Dal 1994 in poi ogni tornata di elezioni politiche svoltesi prima con il Mattarellum e poi con il Porcellum ha segnato un’alternanza nel conseguimento della maggioranza parlamentare tra centro sinistra e centrodestra. I due sistemi elettorali, di tipo maggioritario il primo e proporzionale il secondo con premio di maggioranza e sbarramento, favorivano detta alternanza che alla fine e con tutte…
Politica
Un voto per unire l’Italia. Parla Giorgia Meloni
A prescindere dal responso delle urne il 4 marzo, Giorgia Meloni può già dirsi soddisfatta della campagna elettorale. Fratelli d'Italia, il partito che presiede e che ha fondato nel 2012 assieme ai colleghi e amici Guido Crosetto e Ignazio La Russa, ha rafforzato la sua base elettorale ed è riuscito a lasciare il segno nell'agenda del centrodestra. L'ultima foto del…
Ma quale populismo. Riflettiamo su liberalismo e democrazia
C’è una sorta di automatismo nel nostro modo di pensare e definire le cose della politica. Quanti commenti si sprecano in questi giorni sul “populismo” sempre più forte, oppure sulla divisione che percorrerebbe l’universo politico fra i “sovranisti” cattivi e gli “europeisti” buoni. Certo, queste categorie ci aiutano a orientarci sul momento, ma mi chiedo: reggeranno esse alla prova del…
Matteo Salvini e la nuova mappa della destra, fra Giorgia Meloni e Roberto Maroni
Cosa vorranno fare da grandi Matteo Salvini e Giorgia Meloni? I due rappresentanti della destra in queste elezioni si giocano molto del loro futuro politico. Per Salvini si profila la possibilità di un sorpasso nei confronti di Forza Italia e comunque di tornare al governo in una posizione di notevole forza rispetto alla Lega del passato. Tanto da aver già…
Il Movimento 5 Stelle è pronto a governare, senza strappi. Parla Marta Grande
Una squadra di governo, quella scelta da Luigi Di Maio, fatta di persone competenti che vogliono costruire un Paese "normale". Con queste parole la deputata del Movimento 5 Stelle Marta Grande ha commentato con Formiche.net i nomi presentati dal candidato premier Di Maio per il possibile governo targato Movimento 5 Stelle. Grande, componente della commissione Affari Esteri nella XVII legislatura,…
Ecco cosa pensa su Europa, giovani e Italia il candidato premier Antonio Tajani
L'Europa serve. Eccome. Solo che così com'è, non va, non funziona. Come un motore che perde colpi, tossisce, fino a spegnersi. O peggio, "andare in frantumi". Antonio Tajani (nella foto) non aveva molta voglia di giri di parole quando ieri sera ha incontrato gli studenti alla Link Campus University di Roma. L’ateneo guidato da Vincenzo Scotti, figura storica della DC che ha…
Paura populismi? Una lettura critica dell'editoriale di Ezio Mauro su Repubblica
Siamo ormai giunti alla fine della campagna elettorale. Poco resta da dire d’intelligente, in verità, che non sia già stato detto e dibattuto. Quasi tutto è stato sviscerato, infatti, nel corso di queste ultime quattro settimane di confronto e scontro durissimo e competitivo tra le forze politiche e tra i diversi osservatori. Rimane il compito interpretativo, che già fa capolino…
Ecco cosa vuole fare Forza Italia al governo (con Antonio Tajani). Parla Maria Stella Gelmini
"Il profilo di Antonio Tajani è di grande prestigio. Una persona che ha lavorato molto e che si è guadagnata sul campo una credibilità che fa bene anche all’Italia: la scelta di Silvio Berlusconi è quella giusta". Parola di Maria Stella Gelmini - ex ministro della Pubblica istruzione ed esponente di Forza Italia di cui è coordinatrice in Lombardia - che alle elezioni di…
Chi ha stretto il "Patto" per l'Italia in un'Europa unita
Un Patto per “un’Europa unita, solidale e democratica”. Questa la campagna rivolta a tutte le forze politiche in vista delle prossime elezioni, promossa dal Consiglio italiano del Movimento europeo, presieduto da Pier Virgilio Dastoli. Il "Patto per la democrazia partecipativa e di prossimità nell’Unione europea” è un’iniziativa che ha già ottenuto il sostegno sia del mondo politico sia del mondo…
Elezioni, quando i partiti delegano al capo
La politica italiana in questa ultima fase di campagna elettorale continua a vivere una perdurante omissione: affidare le fortune del proprio segmento politico solo all’attivismo del suo capo. Succede con Giorgia Meloni per Fratelli d’Italia, con Matteo Salvini per la Lega, con Silvio Berlusconi per Forza Italia, con Matteo Renzi per il PD. È inutile parlare degli altri, perché, facendo…