Skip to main content
egitto libia

Vi spiego come si muove Moavero Milanesi tra Stati Uniti ed Europa. Parla Menotti (Aspenia)

Bene nella forma e benissimo nella sostanza. Così, Roberto Menotti, vice direttore di Aspenia, ha commentato le parole del ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, sui tanti dossier che l'Italia è chiamata ad approcciare in questi giorni. Dal Summit Nato alle questioni commerciali, il governo dovrà muoversi con la pazienza e la cautela che il numero uno della Farnesina garantisce, a dispetto…

manovra fiscal compact

​Il doppio centro di Giovanni Tria alla sua prima con le banche

Forse alla fine è proprio quello che le banche volevano sentirsi dire. Una sana dose di realismo. Non che a Giovanni Tria, ministro dell'Economia intervenuto questa mattina all'assemblea dell'Abi, sia risultato difficile infondere nei banchieri quella sicurezza e senso di affidabilità cui il ministro ha abituato i suoi sostenitori. L'unico esponente di governo presente all'assise delle banche (qui l'approfondimento di…

Vi spiego come si muove la Nato contro il terrorismo. L'analisi del generale Zuliani

Uno dei fattori-chiave dell'instabilità del mondo odierno è il terrorismo. In tal senso, sin dal 2015, l'Alleanza Atlantica ha sviluppato un concetto per l’antiterrorismo, definito counter-terrorism (Ct), il quale identifica le aree-chiave in cui la Nato dovrebbe attuare iniziative per migliorare la prevenzione e la resilienza agli atti di terrorismo. Quest’ultimo non ha confini, ma l'attenzione si concentra sugli Stati…

tusk nato

Scintille e buoni propositi. Ecco come gli Alleati si preparano al vertice Nato

Caro Trump, quando domani arriverai a Bruxelles con le solite accuse su 2% e burden sharing da sventolare agli alleati del Vecchio continente, ricorda chi ha aiutato l'America dopo l'11 settembre e tieni a mente, anche quando incontrerai Putin, che gli Stati Uniti non avranno mai un alleato migliore dell'Europa. È il messaggio secco e senza giri di parole del…

erdogan, turchia, mediterraneo

La Turchia ed il suo presidentissimo Erdogan. Analisi di un nuovo corso

Doveva esserci una grande festa, ma è stato costretto a ridimensionarla, per il dispiacere dei 10mila invitati, a causa di 24 morti del disastro ferroviario in Tracia di domenica, di cui si ignorano ancora le cause e non si esclude il terrorismo. Eppure da ieri, piaccia o no, la Turchia non è più ufficialmente la stessa. La Repubblica parlamentare ha…

Kavanaugh

Trump sceglie Kavanaugh per la Corte Suprema: un conservatore con cui costruire la sua eredità

Il Presidente americano Donald Trump ha annunciato di aver scelto il giudice che alla Corte Suprema rimpiazzerà il dimissionario Anthony Kennedy, 81enne dimissionario dopo anni in cui ha fatto l'ago della bilancia tra conservatori e progressisti: sarà Brett Kavanaugh, che adesso dovrà passare per la conferma del Senato (dove il Partito repubblicano di Trump ha un flebile vantaggio di seggi). Laureato a Yale…

Luci e ombre di Macron, il "monarca" francese che riparte da Versailles (e si redime sull'Italia)

C'è chi lo ha definito monarca, chi ha boicottato l'appuntamento e chi, convintamente, lo ha applaudito. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha tenuto ieri un discorso di bilancio e di programma davanti a circa 900 rappresentanti dei due rami del Parlamento riuniti in Congresso a Versailles. Una scelta che, commenta a Formiche.net Jean-Pierre Darnis, consigliere scientifico e responsabile del programma…

balcani cina

La zampa del dragone nei Balcani

Sostegno all'ordine economico e commerciale multilaterale da un lato; e rifiuto di protezionismo e unilateralismo dall'altro. Sono i due filoni che Ue e Cina si apprestano a seguire, come da “promessa” nunziale fatta in occasione del settimo incontro dei leader di Cina e i paesi dell'Europa centrale e orientale sabato scorso a Sofia, in Bulgaria. Un'occasione per cementare il raggio…

L’obiettivo è l’Europa e Milano può essere il punto di partenza per il Pd

Ripartire dalle ragioni della sconfitta e ricercare nei principi di fondo della sinistra le ragioni di una possibile rinascita. In estrema sintesi, con queste parole si può riassumere l'intenzione che muove la convention che il Partito democratico sta organizzando per il prossimo settembre, chiamata "Per domani", a Milano. Saranno presenti in tanti, spiega Lia Quartapelle a Formiche.net, una tra i…

patrimonio

Il patrimonio apostolico da dismettere e il coraggio di ricostruire. Parlano Galantino e Ravasi

“Devo innanzitutto rendermi conto di ciò che esiste, e di ciò che si vive, per poter fare quello che tutti quanti vengono chiamati a fare nella Chiesa, cioè rendere sempre più chiare le finalità con le quali dobbiamo agire e verso le quali dobbiamo orientarci. Ed orientare anche i nostri beni”. Ufficialmente monsignor Nunzio Galantino è ancora segretario della Cei,…

×

Iscriviti alla newsletter