La rivolta di Hong Kong è più complessa e politicamente rilevante di quanto non si pensi, sia in patria che all’estero. Alle elezioni dello scorso settembre, nella ex-colonia Britannica sono stati eletti ben otto rappresentanti dichiaratamente indipendentisti che, alla prima riunione, hanno gridato frasi di odio contro la Cina Popolare e di netto rifiuto della sua specifica sovranità. Gli “studenti”,…
Mailing
L'interferenza della Cina è social. Ma Twitter e Facebook stoppano Pechino
Un'operazione di propaganda per diffondere informazioni false sulle proteste di Hong Kong e gettare discredito sui manifestanti scesi in strada queste settimane per difendere l'indipendenza dalla Cina continentale. Questa l'accusa che Facebook e Twitter hanno rivolto lunedì al governo cinese dopo un'investigazione interna che ha portato rispettivamente alla rimozione di sette pagine, tre gruppi, cinque account e ben 936 account.…
Pd-5S, il governo che non serve all'Italia
Nelle prossime ore la più stravagante ed improbabile crisi di governo della storia della Repubblica entrerà nel vivo e vedremo quale soluzione si troverà. Siccome però c’è sul tappeto l’ipotesi di un governo Pd-5S (chapeau a Renzi per il tempismo, alla faccia di tutti i suoi critici) vorrei guardarci un po’ dentro a questo ipotetico accordo, per vedere cosa c’è…
La politica italiana può trovare una speranza. Ascoltando le parole del card. Bassetti
"Non dico una parola, aspetto che domani il presidente parli e poi si starà a vedere. Non dico niente rispetto a quello che ho detto per l'Assunta, vedete il fondo di Avvenire". Eppure le parole del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, sono sicure e decise sulla crisi politica di queste ultime settimane. "La crisi c'è e va affrontata con…
All'Italia serve un governo forte, a costo di votare. Parla Rossi (Confindustria)
Non è più tempo di caccia grossa a qualche maggioranza fantasiosa. Uno sport che ha stancato gli imprenditori, soprattutto i più giovani. L'unica cosa che serve è un esecutivo solido, in grado di brillare di luce propria e soprattutto poco litigioso. Possibilmente duraturo. Target finora clamorosamente mancati. Gli imprenditori italiani sono alla finestra, ma non troppo (oggi Tonino Lamborghini sulla Verità…
Caro Pd, Prodi sbaglia su Ursula. Un errore l’intesa con il M5S. Parla Macaluso
Non è credibile allearsi oggi con chi si è contrastato in Parlamento ieri, dice a Formiche.net Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra considerato da sempre vicino al Presidente emerito Giorgio Napolitano, ex direttore del Riformista e - all'età di 95 anni - attento osservatore dell'attualità politica italiana, che dà i voti ai soggetti coinvolti in questa crisi di governo. Non crede…
Vi racconto il “capolavoro” di Salvini e Berlusconi. Parla Stefano Parisi
Salvini, Berlusconi, Ronzulli, Carfagna, Toti, Bernini. Stefano Parisi ne ha per tutti. Alla vigilia della giornata che deciderà le sorti di questo governo e di quello che verrà il fondatore di Energie per l'Italia, un tempo fiore all'occhiello degli azzurri, si toglie dei sassolini dalla scarpa. E riconosce l'onore delle armi a un avversario, Matteo Renzi, che da questa vicenda…
Maria Elena Boschi, la mummia con gli artigli. Elogio del bersaglio che non cede
Non sarà un manifesto politico, ma il tweet con foto lanciato ieri da Maria Elena Boschi in risposta a Salvini è ben più di una reazione polemica e divertita. C'è la politica e c'è anche la rivendicazione dell'aspetto personale che è stato certamente uno dei motivi dei numerosi attacchi che ha subito da quando ha avuto un ruolo di rilievo…
Perché padre Spadaro e Sorge non devono essere zittiti
L’attacco. Può essere definito il fuoco mediatico che si svolge in queste ore contro figure di spicco del mondo cattolico e che nelle prossime ore potrebbe coinvolgerne altre. Si è cominciato con padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica. A lui il quotidiano La Verità ha riservato questa immotivata accusa: “Pur di non ritrovarsi mai più il leader leghista…
W la Cina e abbasso gli Usa. Parola del blog di Grillo (non ditelo a Zingaretti..)
Non solo crisi. Tra un post e un altro dedicati alla soap-opera gialloverde sul blog di Beppe Grillo capita di imbattersi in una raffinata dissertazione di geopolitica. Dal titolo, "Gli Usa in un vicolo cieco?", già si capisce la musica. Ma l'abito non fa il monaco e un titolo non fa un pezzo. Vale quindi la pena addentrarsi nella gustosissima…