Skip to main content
Israele,GERMANIA

Nord Stream 2, ora è Uk a mettersi fra Germania e Russia. Italia non pervenuta

Il segretario che guida il Foreign Office inglese, Boris Johnson, ha definitivo "divisivo" il progetto Nord Stream 2, ossia il raddoppiamento dei flussi che portano il gas naturale russo in Europa sfruttando la rotta nord, che passa per il Baltico e scende in Germania: "L'unità euro-atlantica rimane il nostro strumento più forte per resistere alle maligne attività russe". Johnson segue in…

Dimenticare Lehman. Così Trump ridà fiducia alle banche Usa

La crisi del 2008, immortalata nella foto dei dipendenti di Lehman Brothers che lasciano la banca con lo scatolone in mano, è lontana. Almeno secondo il presidente Donald Trump, all'epoca magnate immobiliare con qualche incursione in televisione. La prova? Sta tutta nella recente decisione del Congresso, su spinta della Casa Bianca, di smantellare la riforma finanziaria varata all'indomani del crack…

Dopo Zapatero cercasi nuovo mediatore per la crisi in Venezuela. Un italiano?

Quando l’ex premier spagnolo, José Luis Rodríguez Zapatero, è uscito dal seggio elettorale della scuola Andrés Bello a Caracas domenica scorsa, non sperava di essere accolto con una pioggia di bottiglie e pietre. Urli e rimproveri. La guardia del corpo che lo segue ad ogni passo durante i soggiorni in Venezuela ha dovuto portarlo via dal retro del palazzo. LA…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Dossier Nord Corea. Ecco cosa si sono detti (e cosa no) Trump e Moon

Una domanda ha aleggiato sul summit di ieri alla Casa Bianca tra Donald Trump e il presidente della Corea del Sud Moon Jae-in: lo storico incontro tra il presidente degli Stati Uniti e Kim Jong-un, programmato per il 12 giugno a Singapore, si terrà come stabilito o salterà? È stato lo stesso Trump a seminare il dubbio, sostenendo davanti ai…

Gina Haspel alla Cia. Cosa cambia nell’intelligence Usa. Parla Mazzetti (Nyt)

Mentre il rapporto tra il presidente degli Stati Unti Donald Trump e la comunità intelligence americana attraversa una fase molto delicata, la nomina di Gina Haspel alla guida della Cia potrebbe allentare le tensioni. Ne è convinto Mark Mazzetti, corrispondente investigativo del New York Times e vincitore del Premio Pulitzer nel 2018 per il suo lavoro di inchiesta sulle interferenze…

pechino

​Tutte le mosse degli Usa per fermare lo shopping tecnologico di Pechino

Di Michele Pierri e Rebecca Mieli

​Il governo di Pechino ​starebbe ​sfrutta​ndo​ investitori privati per acquistare tecnologie americane, soprattutt​o​ quelle classificate come critiche dagli apparati di difesa e sicurezza statunitensi. UN PROBLEMA CRESCENTE ​​A sollevare il problema è un articolo pubblicato da Politico (giunto proprio in un momento di grandi tensioni commerciali, e di un tentativo di dialogo, tra i due Paesi), nel quale si racconta che, ad esempio,…

mattarella

Un democristiano di sinistra a Palazzo Chigi. Il trionfo di Mattarella è un bene per l’Italia

Finite tutte le chiacchiere, più o meno sensate, restano i fatti, con la loro disarmante semplicità. A guidare il governo giallo-verde, figlio di esplosivi risultati elettorali e di una alleanza politica complessa, inesperta, inedita e ambiziosa, andrà un cattolico di sinistra, ben inserito nei circoli che contano a Roma, con solide “aderenze” in Vaticano. Insomma, per dirla in modo spiccio,…

centrodestra

Il governo Conte e l’eclissi del centrodestra

Finalmente la crisi di governo, aperta con le elezioni del 4 marzo, sta avendo il suo epilogo. Le due forze politiche che hanno preso più voti alle urne e che rappresentano con maggior vigore il megafono eterogeneo degli italiani, Lega e 5 Stelle, sono le energie democratiche della nova maggioranza. Fin qui tutto bene. In definitiva ci troviamo oggi dove…

contratto, italiani

Il Capo dello Stato e l’Italia al centro di una turbolenza che va oltre i suoi confini

Sembrerebbe (il condizionale è d’obbligo) che alla fine i nodi della bislacca procedura, seguita per la formazione del governo, stiano venendo al pettine. A Sergio Mattarella il compito di sbrogliare una complicata matassa, riportando il tutto nell’alveo del rispetto dei principi costituzionali. Non sarà comunque facile. A ottanta giorni dalle elezioni, è difficile intervenire su quel “legno storto” dei passi…

Bassetti, cei

Mattarella ha un formidabile alleato: la Chiesa italiana. Ecco cosa ha detto Bassetti (Cei)

In un momento cruciale per le istituzioni italiane, la Chiesa si schiera accanto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, "per la guida saggia e paziente con cui sta facendo di tutto per dare un governo all'Italia". Un attestato di stima che arriva dal presidente della Cei Gualtiero Bassetti proprio nella giornata in cui il Capo dello Stato incontrerà i presidenti…

×

Iscriviti alla newsletter