Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha annunciato di voler ospitare il 25 e il 26 luglio a Foggy Bottom, sede del suo dipartimento, a Washington, una ministeriale con cui lavorare per “identificare modi concreti per respingere le persecuzioni e garantire un maggiore rispetto per la libertà religiosa per tutti”. I più alti funzionari del governo americano, tra cui lo stesso presidente…
Mailing
Giornalismo, Trump e fake news. L'opinione del premio pulitzer Helen Cooper
Premio Pulitzer per il miglior giornalismo internazionale nel 2015, per aver raccontato come nessun altro il dramma dell’Ebola nell’Africa occidentale, giornalista di punta del New York Times dal 2004, prima come corrispondente dalla Casa Bianca e poi dal Pentagono. Prima ancora editorialista per il Wall Street Journal, dove dal 1992 al 1997 scriveva di politica estera e commercio dagli uffici…
La catastrofe umanitaria in Siria prosegue. E Trump non ferma Putin
Potrebbero essere oltre duecentomila i civili messi in fuga dai bombardamenti russi e dall’avanzata delle truppe governative nella Siria sud-occidentale, una delle ultime ridotte dei ribelli che il regime di Damasco mira a riconquistare in barba agli accordi di de-escalation presi da Donald Trump e Vladimir Putin l’anno scorso. Per il presidente siriano Bashar al-Assad, riannettere il governatorato di Deraa…
Così Trump è pronto a negoziare con Putin il sud della Siria
Due fonti ben informate hanno raccontato alla Cnn che durante l’incontro che il Presidente Donald Trump ha avuto col re giordano Abdullah II (è stato nello Studio Ovale il 25 giugno), l’americano ha annunciato al sovrano alleato di avere in mente di negoziare un accordo sulla Siria con Vladimir Putin, e lo farà durante il faccia a faccia previsto per il 16 luglio a…
Messico e nuvole... di sfide. Il futuro (difficile) per Amlo
Sono passati quattro anni da quando un gruppo di dissidenti della sinistra messicana, in una casa del quartiere Roma a Città del Messico, fondò il partito Movimento per la Rigenerazione Nazionale (MORENA). Sebbene il discorso della nuova formazione politica fosse basato sul rinnovamento politico, la battaglia contro le “caste” e le potenze economiche, il leader di MORENA, Andrés Manuel López…
Un forum per affrontare le nuove sfide del Mediterraneo. Parla Pierpaolo Abet
“Il Romed Forum ha come finalità quella di stimolare la discussione tra le istituzioni governative, per ripensare le politiche tradizionali ed affrontare le sfide comuni, che il Mediterraneo pone, con un nuovo approccio”. Così Pierpaolo Abet, direttore e fondatore del Mediterranean Forum of Rome, in una conversazione con Formiche.net, ha spiegato e analizzato il percorso intrapreso dal Forum da lui…
Vivrai fino a 90 anni? Te lo dice l’algoritmo di Google
Google ha un team chiamato Medical Brain che ha appena sviluppato un algoritmo che può stabilire rischi legati alle condizioni di salute e probabilità di morte per ogni singolo utente. Quale autorità dobbiamo riconoscere all'algoritmo? Quanto può regolare la nostra sanità? I dati e la loro computazione mediante algoritmi di AI in questi casi possono aiutare parecchio perché sono in grado…
Così Matteo S. ha battuto Berlusconi e conquistato il centrodestra. Parla Orsina
“Quello che Berlusconi poteva fare per fermare l’ascesa della Lega a scapito di Forza Italia doveva farlo prima. Ormai i buoi sono scappati. Chi vuole votare centrodestra a questo punto vota Lega”. Giovanni Orsina, politologo e storico, analizza l’anomala situazione del centrodestra, con la Lega alleata coi 5 Stelle a Roma e ancora legata a Berlusconi nel resto d’Italia. Orsina,…
Tria, Di Maio e Salvini. Lo strano triangolo sul decreto dignità
Tre galli nel pollaio possono essere troppi? Sì se lo spazio è poco e ristretto come quello del decreto dignità, la creatura che il ministro dello Sviluppo-Lavoro e co-azionista del governo, Luigi Di Maio, sta cercando di far nascere in seno al Consiglio dei ministri (qui l'approfondimento di ieri di Formiche.net). Il fatto è che il punto di caduta politico…
Perché sono inutili gli allarmismi di Boeri sul rapporto tra immigrati e pensioni
Quando Tito Boeri si lamenta della riduzione dei flussi migratori, facendo arrabbiare Matteo Salvini, dice una sonora sciocchezza. In Italia stanno diminuendo solo i flussi migratori irregolari. Sperando che questa tendenza si accentui per il futuro. Perché questa è la premessa per avere flussi immigratori virtuosi. Ossia controllati e forieri di contribuire all’equilibrio futuro del sistema pensionistico italiano, che ha…