Elezioni addio. Ogni giorno che passa allontana Matteo Salvini dalle tanto agognate urne. Il piano per liberarsi dei Cinque Stelle e andare all'incasso a ottobre gli si sta sgretolando fra le mani. Nel frattempo, ci spiega Augusto Minzolini, già direttore del Tg1, oggi firma di punta de Il Giornale, il governo Conte-bis inizia a prendere forma con il beneplacito dei…
Mailing
Bazooka della Bce e debito pubblico. Il governo o è filo Ue o non è. Parola di Baretta
Il partito del non voto a ottobre e del governo istituzionale c'è ed è vivo ma forse non basterà ad allontanare le urne per intestarsi una manovra che oggi vale minimo 26-27 miliardi tra stop all'Iva (23 miliardi) e spese indifferibili (3 miliardi). Per il resto si vedrà. Di sicuro, una legge di Bilancio approvata da un esecutivo traghettatore è una…
Buone nuove per l’Italia. La Bce userà ancora il bazooka. Nel segno di Super Mario
Il passaggio di testimone c'era già stato un mese fa, quando in un'unica occasione il governatore uscente della Bce, Mario Draghi (fresco di rifiuto al vertice del Fondo monetario), rilanciò la sua dottrina di politica monetaria in vista del delicato passaggio di consegne con Christine Lagarde, benedicendone al contempo la scelta per la successione da parte della commissione Ue (qui l'articolo). Tra…
Usa e Ue al lavoro per la pax tra Serbia e Kosovo
Sono due le richieste di merito che Ue e Usa rivolgono a Kosovo e Serbia: Pristina sospenda i dazi imposti alla Serbia e Belgrado interrompa la sua campagna di de-riconoscimento contro il Kosovo. In questo modo Germania, Francia, Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti lavorano da un lato per la pax balcanica e dall'altro puntano a sterilizzare la sacca delle…
Se anche il Medio Oriente ha la sua Guerra fredda. L'analisi di Perteghella (Ispi)
Nell’attuale dibattito sul Medio Oriente si è ormai affermata l’espressione Guerra fredda per definire l’antagonismo tra Iran e Arabia Saudita che divide in due la regione. Ciascuno di questi due Paesi sarebbe a capo di un fronte e potrebbe vantare alleati e strumenti per l’avanzamento della propria agenda. Come in Guerra fredda, poi, i due poli non si affronterebbero direttamente…
Comprare la Groenlandia? La proposta di Trump alla Danimarca che non ti aspetti
La Danimarca risponde picche a Donald Trump. Numerosi esponenti politici danesi hanno respinto le ipotesi di un eventuale acquisto della Groenlandia da parte di Washington. L’isola ha infatti replicato seccamente poche ore fa: “La Groenlandia non è in vendita”. E, al di là di questa posizione ufficiale, molti esponenti politici locali si sono espressi in tal senso. “Dev’essere un pesce…
Intelligenza artificiale, tra nuove frontiere e libertà. Il futuro di Ocone
Gli ultimi trenta anni possono essere definiti a buon diritto quelli di una rapida e sconvolgente “rivoluzione industriale”. Uno sconvolgimento che, come era già avvenuto in alcuni evoluti paesi europei a cavallo fra Sette e Ottocento, ha mutato i rapporti di produzione, quelli sociali, il modo di lavorare o trascorrere il tempo libero, di conoscere e affrontare i problemi della…
Vi racconto le migliori 25 città nel mondo (Italia non pervenuta...)
Da 12 anni Monocle, rivista globale basata a Londra e venduta in tutto il mondo senza edizioni regionali ma con corrispondenti, tra l'altro, da New York, Tokyo, Hong Kong, Istambul e Singapore, realizza l'approfondimento "top 25 cities in the world". Tradizionalmente, il numero estivo della rivista definita dalla Cbc News "un incontro tra politica estera e Vanity Fair" definisce un…
Come uscire dal labirinto della crisi. Le istruzioni di Mastella (da leggere)
Lo scorso anno andava fatto un monocolore, in assenza del quale si sarebbe dovuto ritornare alle urne, così come fatto in Spagna, dice a Formiche.net l'ex parlamentare e ministro centrista Clemente Mastella che non crede ad un Conte-bis. Punta invece a leggere l'attuale crisi di governo, nata dall'incesto gialloverde,come un lasso di tempo utile a fare decantare gli interessi di tutti, prima…
Conte si è rivelato un gran leader. Ecco il Conte bis che vorrei. Parola di Ocone
Anche se i veri giochi politici, quelli che determineranno i futuri equilibri, vedranno protagonisti, come è giusto che sia, i leader delle varie forze presenti in Parlamento, c’è molta curiosità per quel che dirà martedì prossimo al Senato Giuseppe Conte prima che l’aula voti sulla mozione di sfiducia al suo governo presentata dalla Lega. Sembra che il presidente del Consiglio…