Skip to main content
Bassetti, cei

Bassetti avverte il governo su decreto Salvini, giovani e terremoto

“Il decreto Salvini è uscito in concomitanza con i nostri lavori. Mi preoccupa il fatto dell’abrogazione dei permessi di soggiorno per motivi umanitari, o la riduzione degli stessi, perché in questo modo si rischia di portare persone a futuro incerto. Per l’espulsione al primo grado di condanna, mi sembra si faccia qualcosa che non è proprio in linea con la…

kim jong un

La politica estera di Kim Jong Un passa da Seul. L'analisi di Valori

Tre meeting in meno di un anno, quindi, tra il Leader di Pyongyang e il presidente di Seoul Moon Jae-In. Nell’incontro iniziale, i due leader avevano stabilito la cessazione dello stato di guerra tra i loro due Paesi, poi avevano riaffermato l’obiettivo della denuclearizzazione dell’intera Penisola, quindi con la distruzione del potenziale N di Seoul e, soprattutto, degli Usa, poi…

Erdogan ci prova con la Merkel. Luci e ombre dell’appuntamento

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, è arrivato ieri in Germania, per la sua prima visita ufficiale da quando è stato eletto per la prima volta Capo di Stato, nel 2014. Una missione importante e quanto mai delicata. L’obiettivo del leader islamico, per sua stessa ammissione è che "tutto torni come prima", anche se, per dirla tutta, i rapporti con…

Non solo Gaza: cosa c'è dietro l'incontro Netanyahu-Al Sisi all'Onu

Oltre Gaza? C'è il gas. Quasi centocinquanta minuti di colloquio a margine dell'Assemblea Generale dell'Onu tra i due soggetti in questo momento più in vista del versante mediterraneo: il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi. Ufficiamente per ragionare della violenza sulla striscia e del conflitto israeliano-palestinese. Ma tra le pieghe delle dichiarazioni ufficiali, che…

I cinesi alla conquista (turistica) dell’Europa. Italia bene ma non troppo

Nomen omen. L'anno del turismo Cina-Ue non è stata solo un'iniziativa promozionale, ma una profezia (azzeccata). Il 2018 segna infatti un record assoluto nell'arrivo di turisti cinesi nel Vecchio Continente. Lo dimostrano i dati del primo report sul tema della China Tourism Academy (Cta), il dipartimento cinese in carico del monitoraggio delle tendenze dei viaggi outbound, presentato da Welcome Chinese,…

volpi

Meno sprechi e più investimenti. La spesa per la difesa secondo Volpi

No ai tagli alla difesa. Sì agli investimenti in un settore strategico. È quanto emerge dalle parole del sottosegretario di Stato alla Difesa, in quota Lega, Raffaele Volpi, intervenuto sul tema delle spese militari nel giorno in cui il Corriere della Sera ha riportato del presunto screzio tra il vice premier Luigi Di Maio e il ministro Elisabetta Trenta sul…

Come proteggere le infrastrutture critiche nell'era digitale. Parla Grieco (Cisco)

Unità specializzate di hacker al servizio di nazioni (talvolta ostili) o anche semplici cyber criminali possiedono oggi le competenze e gli strumenti necessari per abbattere i sistemi di sicurezza di infrastrutture e sistemi critici. Questi ultimi sono essenziali per l'economia globale e lo saranno sempre più anche per la sicurezza fisica e la salute. A loro sono affidati ormai la…

Da Diego Fusaro a Giulietto Chiesa. Chi festeggia Foa alla Rai (via Byoblu)

Go Marcello Go! È un augurio d’eccezione quello che Claudio Messora ha dedicato a Marcello Foa, il nuovo presidente della Rai. Il curatore del blog Byoblu, portale molto frequentato sul web che si autodefinisce “il primo blog italiano di controinformazione” e dispone di un suo studio di registrazione e grafici di livello, ha raccolto in un video di 15 minuti…

democrazia facebook

Interferenze ed elezioni europee. L'Ue vuole vederci chiaro su Facebook

Di Federica De Vincentis

L'Ue non molla la presa su Facebook e torna ad occuparsi del delicato tema della privacy degli utenti. Sulla scia del caso Cambridge Analytica - la compagnia accusata di aver sottratto informazioni da diversi milioni di profili social e di aver utilizzato questi dati sensibili per profilare gli elettori - gli europarlamentari sarebbero intenzionati a chiedere un audit del colosso…

Sputnik gioisce. Gli amorosi sensi fra Italia e Cina piacciono al Cremlino

La via della Seta arriva in Italia, la Russia osserva. Sputnik Italia, quotidiano online dell'agenzia di Stato di Mosca (ex Ria Novosti), dedica alla penetrazione cinese nello Stivale un approfondimento intervistando Filippo Romeo, analyst di Vision&Global Trends, collaboratore di diverse testate online come Oltrefrontieranews e Vita.it. Il giudizio sui numerosi viaggi istituzionali in Cina del governo gialloverde susseguitisi negli ultimi…

×

Iscriviti alla newsletter