Skip to main content

Tutti i (nuovi e vecchi) veleni tra Erdogan e Gulen

Un nuovo capitolo della guerra (non più sotterranea) tra il presidente turco Erdogan e il predicatore Gulen riguarda l'assassinio dell'ex ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov ucciso nel 2016. Le forze dell'ordine turche hanno arrestato un ex agente di polizia, sospettato di aver preso parte all'agguato e puntando ancora il dito contro una non meglio precisata organizzazione terroristica, che però…

Nato stoltenberg

Prevenire è meglio che curare. Così il Senato Usa blinda la Nato

Quattro senatori americani hanno introdotto una proposta di legge bipartisan in Senato per impedire all'attuale presidente e qualsiasi altro in futuro di provvedere in modo indipendente alla decisione di ritirare gli Stati Uniti dalla Nato. I firmatari sono due democratici, Tim Kaine della Virginia e Jack Reed del Rhode Island, e due repubblicani, John McCain dell'Arizona e Cory Gardner del Colorado. Lo statement congiunto,…

luna

Da Marte alla Luna. L'eclissi più lunga spiegata dal professor D'Amico (Inaf)

In questi giorni tutta la nostra fantasia e la nostra curiosità sono concentrate verso una sensazionale scoperta: un lago sotterraneo di acqua sul pianeta Marte. Pubblicata su Science da un gruppo di ricerca tutto italiano, che vede l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) come capofila, la scoperta ha letteralmente saturato tutte le testate nazionali e internazionali. Si tratta peraltro di acqua…

Crocifisso, migranti e cittadinanza. Perché Roberto Fico (e il M5S) non è Satana

La prima volta di Roberto Fico in Vaticano è stata un confronto con padre Antonio Spadaro, direttore della Civiltà Cattolica, in occasione della presentazione del volume di Limes “Francesco e lo stato della Chiesa”. Un titolo geniale, visto il gioco lessicale sul significato del termine “stato”: certamente qui il termine “stato” significa “la condizione”, ma accenna anche all’istituzione statale. Dopo…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Fra Usa e Ue scoppia la pace. E ora? Lo spiega Simone Crolla (AmCham)

“It’s great to be back on track with the Eu”. Così ha commentato il presidente Trump al termine di quella che doveva essere una visita di cortesia e invece si è trasformata in un impegno a ridurre i dazi e le barriere non tariffarie. Ecco il risultato dell’incontro tenutosi ieri a Washington tra il presidente americano Donald Trump e il…

Trenta

Afghanistan, Niger e operazione Sophia. La tabella di marcia del ministro Trenta (e la punzecchiata a Macron)

Continuità con il passato e rispetto degli impegni presi. Potrebbe essere riassunta così la strategia del ministro della Difesa Elisabetta Trenta per le missioni internazionali, spiegata nel corso dell'audizione di fronte alla commissioni Difesa riunite di Camera e Senato e arrivata a due giorni dal viaggio in Tunisia e Libia, servito a puntellare il ruolo italiano nel nord Africa. Se…

genitori

Un consiglio a Salvini. Non sottovaluti la rivolta del Nord-Est. Parla Adolfo Urso

Salvini chi? Al Nord-Est sta succedendo qualcosa di strano, forse surreale. E cioè che la base leghista, tutta piccoli imprenditori, si sta ribellando al proprio leader, Matteo Salvini. Il motivo è presto detto: decreto dignità. Alle aziende del Triveneto, cuore battente del Carroccio, non piace nemmeno un po' l'idea che il capo della Lega abbia fatto sponda a Luigi Di…

ilva, investitori

Il gioco di sponda di Di Maio sull'Ilva. Ora il successo (anche politico) su Taranto è vicino

Luigi Di Maio gioca di sponda sull'Ilva. Trovando almeno per il momento l'attuazione pratica del suo pensiero. Questa mattina il ministro dello Sviluppo Economico, dal Senato dove ha tenuto un'audizione sulle tlc, ha annunciato per il prossimo lunedì l'illustrazione da parte di Mittal del piano industriale per Taranto, contenente quella proposta migliorativa inserita in extremis dal gruppo due giorni fa.…

Il messaggio di Mattarella sull’invasione russa della Crimea. Per non avere dubbi

Guerre commerciali, che diventano di altro genere, improvvide decisioni in tema immigrazione, occupazioni militari e un clima di barbarie. Ma per fortuna anche segnali positivi da parte dell'Unione europea. Il monito formulato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia di consegna del Ventaglio da parte della Stampa parlamentare punta innanzitutto a "contrastare le tendenze alla regressione della…

Marchionne, il manager con i sogni stretti in pugno, non chiusi nel cassetto

Ho conosciuto Sergio Marchionne all’inizio della sua esperienza in Fiat e si avvertiva una forte personalità caratterizzata da un mix di durezza e di profonda umanità. Aspetti caratteriali da un lato, studi impegnativi e molta "auto-formazione" dall’altro, avevano forgiato in Marchionne le doti necessarie per la guida di un’organizzazione complessa come la Fiat/Fca, in una fase storica in cui c’era…

×

Iscriviti alla newsletter