanno usato gas lacrimogeni per disperdere una nuova manifestazione contro le autorità del territorio semi-autonomo cinese. Oggi lo scenario…

Chi lo lancia più lungo? Il giorno dei missili di Russia, Iran e Corea del Nord

A una settimana di prove simili - e dopo la fine dell’accordo sull’intelligence tra Corea del Sud e Giappone -, Pyongyang avrebbe lanciato due missili sul mare. In un comunicato, la Corea del Sud ha sostenuto che il regime nordcoreano ha sparato due proiettili non identificati al largo della sua costa orientale. I missili sarebbero partiti dalla provincia nordorientale di…

×

Iscriviti alla newsletter