Skip to main content

Mandato zero e liste civiche. La normalizzazione di M5S al voto su Rousseau

Due giorni di voto per gli iscritti al Movimento 5 Stelle. L'annuncio, pubblicato oggi sul Blog delle Stelle e anticipato gli scorsi giorni da Luigi Di Maio, riguarda l'organizzazione nazionale e regionale del Movimento e riguarda cinque aspetti organizzativi: l'introduzione del cosiddetto "mandato zero" per i consiglieri comunali, l'organizzazione regionale del Movimento, l'organizzazione nazionale del Movimento, la candidatura durante il…

Luce verde da Londra. La Royal Navy terrà al sicuro le petroliere inglesi nel Golfo

Sky News da Londra scrive per prima che il governo Johnson appena insediato ha dato semaforo verde alle attività di scorta della Royal Navy al fianco delle navi commerciali battenti bandiera inglese lungo il Golfo Persico. Prima azione esecutiva del nuovo premier, che appena entrato a Downing Street s'è trovato sulla scrivania un dossier tostissimo, intanto approcciato con un'iniziativa unilaterale, che potrebbe però accelerare i…

Ucraina-Italia, che cosa si sono detti al telefono Conte e Zelensky

Cooperazione economica e sviluppi del caso Markiv, questi sono stati gli argomenti principali della telefonata tra il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. SANZIONI CONTRO MOSCA Secondo l'agenzia di stampa nazionale ucraina, Ukrinform, il capo di Stato ucraino ha voluto ringraziare Conte per il continuo sostegno alla sovranità e l’integrità territoriale del suo Paese, sottolineando…

Prima i russi dei lavoratori italiani? Così la Uiltec vuole mettere in mora il governo

Siamo perplessi, stupefatti ed indignati. Riteniamo che a Priolo, in provincia di Siracusa, siano stati lesi i diritti a manifestare dei lavoratori del gruppo Lukoil attraverso una strana commistione di interessi che è partita dalla direzione della multinazionale russa, che ha interessato l’ambasciata del medesimo Paese in Italia, che ha coinvolto il ministero dell’Interno e che ha visto alla fine…

È grazie alla Russia che Maduro resta al potere. Parola di Abrams

È una missione difficile e pericolosa, quella di combattere il regime di Nicolás Maduro per fare tornare la democrazia in Venezuela. Ma Elliott Abrams, “il falco”, non teme la complessità dell'incarico. Anzi, proprio per questo ha accettato la nomina di inviato speciale degli Stati Uniti per il Venezuela il 25 gennaio, due giorni dopo l’insediamento di Juan Guaidó come presidente ad…

A Tripoli il fronte è fermo. Scoperto di nuovo il bluff di Haftar

La fantomatica “ora zero” è scattata da quattro giorni, ma le forze che il signore della guerra della Cirenaica, Khalifa Haftar, chiama — mostrando la sua chiara ambizione politico-egemonica — Esercito nazionale libico (Lna) non si sono mosse di un centimetro. Il fronte a sud di Tripoli è fermo. Il 4 aprile l’autoproclamato Feldmaresciallo aveva promesso ai suoi uomini, soprattutto…

Così l'ipotesi di un Conte bis spacca la Lega

Pomeriggio di fuoco a palazzo Madama. La tanto attesa informativa del premier Giuseppe Conte sull’inchiesta della procura di Milano per presunti fondi russi alla Lega si è conclusa in un clima tesissimo. LA PROTESTA M5S Vuoti i banchi dei senatori del Movimento Cinque Stelle. Un segnale da molti interpretato come una ripicca contro l’avvocato per aver dato il suo benestare…

Vi spiego perché la Tav non ucciderà il M5S. Parla Carelli

Il sapore della sconfitta c'è, e si sente. Ma perché buttare a mare dieci anni di storia politica in un colpo solo. Il sì alla Tav del premier Giuseppe Conte fa male, brucia come non mai nella carne del Movimento Cinque Stelle. Attenzione però a non cedere alla rabbia, dichiarando conclusa un'esperienza politica e magari anche di governo. Si può prendere…

No al governo con M5S, ma Conte e Fico meritano attenzione. Firmato Losacco

Il governo con i 5 Stelle non è all'ordine del giorno, ma il Partito democratico non può rinunciare a parlare a quegli elettori provenienti dal centrosinistra che nel 2018 hanno deciso di votare per i pentastellati. E non può fare l’errore di mettere figure come Giuseppe Conte e Roberto Fico sullo stesso piano di Matteo Salvini e Luigi Di Maio.…

Tav, Salvini vince ma Di Maio non perde. E ora rimpasto. Parla Becchi

Russiagate all'italiana? Una montatura che politicamente non cambierà nulla. Il sì alla Tav? Era ora arrivasse, e potrebbe addirittura ricompattare i 5 Stelle. Le autonomie? Sarebbero un modo per far capire la necessità di una riforma più ampia del sistema Italia. Il professor Paolo Becchi è un fiume in piena, quasi non si ferma neanche per respirare quando inizia un…

×

Iscriviti alla newsletter